ARCHIVIO DIOCESANO ~ CARTE DI S.M. LA GRECA
DECRETI DI SANTA VISITA | ||||
01 |
“Decreto della Visita del 1629 per le Messe delli tertii nella Cappella di Santa Maria di Loreto 1629 Visitatore Monsignor d’Ostuni” (Segn. orig. n.°24°. Fascio 4°. Cassetta 14a) |
cc.2 |
1630 |
|
02 |
“Copia de Decreti fatti in Santa Visita di ordinazione della Sacra Congregazione da Monsignor Vescovo d’Ostuni De[legato] nell’anni 1642” (Segn. orig. n.°11°. Fascio 3°. Casetta 14a) |
cc.12 |
1642 |
|
03 |
“1660 Decreti di Monsignor Campanella” (Segn. orig. n.°12°. Fascio 3°. Cassetta 14a) |
cc.21 |
1660 |
|
04 |
“Visita di Monsignor De Marinis 1674” (Segn. orig. n.°13°. Fascio 3°. Cassetta 44a) |
cc.16 |
1674 |
|
05 |
“1682” del vescovo Andrea Brancaccio (Segn. orig. n.°14°. Fascio 3°. Cassetta 14a) |
cc.17 |
1682 |
|
06 |
“1727 Pietro Antonio Pino” Santa Visita del vescovo di Polignano (Segn. orig. n.°16°. Fascio 3°. Cassetta 14a) |
cc.22 |
1727 |
|
07 |
“Decreti della Santa Visita del 1795 Monsignor Vecchi” (Segn. orig. n.°19°. Fascio 3°. Cassetta 14a) |
c.1 |
1795 |
|
08 |
“Decreti della Santa Visita del 1804 Monsignor Don Gennaro Carelli” (Segn. orig. n.°20°. Fascio 3°. Cassetta 14a) |
cc.2 |
1804 |
|
09 |
“[Revensione] della Santa Visita del 1808” di Monsignor Gennaro Carelli |
c.1 |
1808 |
|
10 |
“Decreti nella Santa Visita nel 1812” (Segn. orig. n.°22°. Fascio 3°. Cassetta 14a) |
c.1 |
1812 |
|
11 |
“Editto di Visita di Gennaro Carelli fatto in Maggio 1812” |
c.1 |
1812 |
|
12 |
“Decreti della Visita di Monsignor De Simone nel 1827” (Segn. orig. n.°24°. Fascio 3°. Cassetta 14a) |
cc.2 |
1827 |
|
13 |
“Decreti della Visita di Monsignor De Simone nel 1832” (Segn. orig. n.°25°. Fascio 3°. Cassetta 14a) |
c.1 |
1831 |
|
14 |
“1835 Copia di decreti della Visita di Monsignor De Simone” (Segn. 9orig. n.°26°. Fascio 3°. Cassetta 14a) |
cc.4 |
1835 |
|
15 |
Santa Visita di Monsignor Giuseppe Maria Mucedola |
cc.30 |
1850 |
|
16 |
“Decreti di Santa Visita dell’anno 1882” di Monsignor Casimiro Gènnari |
cc.6 |
1882 |
|
17 |
Disposizioni inerenti la seconda Santa Visita di Monsignor Casimiro Gènnari |
cc.2 |
1884 |
|
18 |
“Apertura della Santa Visita” |
cc.4 |
s.d. |
LETTERE APOSTOLICHE | ||||
01 |
“Lettera della Sacra Congregazione di Roma, per il solito servizio nella chiesa di santa Maria La Greca. 1604” (Segn. Orig. N.°26°. Fascio 2°. Cassetta 14a)“ |
cc.3 |
1604 |
|
02 (a) |
“Decreto di Papa Urbano 8 con cui concede al Capitolo di Santa Maria La Greca di abbattere due case appartenenti all’ Ospedale dei Pellegrini per ampliare la nuova Fabrica della Chiesa. 1641” (Segn. Orig. N.°6°. Fascio 5°. Cassetta 14a)“ |
cc.2 |
1642 |
|
02 (b) |
“1642, ottobre 23″” Breve apostolico” |
cc.4 |
1642 |
|
03 (a) |
“Putignano 1733 Santa Maria La Greca. Riguarda L’ Abbazia di detta Chiesa” |
cc.6 |
1733 |
|
03 (b) |
“Decreto di Papa Clemente XII concernente il possesso dell’ Abbazia in Santa Maria La Greca in persona di Don Giulio Cesare Saverio Miccolis, cacciando dall’ illegittimo possesso l’ intruso Don Nicola Savio dal Luogo tenente del Baiulato di Santo Stefano. 1733” (Segn. orig. n.°59. Fascio 2°. Cassetta 14a) |
cc.8 |
||
04 |
“Memoriale al Santo Padre acciò la sodisfazione del legato dell’ Abbate Troilo nella Cappella di San Nicola, si trasferisce nella nostra Chiesa”” (Segn. orig. n.°7°. Fascio 2°. Cassetta 14a)“ |
cc.3 |
1734 |
|
05 |
“Conversano. Indulgenze di Benedetto decimo quarto. Chiesa di Santa Maria La Greca di Putignano. Indulgenze per sette anni da lucrarsi dai Putignanesi nella Festività dell’ Addolorata nel Venerdì dopo la Domenica di Passione concessa da Papa Benedetto XIII nell’ anno 1745” (Segn. orig. n.°7°. Fascio 1°. Cassetta 14a) |
c.1 |
1745 |
|
06 |
“1745, Copia del Monitorio di Roma intimato a Monsignor Reverendissimo di Conversano per la esazione del Catedratico, e sussidio Cantativo contro Monsignor del Prete” |
cc.2 |
1745 |
|
07 |
“Papa Leone XII condanna le sette segrete e clandestine” (Segn. orig. n.°1°. Fascio 3°. Cassetta 14a)“ |
c.1 |
1826 |
DOMANDE DEI CHIERICI | ||||
01 |
1 volume cucito |
1620 |
1667 |
|
02 |
cc. 2-16 |
1666 |
1670 |
|
03 |
cc. 17-28 |
1671 |
1675 |
|
04 |
cc. 29-44 |
1676 |
1680 |
|
05 |
cc. 45-64 |
1681 |
1685 |
|
06 |
cc. 65-90 |
1686 |
1690 |
|
07 |
cc. 91-106 |
1691 |
1695 |
|
08 |
cc. 107-135 |
1696 |
1705 |
|
09 |
cc. 136-157 |
1707 |
1720 |
|
10 |
cc. 158-193 |
1721 |
1725 |
|
11 |
cc. 194-223 |
1726 |
1730 |
|
12 |
cc. 224-250 |
1731 |
1735 |
|
13 |
cc. 251-276 |
1737 |
1743 |
|
14 |
cc. 277-304 |
1746 |
1768 |
|
15 |
cc. 305-325 |
1771 |
1810 |
|
16 |
cc. 326-369 |
1812 |
1826 |
ACTA CIVILIA | ||||
01 |
“Putignano 1744 Acta Civilia pro Reverendo Domino Archipreto don Carolo de Miccolis contra Reverendo don Josephum Carolum Leo Procuratorem Reverendo Arciprete Sanctae Mariae Grecae Terre Putignani Conversano |
cc.15 |
1744 |
|
02 |
“Putignano 1752 Santa Maria La Greca Atti Civili”. Don Francesco Maria Campanella richiede motivazioni riguardanti la sua esclusione da incarichi capitolari |
cc.4 |
1752 |
|
03 |
“Putiniani 1794 Civilia contra Capitulo Santa Maria La Greca”. Il sacerdote capitolare Giancesare Angelini deve rendere conto alla Congragazione dei Vescovi e Regolari della sua amministrazione come procuratore del Capitolo negli anni 1791-1792 |
cc.4 |
1794 |
ACTA ASSENSUS | ||||
01 |
“Putignani 1695 Assensus pro Arca Sanctae Mariae Grecae pro assignatione domus eiusdem Arcae pro residuo praetii cuiusdam agri […..] ab eadem Arca. a favore di Francesco Doria”,.(Segn. orig. n.°7°. Fascio 2°. Cassetta 13a) |
cc.8 |
1695 |
|
02 |
“1734 Putignani In Curia Episcopali. Assensus Concessionis in enphiteusim unius Parci terrum seminatorialium Venerabilis Cappellae Sanctae Mariae de Greca alla via di pezza tagana. Favore Joannis Victoris Gonnella”,.(Segn. orig. n.°14°. Fascio 1°. Cassetta 19a) |
cc.9 |
1734 |
|
03 |
“1740 Putignani. In Curia Episcopali. Assensus Permutationis terrarum Reverendae Cappellae Sanctae Mariae Grecae. Favore. Francisci Pauli La Porta. ut intus” (Segn. orig. n.°5°. Fascio 1°. Cassetta 19a) |
cc.10 |
1740 |
|
04 |
“1741 Putignani In Curia Episcopali. Assensus Permutationis unius subtanei domus Venerabilis [Arcae] Collegiatae Ecclesiae Sanctae Mariae Grecae siti in vicinatu dicto detro Santa Chiara vigore facultatis Sacerdoti Congregationis Episcoporum, et Regularium. Favore. Viti Antonii qui supra Dominici Antonii Lippolis” (Segn. orig. n.°3°. Fascio 3°. Cassetta 13a) |
cc.8 |
1741 |
|
05 |
“1741 Putignani In Curia Episcopalis. Assensus Concessionis in enphiteusim terrarum Venerabilis [Arcae] Collegiatae Ecclesiae Sanctae Mariae Grecae, vigore facultatis Sacris Congregationis Episcoporum, et Regularium. Favore Donati Antonii quondam Luci Antonis Miccolis, ut intus. Via di Castellana” (Segn. orig. n.°4°. Fascio 2°. Cassetta 13a) |
cc.12 |
1741 |
|
06 |
“1741. Putignani In Curia Episcopalis Assensus Permutationis terrarum Venerabilis Capellae Sanctae Mariae Grecae […] huius Favore Nicolai qui supra Petri d’Oria” (Segn. orig. n.°2°. Fascio 1°. Cassetta 19a) |
cc.6 |
1741 |
|
07 |
“1741 Putignani In Curia Episcopalis. Assensus Concessionis in enphiteusim terrarum Venerabilis Capellae Sanctae Mariae Grecae huius terre. Favore. Francisci qui supra Alexandri Pugliese. A Foggia Pantaleo” (Seg. orig. n.°3°. Fascio 1°. Cassetta 19a) |
cc.7 |
1741 |
|
08 |
“1741. Putignani. In Curia Episcopalis. Assensus Concessionis in enphiteusim authoritate ordinaria terrarum Venerabilis Capellae Sanctae Mariae Grecae, sitarum in Contrada dicta Gorgo di Mola. Favore Fratri Joannis Andree La Terza” (Segn. orig. n.°5°. Fascio 2°. Cassetta 19a) |
cc.7 |
1741 |
|
09 |
“1742. Putignani In Curia Episcopalis Assensus Permutationis terrarum Venerabilis Capellae Sanctae Mariae Grecae huius terre sitarum in Contrada dicta La Lezza Authoritate Apostolica. Favore Joannis Donati qui supra Viti Campanella” (Segn. orig. n.°7°. Fascio 1°. Cassetta 19a) |
cc.11 |
1742 |
|
10 |
“1742. Putignani In Curia Episcopalis Assensus Concessionis in enphiteusim terrarum Venerabilis Capellae Beatae Virginis Mariae de Grecis sitarum in Contrada vulgo dicta La Via di Bari. Favore Francisci de Paulo Scattini” (Segn. orig. n.°8°. Fascio 1°. Cassetta 19a) |
cc.7 |
1742 |
|
11 |
“1742. Putignani In Curia Episcopalis assensus. Permutationis unius subtani domus Venerabilis Capellaae Sanctae Mariae Grecae siti in vicinatu dicto nella strada sotto li Molini. Authoritate ordinaria. Favore. Magnifici Petri Tristano” (Segn. orig. n.°9°. Fascio 1°. Cassetta 19a) |
cc.7 |
1742 |
|
12 |
“1742. Putignani In Curia Episcopalis Assensus. Permutationis vigore facultatis Sacris Congregationis Episcoporun, et Regularium, duarum domorum Venerabilis Capelle Beatae Virginis Mariae Grecae sitarum in vicinatu dicto sotto li Molini. Favore. Francisci Antonii Mignozzi” (Segn. orig. n.°10°. Facio 1°. Cassetta 19a) |
cc.9 |
1742 |
|
13 |
“1742. Putignani In Curia Episcopalis Assensus Permutationis terrarum huius [Arcae] Sanctae Mariae Grecae sitarum in contrada dicta La Scescila seu La bessa di Capo d’aglia. Favore Sacerdotis Don Francisci Antonii Castellana” (Segn. orig. n.°5°. Fascio 2°. Cassetta 13a) |
cc.7 |
1742 |
|
14 |
“Assenso del […] [Reverendo] Portulano per aprire la porta da fuori l’abitato nel sottano del quondam Don Bonaventura Montinegri 1743” (Segn. orig. n.°16°. Fascio 5°. Cassetta 14a) |
cc.2 |
1743 |
|
15 |
“Putiniani 1743 Assensus pro Ecclesia Santa Maria la Greca” circa una somma di ducati da riscuotere da una eredità e da utilizzare per la costruzione di un altare di marmo |
cc.20 |
1743 |
|
16 |
“Putignano 1743. Acta Assensus pro Reverendo Capitulo Santa Maria della Greca ad favore Josephi Mastrangelo ultimi Licitatoris” |
cc.10 |
1743 |
|
17 |
“Putiniani 1743 Assensus in favore Ecclesiae Santa Maria La Greca” circa l’alienazione di alcune case |
cc.2 |
1743 |
|
18 |
“1743 Putignani Conversano. Acta Assensus super Permutatione Casamenti seu Domorum Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae in vicinata dicto di Santa Chiara in vim Facultatis Apostolicae Pro Magnifico Paschale Campanella dicte terris Putignani Conversanae Diocesis” |
cc.15 |
1743 |
|
19 |
“Putignano 1745. Acta Assensus Reverendi Capituli Santa Maria della Greca cun Nicolao La Terza terrae Putignani” |
cc.7 |
1745 |
|
20 |
“Putignani 1745. Petitio Assensus permutationis vigore Rescripti Sacrae Congregationis inter Reverendissimum Capitulum Santa Maria della Greca et venerabilis Confraternitatis Santissimi Sacramenti” |
cc.15 |
1745 |
|
21 |
“Putiniani 1746. Assensus prorogationis comptorum ad alios duos menses pro Administratoribus Reverendissimi Capituli Sancti Petri, et Santa Maria La Greca” |
cc.7 |
1746 |
|
22 |
“Putignano 1747. Acta Assensus pro Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae” circa la permuta di una casa “mezzana e soprana” |
cc.7 |
1747 |
1748 |
23 |
“Putignano 1747. Assensus pro Reverendo Capitulo Santa Maria della Greca” circa l’alienazione a titolo di permuta di un “sottano di casa” |
cc.7 |
1747 |
|
24 |
“Putiniani 1748. Assensus alienationis pro Reverndo Capitulo Santa Maria della Greca” di “quartieri quattro di vigne alla contrada delle due Lamie” |
cc.11 |
1748 |
|
25 |
“Putignani 1748. Assensus Alienationis Subtani Reverendi Capituli Santa Maria della Greca” |
cc.9 |
1748 |
|
26 |
“Putiniani 1748. Assensus alienationis domus pro Reverendo Capitulo Santa Maria della Greca” |
cc.16 |
1748 |
|
27 |
“Putiniani 1748 assensus extrahendi ab arca depositi Sanctae Mariae la Greca ducatos quinquaginta” |
cc.2 |
1748 |
|
28 |
“Putiniani 1749. Assensus alienationis domus Reverendi Capituli Santa Maria La Greca cum facultate Apostolica” |
cc.17 |
1749 |
|
29 |
“Putiniani 1750. Assensus Pro Reverendo Capitulo Santa Maria La Greca”, circa lavori di ristrutturazione per una casa |
cc.10 |
1750 |
|
30 |
“Putiniani 1750. Acta Concessionis in Emphiteusim Cuiusdam Vineam Reverendi Capituli Sanctae Mariae La Greca” |
cc.11 |
1750 |
|
31 |
“Putiniani 1750. Acta venditionis cuiusdam domus Reverendi Capituli Santa Maria La Greca” |
cc.13 |
1750 |
|
32 |
“Putiniani 1750. Assensus Pro Reverendo Don Leonardo Antonio Sanciotto Santa Maria La Greca” circa l’alienazione, a titolo di permuta, di alcune vigne nella contrada “due Lamie” |
cc.12 |
1750 |
|
33 |
“Putiniani 1751. Assensus Pro Reverendo Capitulo Santa Maria La Greca”, circa la vendita di “quartieri sei di vigne site nella contrada detta la via di Bari” |
cc.11 |
1751 |
|
34 |
“Putiniani 1751. Assensus Pro Reverendo Capitulo Santa Maria La Greca”, circa la vendita di “quartieri nove ed ordini sei di vigne con stoppelli due di terre nella contrada di Pozzo nuovo” |
cc.11 |
1751 |
|
35 |
“Putiniani 1751. Assensus alienationis vineam Reverendi Capituli Santa Maria La Greca” |
cc.10 |
1751 |
|
36 |
“Putiniani 1751. Assensus alienationis Domus Pro Reverendo Capitulo Santa Maria La Greca cum facultate Apostolica” |
cc.12 |
1751 |
|
37 |
“Putiniani 1752. Acta assensus alienationis unius Clausurae […] stuppellorum duodecim terram, ut intus Sanctae Mariae la Greca, et stuppellorum sex cum [Cortalea] medietatis stuppelli” |
cc.10 |
1752 |
|
38 |
“Putimniani 1752. Acta assensus Santa Maria La Greca”, circa al vendita di “quartieri due ed ordini quattro di vigne siti nella contrada detta delle due Lamie” |
cc.13 |
1752 |
|
39 |
“Putimniani 1752. Acta alienationis unius Clausurae stuppellorum sex Santa Maria La Greca, seu Reverendi Capituli” |
cc.17 |
1752 |
|
40 |
“Putimniani 1753: Acta assensus alienationis domorum Santa Maria La Greca vigore Delegationis Apostolicae” |
cc.15 |
1753 |
1754 |
41 |
“Putimniani 1753. Acta alienationis domorum Reverendi Capituli Santa Maria La Greca vigore Delegationis Apostolicae” |
cc.14 |
1753 |
|
42 |
“Putimniani 1753. Acta alienationis domorum Santa Maria La Greca vigore Delegationis Apostolicae” |
cc.17 |
1753 |
|
43 |
“Putignani 1753: Capitolo di Santa Maria La Greca per l’Alienazione d’una chiusurella alla foggia grande” |
cc.2 |
1753 |
|
44 |
“Putimniani 1753. Acta assensus unius subtani domus Reverendi Capituli Santa Maria La Greca” |
cc.12 |
1753 |
|
45 |
Putimniani 1753. Acta assensus alienationis quarteriorum duorum vineam Santa Maria La Greca” |
cc.13 |
1753 |
|
46 |
“Putimniani 1753. Acta assensus stuppellorum trium terrarum Reverendi Capituli Santa Maria La Greca” |
cc.35 |
1753 |
1754 |
47 |
“Putimniani 1753. Acta alienationis quarteriorum duorum, et urdinum quatuor vinearum Santa Maria La Greca” |
cc.13 |
1753 |
|
48 |
“Putimniani 1753. Acta alienationis unius Corporis domum Capituli Ecclesiae Santa Maria La Greca, ut intus” |
cc.17 |
1753 |
|
49 |
“Putiniani 1754. Assensus Pro alienatione quarundam terrarum Santa Maria la Greca. Alexandrum dell’Aera” |
cc.13 |
1754 |
|
50 |
“Putimniani 1754. Acta assensus affrancationis Census in Emphiteusim Contra heredibus quondam Marii Josephi Cardone Contra Reverendi Capituli Santa Maria la Greca” |
cc.8 |
1754 |
|
51 |
“Putiniani 1754. Assensus alienationis cuiusdam Clausoriae cum foneam Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae ad […] [Compensationem] Pro Andrea Angelini” |
cc.12 |
1754 |
|
52 |
“Putiniani 1754. Assensus alienationis quarundam domorum Reverendi Capituli Santa Maria la Greca vigore Delegationis Apostolicae” |
cc.17 |
1754 |
|
53 |
“Putiniani 1754. Assensus Pro alienatione cuiusdam subtani domus Reverendi Capituli Santa Maria la Greca. Nicolaus La Terza” |
cc.8 |
1754 |
|
54 |
“Putiniani 1754. Assensus alienatine cuiusdam subtani Capituli Santa Maria La Greca” |
cc.13 |
1754 |
|
55 |
“Putiniani 1754. Assensus Pro alienatine cuiusdam vineam Capituli Santa Maria La Greca” |
cc.17 |
1754 |
|
56 |
“Putimniani 1755. Assensus super alienationem […] clausorii stuppellorum unius Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae” |
cc.13 |
1755 |
|
57 |
“Putiniani 1755. Assensus pro alienationie cuiusdam subtani Domus Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae cum facultate Apostolica Petiti” |
cc.17 |
1755 |
|
58 |
“Putimniani 1755. Assensus” circa la vendita di una casa costituita da sottano, mezzano e soprano a Giovanni Lippolis (Il titolo risulta illeggibile causa macchie di umidità) |
cc.17 |
1755 |
|
59 |
“Putimniani 1756. Assensus de, et super alienationem quarundam terrarum seminatorialium Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae cum facultate Apostolica” |
cc.11 |
1756 |
|
60 |
“Putimniani 1756. Assensus super alienationem cuiusdam subtani Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae ad censum compensationum” |
cc.14 |
1756 |
|
61 |
“Putimniani 1756. 1759. Assensus cum facultate apostolica Pro alienationis cuiusdam domus Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae ad censum compensationum” |
cc.18 |
1756 |
1759 |
62 |
“Putimniani 1756. Assensus alienationis cuiusdam Cortales Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae, pertinentis ad portionem Reverendi Don Stephani Antonii Ventrella” |
cc.15 |
1756 |
|
63 |
“Putimniani 21 giugno 1756. Assensus cum facultate apostolica de, et super alienationem quarundam terrarum seminatorialium Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae” |
cc.14 |
1756 |
|
64 |
“Putimniani 1758. Assensus super affrancationem nonnullorum Capitalium facta a Reverendi Archiprete Miccolis Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae” |
cc.4 |
1758 |
|
65 |
“Putimniani 1759. Assensus super alienationem ad censum compensationum unius domus subtani Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae” |
cc.13 |
1759 |
|
66 |
“putimniani 1759. Assensus super alienationem cuiusdam domus subtani Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae” |
cc.13 |
1759 |
|
67 |
“Putimniani 1760. Assensus super alienationem cuiusdam vineam Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae” |
cc.13 |
1760 |
|
68 |
“Putimniani 1762. Assensus [autoritate] ordinaria super alienationem cuiusdam domus Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae” |
cc.13 |
1762 |
|
69 |
“Putimniani 1762. Assensus [autoritas] [Capitolari] super alienationem cuiusdam domus Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae” |
cc.13 |
1762 |
|
70 |
“Putimniani 1762. Assensus cum Delegatione Apostolica super alienationem cuiusdam domus Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae” |
cc.11 |
1762 |
|
71 |
“Putimniani 1763. Assensus cum facultate apostolica super alienationem cuiusdam domus Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae” |
cc.13 |
1763 |
|
72 |
“Putimniani 1763. Assensus super alienationem cuiusdam subtani domus Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae” |
cc.13 |
1763 |
|
73 |
“Putimniani 1763. Assensus cum facultate apostolica super alienationem cuiusdam domus Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae” |
cc.17 |
1763 |
|
74 |
“Putimniani 1764. Assensus cum Delegatione apostolica super alienationem cuiusdam domus Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae” |
cc.13 |
1764 |
|
75 |
“Putimniani 1764. Assensus cum facultate Apostolica super permutationem quarundam domorum Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae cum annuo censum super nonnulius bonis stabilibus Reverendi Don Josephi Thome, et [Magnifici] Notarii Francisci Antonii Fratrer de Lo Sapio” |
cc.16 |
1764 |
|
76 |
“Putimniani 1764. Assensus cum delegatione apostolica super alienationem cuiusdam domus Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae” |
cc.17 |
1764 |
|
77 |
“La Greca. Putimniani 1764. Acta assensus cum facultate apostolica super alienationem cuiusdam domus mezzane, vulgo mezareno Reverendi Capituli Sanctae Mariea Grecae” |
cc.15 |
1764 |
|
78 |
“1764. Assenso della Casa della Venerabile Cassa avanti le Moniche censuate a Lionardo Tateo” (Segn. orig. n.°6°. Fascio 2°. Cassetta 13a) |
cc.2 |
1764 |
|
79 |
“Putimniani Assensus 1764. Santa Maria la Greca” circa l’alienazione di un sottano di casa sita nella contrada “mensanile” |
cc.4 |
1764 |
|
80 |
“Putiniani 1773. 1775. Assensus cum facultate Apostolica sumendi ducati 6000 ad annuum censum Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae terre Putimniani, ut intus” |
cc.22 |
1773 |
1775 |
CAUSE E CONTROVERSIE | ||||
01 |
“Memoriale super causam suspiciendis pro Reverendo Clero Sanctae Mariae […] et Beatum Abate Lucius degregorio vicarium. Reverendissimo memoriale di diversi articoli […] il chierico di Sanctae Mariae Grecae et Lucii di Gregorio per le liti tra questo Capitolo con quello di San Pietro del 1582 a 12 luglio” riguardo una irregolarità formale nel giudizio relativo al contenzioso tra le due chiese Segn. orig. n.°66°. Fascio 2°. Cassetta 14a. |
cc.13 |
1582 |
|
02 |
“Copia Sententie Inter Ecclesiam Sancti Petri et Ecclesiam Santa Maria della Greca di non esser venuti i preti di questa andar ad officiare in San Pietro, et essergli lecito inalzar la Croce in alcune Processioni 1586” – Segn orig. n.°8°. Fascio 2°. Cassetta 14a |
cc.4 |
1586 |
|
03 |
“Copia di compromesso fatto tra questo Capitolo, e quello di San Pietro per la lite vertente tra essi in Roma 1587 a 15 marzo” in quanto la chiesa di S. Maria la Greca proibiva di innalzare la croce in alcune giornate e processioni – Segn orig. n.°23°. Fascio 2°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1587 |
|
04 |
“Acta [assistentiae] Inter Reverendum Capitulum Sanctae Mariae La Greca Cum […,] Campanelli 1609″circa la celebrazione di messe Lette – Segn. orig. n.°42°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.128. |
1609 |
1662 |
05 |
“Acta 1613 Inter Dominus Joannes Dominicus deoria et Intrascrittos sacerdotes ecclesiam Sancti Petri et Sanctae Mariae Grecae” riguardanti la carriera ecclesiastica – Segn. orig. n.°20°. Fascio 3°. Cassetta 9a |
cc.19 |
1613 |
|
06 |
“Copia di Sentenza a favore del Reverendo Capitolo di Santa Maria greca lata dal delegato Sebastiano Scaglione Contro Giovanni Battista Abbraccio per l’Uniersità di Turi. L’anno 1617” – Segn. orig. n.3°. Fascio 3°. Cassetta 9a |
cc.4 |
1616 |
1617 |
07 |
“Comparsa di Domenico Mivillo per l’assolutione del Giuramento nella corte ecclesiastica 1617” riguardo un debito – Segn. orig. n.°12°. Fascio 3°. Cassetta 9a |
cc.2 |
1617 |
|
08 |
“1619 Processo di Pietro Angelo Spirito Contro Don Lutio di Gregorio” creditore – Segn. orig. n.°53. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.s.51 |
1619 |
|
09 |
“1621 Atti per la Cu[..]tia, e Tutela di Pietro e Granditia d’Arconzi” circa la vendita di alcuni beni immobili da loro posseduti a titolo di eredità – Segn. orig. n.°24. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.4 |
1621 |
|
10 |
“Processo Contro Aurelia de Titis 1622 “circa un legato da lei fondato |
cc.58 |
1622 |
|
11 |
Il Capitolo di Santa Maria La Greca richiede di far esaminare dalla Corte della città alcuni sacerdoti circa l’eredità di Marcello Calefato |
c.1 |
1622 |
|
12 |
“Provisione Spedita dalla Gran Corte della Vicaria Contro quelli che vogliono dannificare Le terre della Chiesa 1613” – Segn. orig. n.°1°. Fascio 2°. Cassetta 14a |
cc.6 |
1613 |
|
13 |
“Esecutorio pro Joanne Jacobo Contra don Giovanni de Maso1625” per censo maturato durante l’anno – Segn. orig. n.54. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.2 |
1625 |
|
14 |
a) Controversia tra Elisabetta Palazza che ha ereditato una casa da Sebastiano Mirizzo e fondato un beneficio, e Laura Antonia la quale rivendica la somma impiegata per il beneficio in quanto destinata per riparare la casa. b) Circa un censo ormai decorso che il Capitolo deve riscuotere |
cc. 61 |
1600 |
1626 |
15 |
“Citatione super […] 1626 Pro Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae Contra V.S.D. Julium Cesarem Mercaldo et Pompilium de Staso” per un censo di ducati 200 maturato nell’anno – Segn orig. n.34°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.14 |
1626 |
|
16 |
Volume contenente “Petitio assistentiae” riguardanti varie cause – Segn. orig.n.28°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.187 |
1626 |
|
17 |
“Una Copia di Sentenza Contro Domino Vincenzo et Albergo Trivisano 1626” circa un censo annuo da corrispondere al Capitolo – Segn. orig. n.°23°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.2 |
1626 |
|
18 |
“Citatio de censibus 1626. Pro Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae Contra Notarium Nicolaum Cornelium, et Domenica de Merizzo” riguardo un censo maturato che i coniugi devono al Capitolo – Segn. orig. n°.14°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.10 |
1626 |
|
19 |
“Petitio Assistentie 1626 Pro Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae Contra [Intrascrittum] de Sportello. Tomaso e Bisantia Sportelli” circa un debito di Vito Antonio Sportello di ducati 18 con annuo censo, passato dopo la sua morte a carico dei figli Tommaso e Bisantia – Segn. orig. n.40°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.30 |
1626 |
|
20 |
“Angelo Netta. Provisione della Regia Portulania ad istanza d’ Angelo Netti” a seguito della sanzione irrogatagli in relazione al possesso di un terreno incautamente acquistasto in buona fede dai coniugi de Mattheis, in realtà di proprietà demaniale – Segn. orig. n.°27°. Fascio 3°. Cassetta 9a |
cc.2 |
1627 |
|
21 |
“[Trascrissione] di contratto di un Capitale di ducati 55 in favore di Ottavio dell’Abbate, contro Styefano de marino 1628” – Segn. orig. n.°6°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.68 |
1628 |
1663 |
22 |
“Processo A favore del Capitolo di Santa Maria La Greca Contro di Giovanni Aquilino di Mario Martino 1630” circa il pagamento di un censo da rendere al Capitolo – Segn. orig. n.°4°. Fascio 2°. Cassetta 9a |
cc.69 |
1630 |
1631 |
23 |
“Citazione per riscuotere il censo a favore di Santa Maria La Greca contra Morcaldo e Pompilio de Staso 1631” – Segn. orig. n.°5°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.15 |
1631 |
|
24 |
“Acta contro Angelo di netta et Don Domenico Antoniano per alcuni crediti 1633” – Segn. orig. n.°46°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.5 |
1633 |
1635 |
25 |
“Copia Pro Reverendo Capitulo Sanctae Marae de Grecae contra Magnificum paulum Valente 1634” circa un debito da pagare al Capitolo – Segn. orig. n.°12°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.4 |
1634 lug.20 |
|
26 |
“Sentenza di graduatione per la lite mossa dalli Creditori contra l’Heredità del quondam N. Nicolao Caruso nella quale s’attenga secondo luoco a […] ricorso” – Segn. orig. n.°22°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.4 |
1635 lug.6 |
|
27 |
“Una [Transmutatione] di Lonardo Piccirillo in Trani 1637” circa alcune ragioni riconosciutegli dalla Corte di Putignano nei confronti del Capitolo – Segn. orig.n.°24°. Fascio 3°. Cassetta 9a |
cc.2 |
1638 nov.3 |
|
28 |
” Petitio Assistentiae Pro Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae Contra Petrum de Leo, et alios ut intus 1638″ circa un annuo censo da rendere al Capitolo – Segn. orig. n.°35°. Fascio 4°. Cassetta 9a |
cc.13 |
1638 nov.3 |
1669 ott.25 |
29 |
“Scritture di Francesco Lipari ed altri. Lite tra Francesco Lipari, e Pompilio de Mattheis suo genero 1642” circa al dote – Segn. orig. n.°37°. Fasacio 1°. Cassetta 9a |
cc.28 |
1642 |
|
30 |
“Petitio assistentiae Pro Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae Contra Don Domenico Antonianuo et Don Ottaviani de netti. Don Domenico, e Nicola Antonio fratelli Aquilino 1643” – Segn. orig. n.°47°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.8 |
1643 |
1658 giu.12 |
31 |
“1643 Citatione de Censibus Pro Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae contra Introitum ut intus” – Segn. orig. n.°7°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.7 |
1643 ago.23 |
|
32 |
“L’ Hospidale di Santa Maria la Greca contra Magnificum Cola giannino” – Segn. orig. n.°14°. Fascio 4°. Cassetta 24a |
cc.2 |
1644 ott.23 |
|
33 |
“Capitolo Santa Maria la Greca 1647 Citatio Propriae dispositionis quondam Thomasi d’Attome et quondam herede Giliberto del 1587. Et pro dispositione Joannis de Miccolis. Causa cominciata, non finita.” – Segn. orig. n.°26°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.2 |
1647 mag.15 |
|
34 |
“Ex dispositione quondam Lorite de pinto contra Don Joannem Baptistam de priccio” procuratore del Capitolo circa la celebrazioni di messe – Segn. orig. n.°1°. Fascio 4°. Cassetta 14a |
cc.15 |
1647 apr.9 |
|
35 |
“1647 Mandatus Iustificativus Pro Abbate Don Leonardo Pagliarulo Contra Don Joannem Baptistam chiurulos” circa l’affitto di due case della Abbazia contigue l’ospedale della Chiesa di Santa Maria la Greca – Segn. orig. n.°38°. Fascio 4°. Cassetta 9a |
cc.6 |
1647 ago.9 |
|
35/bis |
“Atti Attinenti il testamento di Catarina patruno” – Segn. orig. n.°51°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.9 |
1647 ago.29 |
|
36 |
“Acta assistenzie pro Capitolo Contra eredem Rose de Mongello 1648” – Segn. orig. n.°5°. Fascio 3°. Cassetta 9a |
cc.25 |
1648 nov.23 |
1649 mag.26 |
37 |
“Copia Istanti Pro Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae Contra Persium de Ballotta” circa delle sommme da pagare al Capitolo – Segn. orig. n.°27°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.2 |
1649 nov.5 |
|
38 |
“Copia d’acta Civilia 1649 Pro Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae Contra Pascam Trullo et alios filios quondam Domenico Valesa Nicolò Di Paola” circa un annuo censo da rendere al CapitoloSegn. orig. n.°39°. Fascio 4°. Cassetta 9a |
cc.33 |
1649 lug.21 |
1650 dic.11 |
39 |
“1651 Acta assistentiae Pro Reverendo Capitulo divae Mariae Grecae Contram Arcam Venerabilis Ecclesiae Sancti Petri, et alios. [contra] Don Sebastiano de Valentino” – Segn. orig. n.°9°. Fascio 2°. Casssetta 9a |
cc.18 |
1651 dic.22 |
1652 apr.18 |
40 |
“Copia di revocatione d’un monitorio emanato dalla camera ad istanza di don Giovanni Battista Priccio, e Chiusoli contra iol Capitolo di Santa Maria La Greca 1653” – Segn. orig. n.°36°. Fascio 2°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1653 lug.28 |
|
41 |
“Copia di atti civili ad istanza di Alferio Dionisio Martucci, e Domenica de Paula contra mastrum Antonium Schettini, ed altri per cautela delle vigne lasciate da Mastro Donatantonio Cataldo al Capitolo di Santa Maria 1653” – Segn. orig. n.°33°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.18 |
1653 ago.26 |
|
42 |
“Intimazione contro Mastro Sebastiano Fanelli acciò levi il gradino che aveva fatto porre alla piazzolina di una casa 1654” – Segn. orig. n.1°. Fascio 3°. Cassetta 9a |
cc.4 |
1653 ott.10 |
|
43 |
“Petitio assolutionis 1654 Pro Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae contra Nicolaum de Polignano Joannem Palazzo, et alios” circa l’annuo censo ormai decorso – Segn. orig. n.°50°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.10 |
1654 mar.2 |
|
44 |
“Processo a favore del Capitolo di Santa maria la Greca contra Mastro Stefano de Leo” circa al vendita di beni immobili di proprietà di de Leo al Capitolo – Segn. orig. n.°7°. Fascio 2°. Cassetta 9a |
cc.72 |
1656 nov.22 |
1657 mag.25 |
45 |
“Acta 1656 Pro Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae Contra Venerabilem Monasterium Monialium Ordinis Carmelitani Pro Causis de Leo. Per le terre di Gorgo di Corvo” – Segn. orig. n.°2°. Fascio 2°. Cassetta 9a |
cc.86 |
1656 dic.20 |
1657 set. |
46 |
“1658,et 59 Atti contro Don Ambrosio Troilo Partitore” circa l’amministrazione da lui gestita – Segn. orig. n.°29 Fascio 3°. Cassetta 9a |
cc.22 |
1658 dic.23 |
1659 ago.16 |
47 |
“atti fatti per la Cappella della Madonna di Loreto di Don Pompilio Terzo beneficiato, il quale pretendeva che le riparazioni di detta Cappella appartenevano al Capitolo, e non a lui” – Segn. orig. n.°20°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.4 |
1660 |
|
47/bis |
“Resolutiva della Sacra Congregazione per alcuni crediti contro i Frati del Carmine 1660” – Segn. orig. n. 48. Fascio 2°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1660 |
|
48 |
“Atti 1662 Pro Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae contra Ottavio fu Nicola Antonio de Tintis delle […] per un [capitale] ducati 750” – Segn. orig. n.°52°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
1662 |
1666 |
|
49 |
“Domanda di assistenza per la rescissione del contratto di ducati 40 Capitale a favore del Capitolo di Santa Maria La Greca contra Giovanni Antonio, e Laura d’Arconxa 1663” – Segn. orig. n.17°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.32 |
1663 |
1664 |
50 |
“1664 Acta Pro Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae contra Domenica Pugliese, et Franciscum Diotino per un capitale ducati 20” – Segn. orig. n.°25°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.20 |
1664 |
1665 |
51 |
“1664 Acta assistentiae Pro Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae Contra Scipione ed Andrea fratelli Mirizzi […] di censo di un capitale ducati 30” – Segn. orig. n.°45°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.16 |
1664 |
|
52 |
“Dichiaratione per il […] di Porzia teretino [lasciato] a Santa Maria La Greca” circa la dote – Segn. orig. n.°1°. Fascio 2°. Cassetta 13a |
cc.4 |
1665 |
|
53 |
“1666 Preambulum heredis quondam Lucretie de Sabato cum beneficio, et inventarii Pro Venerabili Cappella Divae Mariae Grecae” – Segn. orig. n.° 6°. Fascio 1°. Cassetta 19a |
cc.10 |
1666 |
|
54 |
Volume contenente processi vari – Segn. orig. n.°27°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc. 63 |
1666 |
1667 |
54/bis |
Il Capitolo di Santa Maria la Greca è creditore di Pietro Antonio Manciapinto in seguito alla vendita di beni immobili |
cc.2 |
1666 |
|
55 |
“Copia Sententiae pro Veneralibe Capitulo Putignani contro don Giovanni Battista Lo Chiusoli per le Messe 1671” – Segn. orig. n.° 31°. Fascio 3°. Cassetta 9a |
cc.2 |
1671 |
|
56 |
“Acta 1672 Pro Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae Contra Joannem Baptistam de Nardo, et alios pro […] censuatos capitali ducati 44 – Segn. orig. n.°11°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.6 |
1672 |
|
57 |
“Acta 1672. Pro Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae contra Joannem Baptistam Riotino” circa un annuo censo da rendere al Capitolo – Segn. orig. n.°10°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.8 |
1672 |
|
58 |
“Acta 1674 Hereditatis iacentis quondam don Leonardi montanaro 1674” – Segn. orig. n.°8°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.10 |
1673 |
1674 |
59 |
Acta 1676 Pro Reverendo don Honofrio Pallotta contra Capitulum Sanctae Mariae Grecae” circa l’assegnazione ingiusta ai partecipanti del Capitolo di spese da sostenere – Segn. orig. n.°12°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.12 |
1676 |
|
60 |
“Copia di donatione fatta alla Venerabile Cassa di Santa Maria La Greca da Lutii del quondam Stefano Maselli, e Gratio Antonio quondam Alesii de Giorgio figlio legitimo e naturale della suddetta d’ un censo capitale” – Segn. orig. n.°2°. Fascio 2°. Cassetta 13a |
cc.2 |
1681 |
|
61 |
“Comparitio 1682 Pro N. Nicolao Antonio fanelli Contra Reverendum Capitulum Sanctae Mariae Grecae 1682” circa il pagamento di terze da rendere al Capitolo – Segn. orig. n.°32°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.22 |
1682 |
1683 |
62 |
“Provisioni della gran Corte della Vicaria per la lite Contro N. Domenico Antonio Fanelli 1683 [Relusione] di contado capitale ducati 730” – Segn. orig. n.°16°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.9 |
1682 |
1688 |
63 |
“Acta 1698. Pro Venerabili Cappella Sanctae Mariae Grecae per il sottano di Santa alias la Caponizza” – Segn. orig. n.°49°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.6 |
1698 |
|
64 |
“Acta 1700. Pro Reverendo don Stephano Mazzapesa Procuratore Contra Nicolaum lo Savio, et Agata Caliso” circa un debito con il Capitolo – n.°18°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.6 |
1700 |
|
65 |
“Acta 1708 Pro Reverendo don Pietro Ventrella Contra Nicolò Campanella” per esigere il pagamento di terze – Segn. orig. n.°13°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.8 |
1708 |
|
66 |
“Provisioni del Consigliero Zrovillo contro il Capitolo di Santa Maria, come erede del quondam Don Montinegri” – Segn. orig. n.°9°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1718 |
|
67 |
“Copia dell’atto pubblico di Don Domenico di Giacomo per la causa dell’amministrazione” |
cc.2 |
1726 |
|
68 |
“Illustrissimo, et Reverendissimo Domino A. C. de Gentilibus Nullius Putignani praetensor Attentator. Pro Reverendissimo Capitulo, et Presbiteris Matricae, et Parochialis Ecclesiae Sancti Petri terre Putignani Contra Reverendissimum Presbiterum Ecclesiae Santa Maria La Greca eiusdem terre. Summa Facti. Peruginus” il fascicolo contiene varie cause |
cc.49 |
1727 |
1728 |
69 |
Fascicolo contenente varie cause |
cc.49 |
1727 |
1732 |
70 |
“Istanza del Detto Lucio Pinto nella Corte Ecclesiastica contro il Capitolo per certe sue fatiche, et Provisioni della Gil della Vicaria 1728” – Segn. orig. n.°21°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.6 |
1728 |
|
71 |
“Putignani 1729 Pro Reverendo V. S. Procuratore Don Joanne Maria Piccirillo Procuratore Reverendi Capituli Sanctae Mariae grecae Contra V. […] Joannem Camillum Marascelli Vitum Cesarem Sportelli debitores 1729” – Segn. orig. n.°30°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.13 |
1729 |
|
72 |
“Pro Don Giuseppe Ventrella Don Pietro Nicola Basile deputati del Capitolo Contra Magnifico Casario Montinegro, e moglie Magnifico Domenico Marzullo, e moglie come spilatori di mobili di Don Bonaventura Montinegri 1729” – Segn. orig. n.°30°. Fascio 3°. Cassetta 9a |
cc.12 |
1729 |
|
73 |
“Putignani 1736. Acta [re]ambuli Heredis contra Reverendum Don Dominicum Vicedomini cum Copia Testamenti” – Segn. orig. n.°1°. Fascio 1°. Cassetta 19a |
cc.16 |
1736 |
|
74 |
” 1741 Decreto, e scritture Contro L’ bbate Don Giulio Miccolis per la Resoluzione de dubii” |
1741 |
1755 |
|
75 |
“Putignani in Curia Domini Regis Portulani 1743 Pro Magistro Stephano del Bianco Contra […] Don Josephum Caroleum Leo Deputatum” in quanto la chiesa di Santa Maria aveva costruito un immobile restringendo la strada – Segn. orig. n. °11°. Fascio 2°. Cassetta 9a |
cc.10 |
1743 |
|
76 |
“1745 Putignano Pro Clerico Blasio Piccirillo Contra Reverendo Capitulo Santa Maria La Greca” in quanto restituisca i beni immobili con gli interessi percepiti nel periodo di tempo durante il quale si era ingiustamente appropriato |
cc.2 |
1745 |
|
77 |
“Putihnano 1745 Acta Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae Terrae Putignani Contra magnificum Joannem arcangelum miccolis” accusato di aver seminato in terre del Capitolo ed abbattuto parte di un muretto |
cc.10 |
1745 |
1747 |
78 |
“Scomunica contro li detentori de beni, e scritture della Chiesa 1745” – Segn. orig. n.°27°. Fascio 2°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1745 |
1746 |
79 |
“All’ Illustrissimo, e Reverendissimo Monsignor Vescovo di Conversano. Putignano 1746 Santa Maria La Greca Vertenza Per la puntatura del Reverendo Coro L’ Abbate Don Giulio Cesare Miccolis di Putignano” |
cc.6 |
1746 |
|
80 |
“Putiniani 1751 Impedimentus factus a Reverendo Capitulo Santa Maria La Greca Contra Accolitum Nicolaum Cacciottoli ne posit ascendere ad Sacros Ordines” |
cc.8 |
1751 |
|
81 |
“Putinniani 1759. Pro Magistro Marco Palmisano Contra Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae” il quale deve provvedere a riparare un sottano di sua proprietà in quanto i danni strutturali recano pericolo alla casa sovrastante di proprietà di Palmisano |
cc.2 |
1759 |
|
82 |
“Putignano 1792 Favore de Preti di Putignano Contra Li Lamparelli di Rutiliano per amministrare 13,500 imbrici e 63 a coppetti secondo che li erano obligati” – Segn. orig. n.°48°. Fascio 1°. Cassetta 9a |
cc.4 |
1797 |
|
83 |
“Putignano 1798 Lettera del Signor Preside di Trani per il Sacerdote Lippolis di Putignano ut intus” il quale viene invitato ad esibire una ricevuta di ducati 30 per un’offerta versata per necessità di guerra |
cc.18 |
1798 |
|
84 |
“Putignano 1798 Civili ad istanza de fratelli Laterza contra il Procuratore di Santa Maria La Greca Don Alesandro Vinella” in quanto i Laterza sono accusati di un mancato pagamento del quale non ne erano a conoscenza – Segn. orig. n.°19°. Fascio 3°. Cassetta 9a |
cc.2 |
1798 |
|
85 |
“Atti del sequestro per le porzioni di Putignano”. Il Procuratore fiscale del Capitolo di San Pietro e Santa Maria La Greca, sottopone a sequestro tutte le rendite delle sedi capitolari vacanti ed invita i Preti fuor numero ad adempiere agli esami prescritti ed ottenere il certificato per poter occupare la sede vacante |
cc.41 |
1803 |
1804 |
86 |
“!815 Don Domenico Console Procuratore di Santa Maria La Greca Contra I Fratelli Masi Vito, Giovanni, Stefano, e Vincenzo” circa il pagamento del censo dell’ultima annata oramai maturata |
cc.4 |
1815 |
1833 |
87 |
“Credito del Reverendo Capitolo di Santa Maria La Greca contro il Capitolo di San Rocco di Valenzano” |
cc.4 |
1829 |
|
88 |
“1831 Incartamento della vertenza del Clero di Santa Maria La Greca con Don Giovanni Losavio, e Don Domenico Petruzzi , ed Amatulli” in quanto il Capitolo di Santa Maria La Greca non ammette l’incardinazione di questi, alla chiesa di San Pietro |
cc. 2 |
1831 |
|
89 |
“Citazione contro Pricci Capitolo di Santa Maria”. Il Capitolo chiede di risolvere il contratto di vendita di alcuni beni immobili, stipulato tra i due, perchè il compratore Pricci, è in arretrato di sette anni con i pagamenti che devono, comunque, essere risarciti – Segn. orig. n.°12°. Cassetta 1a. Fascio 1° |
cc.2 |
1838 |
|
90 |
“Sentenza definitica a favore della Reverenda Cassa contro gli eredi del fu Giovanni Sante Giannuzzi che [sono] come qui dentro Anno 1841” – Segn. orig. n.°9°. Fascio 1°. Cassetta 13a |
cc.7 |
1841 |
1843 |
91 |
“Mutuo contro Giuseppe De Mitis di Ducati 400 a favore della Reverenda Cassa” – Segn. orig. n.1°. Cassetta 13a. Primo fascio |
cc.13 |
1842 |
|
92 |
“Putignano 1845 Nel Tribunale Civile di Trani Produzione del Capitolo di Santa Maria La Greca di Putignano, patrocinato da Don Giuseppe Ladispota Contro Gli eredi di Annarosa Mirizzi, proprietari, domiciliati aveo in Putignano Udienza del di 21 Maggio 1845” circa debiti gravanti su beni immobili – Segn. orig. n.49° |
cc.93 |
1845 |
|
93 |
Copia dispositiva della sentenza nella quale si permette a Francesco Mirizzi, e alle persone da lui rappresentate, di dimostrare di aver costantemente pagato ai procuratori di Santa Maria, le somme relative ad una masseria |
cc.4 |
1845 |
|
94 |
Il Capitolo cita i fratelli Nardone, i coniugi Nardone e Notarangelo, i fratelli Campanella, il sign. Petruzzi per rescindere il contratto in quanto debitori di due annate di censo |
cc.4 |
1846 |
|
95 |
“Pel Capitolo di Santa Maria La Greca di Putignano contra D’Alena e Marascelli” riguardante l’affitto di un fondo rustico dato a D’Alena |
cc. 12 |
1852 |
|
96 |
I sacerdoti della chiesa di Santa Maria Don Domenico Petruzzi, Don Giuseppe Natale Sportelli e Don Giambattiata Casulli, chiedono che la Massa Comune Capitolare sia divisa in porzioni maggiori e minori in base ad una Ministeriale del 1861 |
cc. 2 |
1864 |
|
97 |
“Nullius Putignano. Alla Sacra Congregatione Sopra Vescovi, e Regolari Per La maggior parte del Capitolo di Santa Maria della Greca Contro La minor parte” |
cc. 2 |
s.d. |
|
98 |
“Nullius Putignano Alla Sacra Congregatione sopra Vescovi Regolari. Per Don Pietro d’Oria Seniore, Jacomo Soprano, Paolo Lombardo, Stefano La Terza, Onofrio Pallotta LucAntonio Ventrella, Anibale Mongelli, e Stefano Mezzapesa Sacerdoti partecipanti della Venerabile Chiesa di Santa Maria della Greca Contro La maggior parte del Capitolo di detta Chiesa” |
INTROITI ED ESITI | ||||
01 |
“Inventario con una conclusione del 1576” – volume cucito – Segn. orig. n.17° |
1576 |
||
02 |
“Copia del breve delli Censi 1592” – Segn. orig. n.°35°. Fascio 2°. Cassetta 14a |
cc.20 |
1592 |
|
03 |
“Inventario di denari dato a censo nel 1600” – Segn. orig. n.°14°. Cassetta 6a |
cc.92 |
1645 |
1671 |
04 |
“Tre decenni della Procura della Cassa. Principiano il 1613 in 14. Terminano il 1640 in 41. Mancanti il 1610 in 11. 11 in 12. 12 in 13” – volume cucito – Segn. orig. n.°3°. Cassetta 45a |
1613 |
1641 |
|
05 |
“Due Decenni di Libri della Procura del Capitolo Principiano il 1613 in 14 Terminano il 1629 in 30 Manca il 1625in 26” – volume cucito – Segn.orig. n.°1°. Cassetta 3a |
1613 |
1630 |
|
06 |
“Jnventarium Bonorum omnium Venerabilis Hospitalis Juris patronatus Reverendi Capituli Santa Maria della greca terrae Potineani Nullius” – volume cucito – Segn. orig. n.°1°. Cassetta 24 |
1618 |
1714 |
|
07 |
“Significatorie del Reverendo Capitolo. Principiano il 1619. Terminano il 1632” – Segn. orig. n.1°. Cassetta 5a |
cc.50 |
1619 |
1632 |
08 |
a) “Libri del Partitorato del Capitolo, e dell’elemosine di vettovaglie, ed altro di Santo Stefano” b) “Libro del Partitorato del 1625 in 26” – volume cucito –Segn. orig. Cassetta 3a |
1625 |
1691 |
|
09 |
“Rivelatione fatta per le robbe di Giovanni Battista di Gregorio 1629” – Segn. orig. n.°9°. Fascio 3°. Cassetta 9a |
cc.2 |
1629 |
|
10 |
“Due Decenni della Procura dei libri del Capitolo. Principiano dal 1630 sino al 1649 in 50. Mancante il 1636 in 37” – volume cucito – Segn. orig. n.°2°. Cassetta 3 |
1630 |
1649 |
|
11 |
“Significatorie del Reverendo Capitolo Principiano il 1633. Finiscono il 1654” – Segn. orig. n.°2°. Cassetta 5a |
cc.75 |
1633 |
1651 |
12 |
“Tre Decenni della Cassa. Principianoi il 1641 in 42 Terminano il 1669 in 70. Mancanti il 1640 in 41. il 52 in 53. 57 in 58”– volume cucito –Segn. orig. Cassetta 3a Segn. orig. n.°36°. Cassetta 15a |
1641 |
1670 |
|
13 |
“Due Decenni dei libri della Procura del Capitolo. Principiano dal 1650 in 51. sino al 1669 in 70. Mancanti il 1665 in 66” – volume cucito – Segn. orig. n.3°. Cassetta 3 |
1650 |
1670 |
|
14 |
“Significatorie del Reverendo Capitolo. Principiano il 1651. Terminano il 1701” – volume cucito – Segn. orig. n.°3°. Cassetta 5a |
1651 |
1701 |
|
15 |
“Significatorie della Reverenda Cassa Principiano dal 1655 sino al 1687” – volume cucito – Segn. orig. n.°2°. Cassetta 17 |
1655 |
1687 |
|
16 |
“Certificato degli Archivari di Santa Maria La Greca. 1659” – volume cucito – Segn. orig. n. 25°. Fascio 1°. Cassetta 7a |
1659 |
||
17 |
“Libro de beni stabili degli introiti della Reverenda Cassa. 1660” – volume cucito – Segn. orig. n.°2°. Cassetta 18a |
1660 |
1682 |
|
18 |
“Significatorie della Santissima Trinità. Principiano il 1666. Terminano il 1798 in 99” – volume cucito – Segn. orig. n.°8°. Cassetta 17a |
1666 |
1803 |
|
19 |
“Nota delli Censi redimibile Della Chiesa di Santa Maria della Greca di Putignano” -volume cucito – Segn. orig. n.°5°. Cassetta 6a |
1669 |
1672 |
|
20 |
“1° Libro dell’introito per la fabbrica della nuova Chiesa, ed esito della medesima 2° Esito per rifazioni alle Case sopra la Cantina della Gotta 3° Introito, ed Esito per la fabbrica del Campanile 1698 e 99. 4° Introito ed esito per le due Cappelle dell Spirito Santo, e della Pietà. 5° Introito, ed esito per la nuova scola che mena alla Vergine della Greca. 6° Esito per le Campane 1669. 7° Introito, ed esito per l’erezione del Presepe 1748” – volume cucito – Segn. orig. n.°2°. Cassetta 15a |
1669 |
1748 |
|
21 |
“Tre decenni della Procura della Cassa. Principiano il 1670 in 71. Terminano il 1698 in 99. Mancano il1693 in 94” – volume cucito – Segn. orig. n.3°. Cassetta 15a |
1670 |
1699 |
|
22 |
“Due decenni della Procura dei libri del Capitolo. Principiano dal 1670 in 71. sino al 1689 in 90. Niente mancante” – volume cucito – Segn. orig. n.4°. Cassetta 3 |
1670 |
1690 |
|
23 |
“Inventario dei Beni stabili, ed annui censi minuli del Reverendo Capitolo di Santa Maria la Greca nel 1672” – Segn. orig. n.9°. Cassetta 6a |
cc.46 |
1672 |
|
24 |
“Libro delle porzioni de Sacerdoti di Santa Maria La Greca, e nota de corpi stabili della Chiesa. 1674” – volume cucito – Segn. orig. n.6°. Cassetta 6a |
1679 |
1687 |
|
25 |
“Significatorie della Reverenda Cassa. Principiano dal 1688 sino al 1724” – volume cucito – Segn. orig.n.3°. Cassetta 17 |
1688 |
1724 |
|
26 |
“Un decennio dei libri della Procura del Capitolo Principia dal 1690 in 91 sino al 1699 in 700. Niente Mancante” – volume cucito – Segn. orig. n.5°. Cassetta 3 |
1690 |
1700 |
|
27 |
“Inventario de Capitali, ed annue entrade, censi, enfiteusi, stabili, e mobili dell’ Ospedale dell’anno 1691” – volume cucito – Segn. orig. n.2°. Cassetta 24a |
1691 |
1769 |
|
28 |
“Un Decennio della Procura della Cassa. Principia il 1699 in 700. Termina il 1709 in 10. Niente mancante” – volume cucito – Segn. orig. n.3°. Cassetta 15a |
1699 |
1711 |
|
29 |
“Un Decennio della Procura dei libri del Capitolo. Principiano dal 1700 in 01 sino al 1709 in 10. Niente mancante” – volume cucito – Segn. orig. n.6°. Cassetta 3 |
1700 |
1711 |
|
31 |
“Significatorie della Beata Vergine. Principiano dal 1701 sino al 1713” – volume cucito – Segn. orig. n.1°. Cassetta 23 |
1701 |
1714 |
|
32 |
“Liber literarum Significatorialium Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae, inceptus ab anno 1707 D. O. M. al 1733” – volume cucito – Vul r. Seg. orig. n.4°. Cassetta 5a |
1702 |
1733 |
|
33 |
“Un Decennio di Libri della Procura del Capitolo. Principia il 1710 in 11. Termina il 1719 in 20. Regolare” – volume cucito – Segn. orig.n.7°. Cassetta 3a |
1711 |
1720 |
|
34 |
“Un Decennio della Procura della Cassa. Principia il 1710 in 11. Termina il 1719 in 20. Niente manca” – volume cucito – Segn. orig.n.3°. Cassetta 15a |
1711 |
1720 |
|
35 |
“Due Decenni della Procura della Beata Vergine Principiano il 1710 in 11. Terminano il 1729 in 30. Regolare” – volume cucito – Segn. orig. n.2°. Cassetta 21a |
1711 |
1730 |
|
36 |
“Significatorie della Beata Vergine Principiano dal 1714 al 1756” – volume cucito – Segn. orig. n.2°. Cassetta 23 |
1714 |
1758 |
|
37 |
“Un Decennio della Procura della Cassa. Principia il 1720 in 21. Termina il 1729 in 30 Niente mancante” – volume cucito – Segn. orig. n.3°. Cassetta 15a |
1720 |
1730 |
|
38 |
“Un Decennio dei Libri della Procura del Capitolo. Principia il 1720 in 21. Termina il 1729 in 30. Regolare” – volume cucito – Segn. orig. n°8°. Cassetta 3a |
1721 |
1729 |
|
39 |
“Significatorie della Reverenda Cassa. Principiano 1726 sino al 1764” – volume cucito – Segn. orig. n.4°. Cassetta 17 |
1726 |
1765 |
|
40 |
“Un Decennio dei libri della Procura del Capitolo. Principia dal 1730 in 31 sino al 1739 in 40. Niente mancante” – volume cucito – Segn. orig. n.9°. Cassetta 3 |
1730 |
1740 |
|
41 |
“Un Decennio della Procura della Cassa Principia il 1730 in 31 Termina il 1739 in 40 Niente manca” – volume cucito – Segn. orig. n.°3°. Cassetta 15a |
1730 |
1740 |
|
42 |
“Due Decenni della Procura della Beata Vergine. Principia il 1730 in 31. Terminano il 1749 in 50. Mancante il 1740 in 41” – volume cucito – Segn. orig. n3°. Cassetta 24a |
1730 |
1750 |
|
43 |
“Significatorie del Reverendo Capitolo. Principiano il 1734. Terminano il 1764” – volume cucito – Segn. orig. n.5°. Cassettta [.] |
1734 |
1764 |
|
44 |
“Significatorie dell’Eredità del fu Don Domenico Vicedomini appartenente alla Beata Vergine della Greca. Principiano il 1736. Terminano il 1803” – volume cucito – Segn. orig. n.5°. Casseta 23a |
1736 |
1803 |
|
45 |
“Un Decennio dei libri della Procura del Capitolo Principia dal 1740 in 41 sino al 1749 in 50. Niente Mancante” – volume cucito – Segn. orig. n 10°. Cassetta 3 |
1740 |
1750 |
|
46 |
“Un Decennio della Procura della Cassa Principia il 1740 in 41 Termina il 1749 in 50. Regolare” – volume cucito – Segn. orig. n.3°. Cassetta 15a |
1740 |
1750 |
|
47 |
“Libro degli Introiti e de beni stabili della Reverenda Cassa Santa Maria la Greca Putignano” – volume cucito – |
1741 |
||
48 |
“Un Decennio dei libri della Procura del Capitolo Principia dal 1750 in 51 sino al 1759 in 60. Niente mancante” – volume cucito – Segn. orig. n.11°. Cassetta 3 |
1750 |
1761 |
|
49 |
“Un Decennio della Procura della Cassa. Principia il 1750 in 51. Termina il 1759 in 60. Regolare” – volume cucito – Segn. orig. n.3°. Cassetta 15a |
1750 |
1760 |
|
50 |
Sul r. dell’ultima pag. “Principia il 1750 in 51. Sino al 1769 in 70. mancante il 1754 in 55” – volume cucito – Segn. orig.n. 7 e 8. N. d’ordine 4 |
1750 |
1770 |
|
51 |
“Libri numero 30 del Depositariato. Principiano il 1750. Terminano 1807 in 08” – volume cucito – Segn. orig. n.°1°. Cassetta 15a |
1750 |
1808 |
|
52 |
Libro di introiti ed esiti |
1752 |
||
53 |
“Significatorie della Beata Vergine. Principiano dal 1759 sino al 1800” – volume cucito – Segn. orig. n.3°. Cassetta 23 |
1759 |
1803 |
|
54 |
“Un Decennio della Procura della Cassa. Principia il 1760 in 61. Termina il 1769 in 70. Manca il 1769 in 70” – volume cucito –Segn. orig. n.3.Cassetta 15a |
1760 |
1769 |
|
55 |
“Un Decennio della Procura del libri del Capitolo Principia dal 1760 sino al 1769 in 70. Niente mancante” – volume cucito – Segn. orig. n.12°. Cassetta 3 |
1760 |
1770 |
|
56 |
“Significarorie della Reverenda Cassa. Principiano dal 1766 sino al 1797 Santa Maria Putignano” – volume cucito – Segn. orig. n.5°. Cassetta 17 |
1764 |
1802 |
|
57 |
“Significatorie del Reverendo Capitolo. Principiano il 1766. Terminano il 1794 in 95” – volume cucito – Segn. orig.n.6°. Cassetta 5a |
1766 |
1797 |
|
58 |
“Un decennio dei libri della Procura del Capitolo. principia dal 1770 in 71 sino al 1779 in 80. Mancante il 1774 in 75” – volume cucito – Segn. orig. n.13°. Cassetta 3 |
1770 |
1780 |
|
59 |
“Due Decenni dei libri della Procura della Beata Vergine Principiano dal 1770 in 71 sino al 1789 in 90. Mancanti il 1786 in 87. il 1787 in 88. 1788 in 89 e il 1789in 90” – volume cucito – Segn. orig. n.5°. Cassetta 2a |
1770 |
1786 |
|
60 |
“Libri della Procura della Cassa. Principiano il 1770 in 74 Terminano il 1779 in 80 Niente manca” – volume cucito – Segn. orig. n.3. Cassetta 15a |
|||
61 |
“Un Decennio dei libri della Procura del Capitolo Principia dal 1780 in 81. sino al 1789 in 90. Mancante il 1786 in 87. 1787 in 88. 1788 in 89 e 1789 in 90” – volume cucito – Segn. orig. n.14à. Cassetta 3 |
1780 |
1786 |
|
62 |
“Un Decennio della Procura della Cassa. Principia il 1780 in 81. Termina il 1789 in 90. Mancanti l’ 81 in 82. 86 in 87. 87 in 88. 88 in 89. 89 in 90” – volume cucito – Segn. orig. n.3°. Cassetta 15a |
1780 |
1786 |
|
63 |
“Decennio della Procura della Cassa. Principia il 1790 in 91. Termina il 1799 in 800. Niente manca” – volume cucito – Segn. orig. n.3°. Cassetta [.]5a |
1790 |
1803 |
|
64 |
“Un Decennio dei Libri della Procura del Capitolo. Principia dal 1790 in 91. sino al 1799 in 800. Niente mancante” – volume cucito – Segn. orig. n.15°. Cassetta 3 |
1790 |
1803 |
|
65 |
“Due Decenni dei libri della Procura della Beata Vergine Principiano dal 1790 in 91. sino al 1809 in 10. Mancante il 1802 in 03” – volume cucito – Segn. orig. n.6. Cassetta 21 |
1790 |
1811 |
|
66 |
“Significatorie del Reverendo Capitolo. Principiano il 1796. Terminano il 1799 in 800” – volume cucito – Segn. orig. n.7°. Cassetta 5a |
1795 |
1803 |
|
67 |
“Significatorie della Reverenda Cassa. Principiano dal 1798. sino al 1800” – volume cucito – Segn. orig. n.6°. Cassetta 17 |
1799 |
1804 |
|
68 |
“Significatorie della Beata Vergine Principiano dal 1800 sino al 1837” – volume cucito – Segn. orig. n.4°. Cassetta 23 |
1800 |
1839 |
|
69 |
“Significatorie del Reverendo Capitolo. Principiano il 1800 in 1801. Terminano ol 1839” – volume cucito – Segn. orig. n.8°. Cassetta 5a |
1800 |
1840 |
|
70 |
“Un Decennio della Procura della Cassa. Principia il 1800 in 01. Termina il 1809 in 10 Mancanti 1804 in 05. o7in 08” – volume cucito – Segn. orig. n.3°. Cassetta 15a |
1800 |
1811 |
|
71 |
“Un Decennio dei libri della Procura del Capitolo Principia dal 1800 in 01 sino al 1809 in 10 Mancante il 1805 in 6, ed 1806 in 07” – volume cucito – Segn. orig. n.1°. Cassetta [2]a |
1800 |
1811 |
|
72 |
“Un Decennio dei Libri della Procura del Capitolo. Principia il 1810 in 11 Termina il 1824. Regolare” – volume cucito – Segn. orig. n.2°. Cassetta [.] |
1810 |
1828 |
|
73 |
“Un Decennio della Procura della Cassa. Principia il 1810 in 11. Termina il 1819 in 20. Manca il 1817 in 1818” – volume cucito – Segn. orig. n.3°. Cassetta 15a |
1810 |
1821 |
|
74 |
“Tre Decenni dei libri della Procura Santissima Trinità Principiano dal 1810 in 11 sino al 1837. Mancante il 1817 in 18” – volume cucito – Segn. orig. n.2°. Cassetta 16 |
1810 |
1837 |
|
75 |
“Dodici Libri della procura della Beata Vergine. Principiano il 1812. Terminano il 1824. Mancante il 10 in 11. 11 in 12” – volume cucito – Segn. orig. n.7°. Cassetta 21a |
1812 |
1824 |
|
76 |
“Documento per il Rinfranco di Petruzzi alla Corte ed inibizione che non sia più molestato” – Segn. orig. n. 19°. Fascio 5°. Cassetta 1a |
cc.2 |
1814 mag.27 |
|
77 |
“Dichiarazione delle Cambiali esistenti nella Cassa 1815” – Segn. orig. n.10°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.6 |
1815 dic.9 |
|
78 |
“Statino di Variazione dè Rinfranchi, e dè Reimpieghi dè Capitali del Reverendo Capitolo di Santa Maria La Greca di Putignano. Principia dal 1817 in 1818. Termina nel 18” – volume cucito – Segn. orig. n.5°. Cassetta 8° |
1817 |
1865 |
|
79 |
“Un Decennio della Procura della Cassa. Principia il 1820. Termina il 1830. Niente manca” – volume cucito – Segn. orig. n.3°. Cassetta 15a |
1820 |
1831 |
|
80 |
“Napoli. Putignano 1822. Si approva, che il Capitolo du Santa Maria reimpieghi colli Signori Gonnelli, Padre, e don Bartolomeo Franchini il Capitale di ducati 5160 che deve ritirarsi dalla Cassa di Amministrazione per la vendita di un fondo di Francesco Sportelli antico di loro debitore. Nel 1826 viene approvato il Contratto” |
cc.24 |
1822 apr.10 |
1826 set.29 |
81 |
Quadro di spese varie |
cc.2 |
1823 set.20 |
|
82 |
“5 Libri della Procura del Reverendo Capitolo. Principiano il 1825. Terminano il 1830. Regolare” – volume cucito – Segn. orig. n.3°. Cassetta 2a |
1825 |
1830 |
|
83 |
“Quindici libri della Procura della Beata Vergine. Principiano il 1825. Terminano il 1840. Regolare” – volume cucito – Segn. orig. n.8.Cassetta 24a |
1825 |
1840 |
|
84 |
“Elenco di tutti gli Istrumenti radicali Rettificati colla visura de Protocolli nel 1830” – volume cucito – |
1830 |
||
85 |
“Napoli 25 agosto 1830. Il Direttore Generale della Cassa di Amministrazione sulla riscossione della somma di ducati 19.76 da farsi dal Capitolo di Santa Maria La Greca di Putignano” |
cc.35 |
1830 ago.25 |
1831 gen.19 |
86 |
“Un decennio dei Libri della Procura del Capitolo. Principia il 1834. Termina il 1840. Regolare” – volume cucito – Segn. orig. n.4°. Cassetta 2a |
1831 |
1840 |
|
87 |
“Un Decennio della Procura della Revernda Cassa. Principia il 1831. Termina il 1840. Regolare” – volume cucito – Segn. orig. n.3°. Cassetta 15a |
1831 |
1840 |
|
88 |
“Beata Vergine Anno Domini 1841. Principia 1i 1835” libro di introiti ed esiti |
1835 |
||
89 |
“Platea delle Rinnovazioni del 1838. Indice de Nomi e Cognomi di tutti i Debitori della Massa Comune, e Corale, della Reverenda Cassa, e Beata Vergine della Greca del Reverendo Capitolo di Santa Maria La Greca di Putignano. Che si contengono in questa nostra Platea. Anno 1838” – volume cucito – Segn, orig. n.2°. Cassetta 8a |
1838 |
||
90 |
Nota di spese di Don Onofrio Amatulli, procuratore di Santa Maria, per gli strumenti di rinnovazione – Segn. orig. n.26°. Cassetta 1a. Fascio 1° |
cc.4 |
1838 dic.10 |
1839 gen. |
91 |
“Libro della Cassa 1841” – volume cucito |
1841 |
||
92 |
“Procura del Capitolo del 1842. Libro d’introito ed esito del Reverendo Capitolo di Santa Maria La Greca dell’anno 1842” – volume cucito |
1842 |
||
93 |
“Cassa 1842” libro di introito ed esito – volume cucito |
1842 |
1843 |
|
94 |
“Beata Vergine anno 1842” libro di introito ed esito – volume cucito |
1842 |
||
95 |
“Cassa 1843” libro di introito ed esito – volume cucito |
1843 |
||
96 |
“1843 Nardone” libro di introito ed esito – volume cucito |
1843 |
1848 |
|
97 |
“Capitolo 1843” libro di introito ed esito – volume cucito |
1843 |
||
98 |
“1843 Beata Vergine” libro di introito ed esito – volume cucito |
1843 |
||
99 |
“Libro di Procura del Reverendo Capitolo di Santa Maria La Greca dell’ Anno 1844” – volume cucito |
1844 |
||
100 |
“Cassa 1844” libro di introito ed esito – volume cucito |
1844 |
||
101 |
“Libro della Beatissima Vergine della Greca 1844” libro di introito ed esito – volume cucito |
1844 |
||
102 |
“Libro della Beatissina Vergine della Greca dell’Anno 1845” libro di introito ed esito – volume cucito |
1845 |
||
103 |
“Cassa 1845” libro di introito ed esito – volume cucito |
1845 |
||
104 |
“Libro del Reverendo Capitolo Della Greca dell’Anno 1845” libro di introito ed esito – volume cucito |
1845 |
1846 |
|
105 |
“Cassa Anno Domini 1846” libro di introito ed esito – volume cucito |
1846 |
||
106 |
“Libro del Reverendo Capitolo di Santa Maria La Greca Dell’Anno 1846” – volume cucito |
1846 |
||
107 |
“Libro della Beatissima Vergine Della Greca dell’Anno 1846” – volume cucito |
1846 |
||
108 |
“Cassa 1847” libro di introito ed esito – volume cucito |
1847 |
||
109 |
Libro di introito ed esito – volume cucito |
1847 |
||
110 |
“Libro del Reverendo Capitolo di Santa Maria La Greca Anno 1847” – volume cucito |
1847 |
||
111 |
“Libro della Beata Vergine anno 1847” – volume cucito |
1847 |
||
112 |
“Libro Di Procura Del Capitolo Dell’anno 1848” – volume cucito |
1848 |
||
113 |
“Cassa 1848” libro di introito ed esito – volume cucito |
1848 |
||
114 |
“Libro di Procura della Beata Vergine Dell’anno 1848” – volume cucito |
1848 |
||
115 |
“Libro de Reverendo Capitolo di Santa Maria la Greca Anno 1849”,. – volume cucito |
1849 |
||
116 |
“Libro Della Beata Vergine Anno 1849” – volume cucito |
1849 |
||
117 |
“Cassa 1849” libro di introito ed esito – volume cucito |
1849 |
||
118 |
“Libro di Introito ed esito di Nicola Piccirilli” – volume cucito |
1853 |
1865 |
|
119 |
“Memoriale Don Giammaria Tria” libro di introito ed esito – volume cucito |
1858 |
1860 |
|
120 |
“Contata di Cassa Anno 1860” |
cc.2 |
1860 |
|
121 |
“Nota di spese” |
cc.11 |
1864 |
|
122 |
Libro di introito ed esito – volume cucito |
1867 |
1869 |
|
123 |
Libro di introito ed esito – volume cucito |
1867 |
||
124 |
Libro di introito ed esito – volume cucito |
1867 |
1868 |
|
125 |
“Introito fatto in conto all’amministrazione del 1868” |
cc.4 |
1868 |
|
126 |
“Cassa di Santa Maria 1868” libro di introito ed esito – volume cucito |
1868 |
||
127 |
“Creditori della Cassa” – volume cucito |
1869 |
1870 |
|
128 |
“Procura 1870”, libro di intrito ed esito – volume cucito |
1870 |
1871 |
|
129 |
“Procura Libro di Casa Anno 1871” – volume cucito |
1871 |
1872 |
|
130 |
“Procura 1872” libro di introito ed esito – volume cucito |
1872 |
||
131 |
“1873” libro di introito ed esito – volume cucito |
1873 |
1874 |
|
132 |
“Libro della Gestione del 1874” – volume cucito |
1874 |
1875 |
|
133 |
“1875” libro di introito ed esito – volume cucito |
1875 |
||
134 |
“1876” libro di introito ed esito – volume cucito |
1876 |
||
135 |
“1877” libro di introito ed esito – volume cucito |
1877 |
||
136 |
“1878” libro di introito ed esito – volume cucito |
1878 |
||
137 |
“1879” libro di introito ed esito – volume cucito |
1879 |
||
138 |
“1880” libro di introito ed esito – volume cucito |
1880 |
1881 |
|
139 |
“Procura del Sacerdote Don Vito Tria Anno 1881” – volume cucito |
1881 |
||
140 |
“1882” libro di introito ed esito – volume cucito |
1882 |
||
141 |
“1883” libro di introito ed esito – volume cucito |
1883 |
||
142 |
“1884” libro di introito ed esito – volume cucito |
1884 |
||
143 |
“Procura del Sacerdote Don Lonardo Laterza Per L’Anno 1885”,. – volume cucito |
1885 |
||
144 |
“Procura per l’anno 1886” – volume cucito |
1886 |
||
145 |
“Libro D’Introito ed Esito Del 1887” – volume cucito |
1887 |
||
146 |
“Procura per l’anno 1888” – volume cucito |
1888 |
||
147 |
“Procura per l’anno 1889” – volume cucito |
1889 |
||
148 |
“Procura dell’anno 1890” – volume cucito |
1890 |
||
149 |
“Procura di Santa Maria la Greca di Putignano 1891” – volume cucito |
1891 |
||
150 |
“Procura di Santa Maria La Greca per l’Anno 1892” – volume cucito |
1892 |
||
151 |
“Procura dell’Anno 1894” – volume cucito |
1894 |
||
152 |
“Procura dell’anno 1895” – volume cucito |
1895 |
||
153 |
“Procura dell’anno 1896” – volume cucito |
1896 |
||
154 |
“Procura dell’anno 1897” – volume cucito |
1897 |
||
155 |
“Procura dell’anno 1898” – volume cucito |
1898 |
||
156 |
“Procura dell’anno 1899” – volume cucito |
1899 |
||
157 |
“Libri d’introito, ed esito dell’Eredità del fu Don Giambattista Stasi. La metà dell’Eredità del fu Don Donato Lerede. Dell’Eredità di Don Ambroggio de Marco. Dell’Eredità di Don Ottavio Netti. Dell’Eredità della fu Caterina Lenti. Dell’Eredità di Don Domenico Vicedomini” – volume cucito – Segn. orig. Cassetta 21a |
sec. XIX |
||
158 |
“Procura 1900” – volume cucito |
1900 |
||
159 |
“Procura dell’anno 1901” – volume cucito |
1901 |
||
160 |
“Procura dell’anno 1902” – volume cucito |
1902 |
||
161 |
“Procura della Chiesa di Santa Maria la Greca di Putignano Anno Domini 1903” – volume cucito |
1903 |
||
162 |
“Libro di Procura della Chiesa di Santa Maria la Greca di Putignano 1904” – volume cucito |
1904 |
||
163 |
“Procura Anno Domini 1905” – volume cucito |
1905 |
||
164 |
“Procura Anno Domini 1906” – volume cucito |
1906 |
||
165 |
“Procura Anno Domini 1908” – volume cucito |
1908 |
||
166 |
Tabella di capitali ed interessi |
cc.2 |
s.d. |
TESTAMENTI E DONAZIONI | ||||
01 |
“Copia di testamento della fu Donna Cessa” – Segn. orig. n,°22°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc4 |
1538 |
|
02 |
“1539. Testamento di Vito de Colella di Mola” – Segn. orig. n.°14°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1539 |
|
03 |
“1562 Angelo Sponte […] casamassima […]. Cautela di donazione fatta dal suddetto frate Angelo a favor de La [Lampa]” – Segn. orig. n.°29°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.4 |
1562 |
|
04 |
“1583. Copia testamenti Perne Jacobi Russi quondam […..] terre Bari” – Segn. orig. n.°30°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1583 |
|
05 |
“Copia trestamenti Eleonore De Rubeis […..] ” a favore del Capitolo di Santa Maria La Greca – Segn. orig. n.°28°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.5. |
1590 |
|
06 |
“Testamento di Sigismondo De Pinto” – Segn. orig. n.°11°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1593 |
|
07 |
“[…]dictio ereditatis per […] esso testamento notarius Antonio Fanelli” – Segn. orig. n.°2°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1599 |
|
08 |
“Testamento di Vito Tagliavante”a favore della moglie,.- Segn. orig. n.°1°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.2 |
1594 |
|
09 |
“Due Testamenti di Brandonia Patruno Vedova del fu Giuliano Gigante” – Segn. orig. n.°35°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.4 |
1606 |
|
10 |
“Scritta dotale di Catarina Benaduce con altre scritture 1648. Col testamento del Clerico Francesco Minizzo suo figlio, ed altre scritture” – Segn. orig. n.°31°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.13 |
1612 |
1644 |
11 |
“Intercetera del testamento del quondam Domenico Aquilino” – Segn. orig. n.°13°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.4 |
1616 |
|
12 |
“Quietanza tra Ottavio Netti con Angela Netti” – Segn. orig. n.°38°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1621 |
|
13 |
“Copia di [trattazione] […] sottani di casa fatta ad Antonio di Pinto et Angela Carusio soctano di casa” – Segn. orig. n.°26°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1625 |
|
14 |
“Copia di divisione tra Giovanni Annibale di Leo figli et heredi del quondam Stefano di Leo e Palma di Gregorio ed [altri] atti” – Segn. orig. n.°21°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.8 |
1625 |
|
15 |
“Testamento del quondam Don Giovanni Lombardo 1630” – Segn. orig. n.°32°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.14 |
1630 |
1635 |
16 |
“Copia del testamento del quondam don Giovanni Domenico d’Oria” – Segn. orig. n.°12°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.3 |
1634 |
|
17 |
“Nel Anno 1662 Notar Agostino [Midella] Don Giovanni Geronimo tra lo Stefano Danese” – Segn. orig. n.°39°. Fascio 2°. Cassetta 14a |
cc.2. |
1662 |
|
18 |
“Copia del testamento della quondam Catarina Lenti delle Noci” – Segn. orig. n.°15°. Fascicolo 2°. Cassetta 7a |
cc.12 |
1681 |
|
19 |
“Testamento e Codicillo del quondam Don Ottavio Netta 1683” – Segn. orig. n.°8°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.9 |
1683 |
|
20 |
“copia autentica del testamento ad [auves] dela quondam Lutia gigantelli del 1681; la di cui fede autentica, et originale stà inserita nella Cautela fatta col Domino Vito Domenico de Stasi per la vendita fattali del sottano lasciato dalla predetta alla Venerabile Cassa di questa chiesa per mano di NotarPaduano lo Savio il [] di dicembre 1692” – Segn. orig. n.°29°. Fascio 2°. Cassetta 13a |
cc.2 |
1692 |
|
21 |
“Copia d’assegnamento, seu donazione d’un capitale di ducati 600 fatta dal Reverendo Don Francesco Bruni al Reverendo Capitolo di Santa Maria La Greca di Putignano a 25 Aprile 1706” – Segn. orig. n.°23°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.6. |
1706 |
|
22 |
“Copia del Testamento del quondam Don Ambrosio di Marco in Anno Domini 1710” – Segn. orig. n.°24°°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.6. |
1710 |
|
23 |
“Copia del testamento del quondam Pietro di Bianco marito di Elisabetta Angelini 1710. Lascia erede sua moglie” – Segn. orig. n.°17°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1710 |
|
24 |
“Inter cetera del testamento del quondam Don Onofrio Pallotta 1714” – Segn. orig. n.°4°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1714 |
|
25 |
“1717. Copia Testamenti quondam Don Bonaventura Montinegri” – Segn. orig. n.°18°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1717 |
|
26 |
“Copia del testamento del quondam Don Giovanni Ventrella 1721” – Segn. orig. n.°19°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1721 |
|
27 |
“Offerta gratis del Notaio Stefano Minzele per le stipule degl’istrumenti di questa Chiesa 1741” – Segn. orig. n.°37°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.2. |
1741 |
|
28 |
“Mandato di Procura di Giuseppa Maria Fanelli ad comparendo in Napoli per causa dell’ eredità del quondam Notar Antonio Fanelli. Molte altre carte nacessarie e che riguardano l’Eredità dei Notar Antonio Fanelli” – Segn. orig. n.°36°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1752 |
|
29 |
“Copia del Testamento del quondam Don Tommaso Lippoli, con molti legati a beneficio della Chiesa, dell’ Ospedale, e Cassa, nel 1763” – Segn. orig. n.°20°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.10 |
1763 |
|
30 |
“Atto di donazione di Rosa Bellizzi alla Reverendo Capitolo di Santa Maria La Greca 1857” – Segn. orig. n.°59° |
cc.14. |
1857 |
LIBRI DI MESSE | ||||
01 |
Volume cucito di messe giornaliere, annuali e anniversarie |
1660 |
1670 |
|
02 |
“Un Decennio degli obblighi delle Messe. Principia il 1670 in 71. Termina il 1679 in 80. Regolare” – volume cucito – Segn. orig. n.°2°. Cassetta 12a |
|||
03 |
“Un Decennio degli obblighi delle Messe. Principia il 1680 in 81. Termina il 1710 in 11. Regolare” – volume cucito – Segn. orig. n.3°. Cassetta 12a |
1680 |
1711 |
|
04 |
“Un Decennio degli obblighi delle Messe. Principia il 1711 in 12. Termina il 1719 in 20. Manca il 1719 in 20” – volume cucito – Segn. orig. n. 4°. Cassetta 12a |
1711 |
1719 |
|
05 |
Volume cucito di obblighi di messe – volume cucito |
1720 |
1729 |
|
06 |
“Un decennio degli obblighi delle Messe. Principia il 1730 in 31 Termina il 1739 in 40” – volume cucito – Segn. orig. n.6° Cassetta 12a |
|||
07 |
“7 Libri degli obblighi delle Messe. Principiano il 1740 in 41 Terminano il 1749 in 50 Mancano il 1742 in 43. 43 in 44” – volume cucito – Segn. orig. n.7°. Cassetta 12a |
1740 |
1750 |
|
08 |
“8 Libri degli obblighi delle Messe. Principiano il 1751 in 52 Terminano il 1759 in 60 Mancanti il 1752 in 53. 55 in 56” – volume cucito – Segn. orig. n.8°. Cassetta 12a |
1751 |
1760 |
|
09 |
“5 Libri degli obblighi delle Messe. Principiano il 1760 in 61 Terminano il 1768 in 69 Mancano il 1762 in 63. 63 in 64” – volume cucito – Segn. orig. n.9. Cassetta 12a |
1760 |
1789 |
|
10 |
” 6 Libri degli obblighi delle Messe. Principiano il 1770 in 71 Terminano il 1779 in 80 Mancano il 1774 in 73. 76 in 77″ – volume cucito – Segn. orig. n. 10. Cassetta 12a |
1770 |
1780 |
|
11 |
“4 Libri degli obblighi delle Messe. Principiano il 1780 in 81 Terminano il 1783 in 84” – volume cucito – Segn. orig. n.11. Cassetta [..] |
1780 |
1784 |
|
12 |
“5 Libri degli obblighi delle Messe. Principiano il 1784 in 85 Terminano il 1789 in 90” – volume cucito – Segn. orig. n.1°. Cassetta 11a |
1784 |
1790 |
|
13 |
“6 Libri degli obblighi delle Messe Principiano il 1790 in 91 Terminano il 1797 in 98 Mancano il 1798 in 99. 99 in 800” – volume cucito – Segn. orig. n.2°. Cassetta 11a |
1790 |
1798 |
|
14 |
“10 Libri degli obblighi delle Messe Principiano il 1800 in 01. Terminamo il 1809 in 10. N.B. Per giungere al decennio seguente vi mancano il 1810 in 11. 11 in 12” – volume cucito – Segn. orig. n.3°. Cassetta 11a |
1800 |
1810 |
|
15 |
“5 Libri degli obblighi delle Messe. Principiano il 1812 in 13. Terminano il 1817 in 18. Regolare” – volume cucito – Segn. orig. n.4°. Cassetta 11a |
1812 |
1817 |
|
16 |
“5 Libri degli obblighi delle Messe. Principiano il 1818 in 19. Terminano il 1824. Regolare”, – volume cucito – Segn. orig. n.5°. Cassetta 11a |
1818 |
1824 |
|
17 |
“15 Libri degli obblighi delle Messe. Principiano il 1825. Terminano il 1840”,. – volume cucito – Segn. orig. n.6°. Cassetta 11a |
1825 |
1840 |
|
18 |
“Libro degli obblighi delle Messe. 1841”,. – volume cucito – Segn. orig. n.7°. Cassetta 11a |
1841 |
||
19 |
“Libro delle Messe Dell’ Anno 1842” – volume cucito |
1842 |
||
20 |
“Libro delle Messe 1843”– volume cucito |
1843 |
||
21 |
“Libro delle Messe Dell’ Anno 1844”– volume cucito |
1844 |
||
22 |
“Libro delle Messe Dell’ Anno 1845”– volume cucito |
1845 |
||
23 |
“Libro delle Messe Dell’ Anno 1846”– volume cucito |
1846 |
||
24 |
“Libro delle Messe dell’anno 1847”– volume cucito |
1847 |
||
25 |
“Libro delle Messe dell’Anno 1848”– volume cucito |
1848 |
||
26 |
“Libro delle Messe dell’Anno 1849”– volume cucito |
1849 |
||
27 |
“1856 Libro di Messe”– volume cucito |
1856 |
1857 |
|
28 |
“Libro delle Messe 1866”– volume cucito |
1866 |
||
29 |
Libro delle messe cantate e piane– volume cucito |
1867 |
||
30 |
“Libro delle Messe Anno 1868”– volume cucito |
1868 |
||
31 |
“1869” libro di messe cantate e piane– volume cucito |
1869 |
||
32 |
“1870” libro di messe cantate e piane– volume cucito |
1870 |
||
33 |
Libro di messe cantate e piane– volume cucito |
1872 |
||
34 |
“1873” libro di messe cantate e piane– volume cucito |
1873 |
||
35 |
Libro di messe cantate e piane– volume cucito |
1874 |
||
36 |
Libro di messe cantate e piane– volume cucito |
1875 |
||
37 |
“1876” libro di messe cantate e piane– volume cucito |
1876 |
||
38 |
Libro di messe cantate e piane– volume cucito |
1877 |
||
39 |
“1878” libro di messe cantate e piane– volume cucito |
1878 |
||
40 |
“1879” libro delle messe cantate e piane– volume cucito |
1879 |
||
41 |
Libro di messe cantate e piane – volume cucito |
1880 |
||
42 |
Libro di messe cantate e piane – volume cucito |
1881 |
||
43 |
“1882” libro di messe cantate e piane – volume cucito |
1882 |
||
44 |
“1883” libro di messe cantate e piane – volume cucito |
1883 |
||
45 |
“Libro delle Messe 1884” – volume cucito |
1884 |
||
46 |
“Santa Maria la Greca Libro delle Messe 1885” – volume cucito |
1885 |
||
47 |
“1886” libro di messe cantate e piane – volume cucito |
1886 |
||
48 |
“Libro delle Messe 1887” – volume cucito |
1887 |
||
49 |
“Libro delle Messe 1888” – volume cucito |
1888 |
||
50 |
“Libro delle Messe 1889” – volume cucito |
1889 |
||
51 |
“Libro delle Messe 1890” – volume cucito |
1890 |
||
52 |
“Santa Maria la Greca Libro delle Messe 1891” – volume cucito |
1891 |
||
53 |
“Santa Maria la Greca Libro delle Messe 1892” – volume cucito |
1892 |
||
54 |
“Libro delle Messe 1893” – volume cucito |
1893 |
||
55 |
“Libro delle Messe 1894” – volume cucito |
1894 |
||
56 |
“Libro delle messe 1895” – volume cucito |
1895 |
||
57 |
“Libro Delle Messe 1896” – volume cucito |
1896 |
||
58 |
“Libro delle Messe 1897” – volume cucito |
1897 |
||
59 |
“Libro delle Messe 1898” – volume cucito |
1898 |
||
60 |
“Libro delle Messe 1899” – volume cucito |
1899 |
||
61 |
“Libro delle Messe 1900” – volume cucito |
1900 |
||
62 |
“Libro delle Messe di Santa Maria La Greca 1901” – volume cucito |
1901 |
||
63 |
“Libro delle Messe della Chiesa di Santa Maria 1902” – volume cucito |
1902 |
||
64 |
“Libro delle Messe della Chiesa di Santa Maria 1903” – volume cucito |
1903 |
||
65 |
“Libro delle Messe della Chiesa di Santa Maria 1904” – volume cucito |
1904 |
||
66 |
“Libro delle Messe 1905” – volume cucito |
1905 |
||
67 |
“Libro delle Messe della Chiesa di Santa Maria la Greca 1906” – volume cucito |
1906 |
||
68 |
“Libro delle Messe dell’anno 1907” – volume cucito |
1907 |
||
69 |
“Libro delle Messe della Chiesa si Santa Maria la Greca di Putignano Anno Domini 1908” – volume cucito |
1908 |
FEDE | ||||
01 |
“Fede della ricevuta […] […] alla via di Sebastiano da N.Giovanni Battista Lippolis per il legato di ducati venti fatto da N. Vincenzo Lippolis” – Segn. orig. n.°3°. Fascio 4°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1556 |
|
02 |
“Fede dell’Università di Putignano colla quale dichiara d’esser debitrice del Reverendo Capitolo di Santa Maria La Greca di ducati 500 alla ragione dell’otto per cento 1592” – Segn. orig. n.°17°. Fascio 4°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1592 |
|
03 |
“Fede per il palmento che possiede detta Chiesa alla Contrada di Foggia […] Confine, et [dietro] [alle vigne] di detta Chiesa, il quale palmento fabricato per […..] 1602” – Segn. orig. n.°5°. Fascio 1°. Cassetta 7a |
cc.4 |
1602 |
|
04 |
“Fede per messe celebrate tra i sacerdoti presentata in Santa Visita del 1604” – Segn. orig. n.°16°. Fascio 1°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1604 |
|
05 |
“Fede del Comisario della fabrica per la satisfatione delle Messe del Reverendo Capitolo del 1612” – Segn. orig. n.°18°. Fascio 1°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1612 |
|
06 |
“Fede di messe ascritte in tabella per Cecilia, Giulia, e Laura Antonia Lippolis” – Segn. orig. n.°15°. Fascio 1°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1612 |
|
07 |
“Fede della satisfatione delle Messe del Reverendo Capitolo del Comisario della fabrica del 1620” – Segn. orig. n.-°21°. Fascio 1°. Cassetta 7a |
cc.2. |
1620 |
|
08 |
“Fede della sodisfatione delle Messe del Reverendo Capitolo del Comisario della fabrica del 1622” – Segn. orig. n.°19°. Fascio 1°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1622 |
|
09 |
“Fede della sodisfatione delle Messe del Reverendo Capitolo del Comisario della fabrica del 1624” – Segn. orig. n.°22°. Fascio 1°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1624 |
|
10 |
“Fede per la Celebratione delle Messe a San Gregorio 1634” |
c.1 |
1634 |
|
11 |
“Fede fatta da me Don Paulo Lombardo per la celebratione delle messe assignatemi da Catarina di Alesandro di pinto dell sottano […] […]”,. |
cc.2 |
1665 |
|
12 |
“Fede della Visita di Santa Maria della Greca 1666”,. – Segn. orig. n.°1°. Fascio 1°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1666 |
|
13 |
“Fede delle Messe celebrate per il legato di Don Giovanni Battista Chiusolo”,.- n.°13°. Fascio 1°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1673 |
|
14 |
“[…], seu misura delle terre di Parco Contillo di tomola 40 nell’anno 1689”,.- Segn. orig. n.°13°. Fascio 5°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1689 |
|
15 |
“Fede di Mastro Eligio chirchev della Città di Gallipoli Mastro d’Organo nel anno 1693”, – Segn. orig. n.°7°. Fascio 1°. Cassetta 7a |
cc.2. |
1693 |
|
16 |
“Fede di […] di aver ricevuto ducati 20 per la misura del territorio di Don Andrea cacciottola 1753”,.- Segn. orig. n.°9°. Fascio 1°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1754 |
|
17 |
“Fede lagale di notar Pietro Massari della Città di Modugno dell’affrancatione delli ducati duemila censuati a Reverendo Capitolo, colla cessione delle raggioni a favore del nostro Capitolo”, – Segn. orig. n.°4°. Fasacio 1°. Cassetta 7a |
cc.3. |
1760 |
|
18 |
“Fede dell’introito, ed esito del capitolo, dello spedale, e Beata Vergine 1781”,.- Segn. orig. n.°2°. Fascio 1°. Cassetta 7a |
cc.4 |
1781 |
|
19 |
“Fede che i Capitali Antichi di questa chiesa sono al 10% 1783”,.- Segn. orig. n.°6°. fascio 1°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1783 |
|
20 |
“Fede di Paolo Vinella desser stato indennizato dell’indebito esatto 1809”,.- Segn. orig. n.°11°. Fascio 1°. Cassettta 1a |
cc.2 |
1809 |
MISCELLANEA | ||||
01 |
“Inventario delle robbe di Santa Maria della Greca” – Volume cucito |
cc.n.31 |
1541 |
|
02 |
“Inventario, e nota di tutte le robbe della Chiesa di Santa Maria La Greca 1591” Volume cucito – Segn. orig. n.13. Cassetta 6a |
cc.n.83 |
1591 |
1603 |
03 |
Notamento di beni e benefici del capitolo di Santa Maria la Greca Volume cucito |
cc.n.61 |
1617 |
1635 |
04 |
Notamento di beni e benefici del Capitolo di Santa Maria la Greca |
cc.6 |
1644 |
1646 |
05 |
“Inventario delli beni della Cappella della Beatissima Vergine della Greca cominciato dall’anno 1690” Volume cucito |
1690 |
1741 |
|
06 |
“Stato Materiale della Consegrata, e Collegiata Chiesa di Santa Maria La Greca di Putignano. Anno Domini 1727” – Segn. orig. n.°10°. Fascio 5°. Cassetta 1a |
cc.8 |
1727 |
|
07 |
“Elenco dell’Archivio Del Reverendo Capitolo di Santa Maria La Greca di Putignano 1844” Volume cucito |
cc.n.37. |
1844 |
|
08 |
Elenco dei beni immobili appartenenti al Clero di Santa Maria la Greca |
cc.2 |
1868 |
|
09 |
Si chiede di adeguare la gestione della chiesa che, dopo la soppressione del 1867, non può più sostenere continuando ad utilizzare il precedente ordinamento |
cc.2 |
s.d. |
|
10 |
Notamento di beni immobili |
cc.2 |
s.d. |
|
11 |
“Robbe Mobili della Chiesa di Santa Maria La Greca” |
c.1 |
s.d. |
|
12 |
“Alberani del 1694” Volume cucito – Segn. orig. n.11. Cassetta 6a |
cc.n.87 |
1694 |
1719 |
13 |
“Alberani del 1702” Volume cucito – Segn. orig. n.11. Cassetta 6a |
cc.n.146 |
1702 |
1717 |
14 |
“Alberani del 1724” Volume cucito – Segn. orig. n.11. Cassetta 6a |
cc.n.88 |
1724 |
1731 |
15 |
“Anno Domini 1800. Alberano 1800” Volume cucito – Segn. orig. n.11.Cassetta 6a |
cc.n.43 |
1800 |
1801 |
16 |
“Libro de Maritaggi di Vicedomini” – Volume cucito – Segn. orig. n.2°. Cassetta 22a |
1735 |
1810 |
CARTEGGIO VESCOVILE | ||||
01 |
“Copia di Scomunica per li beni di Giovanni Battista di Gregorio” del Vescovo Urbano ( Segn. orig. n.°17°. Fascio 2°. Cassetta 14a) |
cc.2 |
1628 |
|
02 |
“Permesso della Curia del Vicario Generale di poter riassumere l’abito Clericale un certo Giambattista De Staso, e di godere tutti i privilegi degli Chierici 1634” (Segn. orig. n.°34°. Fascio 3°. Cassetta 9a) |
cc.4 |
1634 |
|
03 |
“1747 Decreto di Monsignor Vescovo di Conversano, [inessecuzione] della facoltativa della Sacra Congregazione del Conciglio per la costruzione dell’ Altare di Marmo nella Cappella della Greca, dalli frutti dell’Eredità del […] Don Domenico Vicedomini” (Segn. orig. n.°31°. Fascio 2°. Cassetta 14a) |
cc.4 |
1748 |
|
04 |
“Invito di Monsignor Carelli per il concorso all’ Abbazia, e partecipazioni. 1812” (Segn. orig. n.°4°. Fascio 2°. Cassetta 14a) |
cc.2 |
1812 |
|
05 |
“1817 Invito di Don Gennaro Carelli al Concorso delle Partecipazioni Maggiori dell’ una, e l’ altra Chiesa 1817”,.(Segn. orig. n.°23°. Fascio 3°. Cassetta 14a) |
cc.2 |
1817 |
|
06 |
“Editto di Monsignor de Simone relativo alla soluzione dei casi morali 1827” ( Segn. orig. n.°4°. Fascio 3°. Cassetta 14a) |
c.1 |
1827 |
|
07 |
“Editto relativo al Suddiacono Piccirilli 1827” (Segn. orig. n.°6°. Fascio 3°. Cassetta 14a) |
c.1 |
1827 |
|
08 |
“Editto, che tanto i Novizi che ordinati in Minoribus pur devono fare da Superiori l’ attestato della loro condotta 1829” (Segn. orig. n.°5°. Fascio 3°. Cassetta 14a) |
c.1 |
1829 |
|
09 |
Lettera del vescovo circa “capitali e censi sforniti delle debite cautele, per non essere iscritti nella conservazione delle ipoteche” |
cc.2 |
1831 lug.3 |
|
10 |
“Pastorale di Monsignor De Simone per Colera 1837” (Segn. orig. n.°27°. Fascio 3°. Cassetta 14a) |
cc.2 |
1837 |
|
11 |
“Putignano 1854. Il Clero di Santa Maria La Greca dimanda di non più seppellirsi i cadaveri nella Chiesa Ricettizia” |
cc.6 |
1854 |
|
12 |
Disposizioni varie, stabilite dal vescovo Casimiro Gènnari, per la chiesa di Santa Maria La Greca |
cc.2 |
1882 |
ACTA CONCURSUS | ||||
01 |
“Memoriale dell’accettazione del Reverendo Don Pietro si Stasi”,. |
c.1 |
1692 |
|
02 |
“Memoriale dell’accettazione dell’illustrissimo Don Giacomo di Marco”,. |
c.1 |
1692 |
|
03 |
Don Giovanni Ventrella chiede di essere accettato tra i partecipanti per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1694 |
|
04 |
Don Giuseppe Delfino, primo anziano dei sacerdoti fuor numero, chiede di occupare il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1694 |
|
05 |
Don Vito Antonio Piccirillo chiede di procedere all’elezione del nuovo sacerdote per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1697 |
|
06 |
Don Francesco Sciotta chiede di essere accettato tra i partecipanti per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1698 |
|
07 |
Don Giuseppe Ventrella chiede di occupare il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
[1700] |
|
08 |
Don Santo Sabbato chiede di procedere alla elezione del sacerdote capitolare per il canonicato resoso vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1700 |
|
09 |
Don […] [Casapella] chiede di procedere all’elezione del sacerdote capitolare per il canonicato resosi vacante per rinuncia del titolare |
c.1 |
1700 |
|
10 |
Don Pietro Nicolò Basile chiede di occupare il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1703 |
|
11 |
Don Macedonio di Giovanni Lippolis chiede di essere ammesso al canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1716 |
|
12 |
Don Ottavio Piccirillo chiede di occupare il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1. |
1716 |
|
13 |
Don Francesco Antonio Minzele chiede di occupare il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1716 |
|
14 |
Don Giovanni Donato D’Oria chiede di procedere all’elezione del nuovo sacerdote capitolare per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1716 |
|
15 |
Don Domenico Stefano d’Oria chiede di procedere all’elezione di un nuovo sacerdote capitolare per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1717 |
|
16 |
Don Claudio Bellomo chiede di procedere all’elezione di un nuovo sacerdote capitolare per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1717 |
|
17 |
Don Giovanni Domenico Doria chiede di procedere all’elezione di un nuovo sacerdote capitolare per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1717 |
|
18 |
Don Minzele chiede di essere inserito tra i partecipanti per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare c.1.r. “Cassetta [..] Fascio I° Memoriali di Novizii, Chierici, Suddiaconi, Diaconi, Sacerdoti al Reverendo Capitolo di Santa Maria La Greca” |
c.1 |
1718 |
|
19 |
Don Domenico Stefano D’Oria chiede di procedere all’elezione di un nuovo sacerdote capitolare per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1718 |
|
20 |
Don Natale Campanella chiede di essere aggregato tra i sacerdoti fuor numero per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1719 |
|
21 |
Don Claudio Pallotta chiede di procedere all’elezione di un nuovo sacerdote capitolare per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1720 |
|
22 |
Don Francesco Paolo Palmisano chiede di essere accettato tra i partecipanti per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1720 |
|
23 |
Don Geronimo di Bene chiede di procedere all’elezione del nuovo sacerdote capitolare per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1720 |
|
24 |
Don Geronimo di Bene chiede di essere aggregato tra i sacerdoti fuor numero per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1721 |
|
25 |
Don Giovanni Battista Pagliarulo chiede di accettare un altro sacerdote fuor numero per la morte del sacerdote partecipante |
c.1 |
1722 |
|
26 |
Don Francesco Paolo Palmisano chiede di essere accettato tra i partecipanti per il canonocato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1722 |
|
27 |
Don Tommaso Lippolis chiede di essere accettato come sacerdote fuor numero per la morte del sacerdote partecipante |
c.1 |
1722 |
|
28 |
Don Giuseppe Giovanni Sabbato chiede di essere ammesso al numero dei partecipanti per la morte di un sacerdote |
c.1 |
1722 |
|
29 |
Don Giovanni Battista Pagliarulo per la morte di un sacerdote fuor numero, chiede di essere accettato al suo posto |
c.1 |
1722 |
|
30 |
Don Giovanni Maria Piccirillo chiede di procedere all’elezione di un nuovo sacerdote capitolare per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1722 |
|
31 |
Don Giuseppe Giovanni Sabbato chiede di occupare il luogo capitolare resosi libero per la morte del titolare |
c.1 |
1722 |
|
32 |
Don Giovanni Maria Piccirillo chiede di essere aggregato ai capitolari per la morte del sacerdote titolare |
c.1 |
1729 |
|
33 |
Don Giuseppe Giovanni Sabbato per la morte di un sacerdote partecipante, chiede di essere eletto al suo posto |
c.1 |
1723 |
|
34 |
Don Giovanni Battista Campanella chiede di occupare il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1723 |
|
35 |
Don Giovanni Battista Campanella per la morte di un sacerdote fuor numero, chiede di essere accettato al suo posto |
c.1 |
1724 |
|
36 |
Don Giuseppe Giovanni Sabbato desidera essere aggregato al canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1724 |
|
37 |
Don Stefano Ventrella chiede di essere accettato come sacerdote fuor numero per la morte di un sacerdote Partecipante |
c.1 |
1724 |
|
38 |
Don Giovanni Battista Campanella chiede di procedere all’elezione del nuovo sacerdote capitolare per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1724 |
|
39 |
Don Antonio Pinto chiede di procedere all’elezione del nuovo sacerdote capitolare per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1724 |
|
40 |
Don Franco di Domenici Antonio Campanella chiede di procedere all’elezione di un nuovo sacerdote per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1724 |
|
41 |
Don Stefano Ventrella, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un nuovo per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1725 |
|
42 |
Don Antonio Pinto, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un nuovo capitolare per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1725 |
|
43 |
Don Giambattista Campella, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un nuovo capitolare per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1725 |
|
44 |
Don Giampietro Piccirillo, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un nuovo capitolare per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1726 |
|
45 |
Don Stefano Ventrella desidera essere aggregato al canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1726 |
|
46 |
Don Giovanni Battista Campanella chiede di essere aggregato al canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1726 |
|
47 |
Don Stefano Ventrella, sacerdote fuor numero, chiede di occupare il posto resosi libero per la morte di un altro sacerdote fuor numero |
c.1 |
1726 |
|
48 |
Don Giovanni Pietro Piccirillo, sacerdote fuor numero, chiede di occupare il posto libero per la morte di un altro sacerdote fuor numero |
c.1 |
1726 |
|
49 |
Don Franco Paulo Materrese chiede di eleggere un nuovo capitolare per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1729 |
|
50 |
Don Giovanni Pietro Piccirillo, sacerdote fuor numero, chiede di far eleggere un altro sacerdote fuor numero per la morte di un partecipante |
c.1 |
1729 |
|
51 |
Don Carlo Delfino, sacerdote fuor numero, chiede far eleggere un altro sacerdote fuor numaro per la morte del partecipante |
c.1 |
1729 |
|
52 |
Don Francesco Paolo Matarrese, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un altro sacerdote fuor numero per la morte di un partecipante |
c.1 |
1729 |
|
53 |
Don Giuseppe Carlo Tria, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un altro sacerdote per la morte di un partecipante |
c.1 |
1729 |
|
54 |
Don Carlo Delfino, sacerdote fuor numero, chiede di essere eletto al posto di un sacerdote defunto |
c.1 |
1729 |
|
55 |
Don Franco Maria Campanella chiede di procedere all’elezione di un altro sacerdote fuor numero per la morte di un Partecipante |
c.1 |
1730 |
|
56 |
Don Carlo Delfino, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un altro sacerdote fuor numero per la morte di un Partecipante |
c.1 |
1730 |
|
57 |
Don Giuseppe Carlo Tria chiede di essere eletto al posto di un sacerdote Partecipante defunto |
c.1 |
1730 |
|
58 |
Don Giuseppe Domenico de Marinis chiede di procedere all’elezione di un nuovo capitolare per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1731 |
|
59 |
Don Francesco Maria Campanella chiede di essere accettato tra i Capitolari in seguito alla morte di un Partecipante |
c.1 |
1734 |
|
60 |
Don Carlo Delfino chiede di essere accettato tra i Capitolari in seguito alla morte di un sacerdote Partecipante |
c.1 |
1734 |
|
61 |
Don Giuseppe Carlo Tria, sacerdote fuor numero, chiede di essere aggregato al posto di un defunto sacerdote Partecipante |
c.1 |
1734 |
|
62 |
Don Francesco Maria Campanella chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1734 |
|
63 |
Don Giuseppe Carlo Tria, sacerdote fuor numero, per la morte di un sacerdote Partecipante, chiede di essere eletto al suo posto |
c.1 |
1734 |
|
64 |
Don Giuseppe Carlo Tria, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1734 |
|
65 |
Don Gregorio Martino Sabbato chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1734 |
|
66 |
Don […] Carlo Leo chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la morte di un sacerdote |
c.1 |
1735 |
|
67 |
Don Gregorio Martino di Sabato chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la morte di un sacerdote |
c.1 |
1735 |
|
68 |
Don Antonio Giliberto chiede di essere aggregato al Capitolo, per la morte di un sacerdote |
c.1 |
1742 |
|
69 |
Don Angelo Antonio Lippolis chiede di essere eletto come sacerdote fuor numero per la morte di un altro sacerdote |
c.1 |
1745 |
|
70 |
Don Giovanni Petruzzi chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1754 |
|
71 |
Don Gianantonio De Felice chiede di procedere all’elezione di un altro sacerdote fuor numero per la morte di un sacerdote |
c.1 |
1753 |
|
72 |
Don Sebastiano D’Oria chiede di procedere all’elezione di un altro saceredote fuor numero per la morte di un sacerdote |
c.1 |
1768 |
|
73 |
Don Vitantonio Contegiacomo chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare Su c.2 r. “Fascio I° Memoriali di Novizi, Chierici, S”. |
cc.2 |
1768 |
|
74 |
Don Giuseppe Pietro del Bene chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1768 |
|
75 |
Don Vitantonio Contegiacomo chiede di procedere all’elezione di un nuovo sacerdote fuor numero per la sede resasi vacante per la morte di un sacerdote |
cc.2 |
1770 |
|
76 |
Don Giuseppe Nicola Angelini, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un altro sacerdote per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1771 |
|
77 |
Don Pietro Giuseppe del Bene chide di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1771 |
|
78 |
Don Pietrantonio Lippolis, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1771 |
|
79 |
Don Giancesare Angelini, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1776 |
|
80 |
Don Giuseppe Tomaso Sappio, sacerdote fuor numero, chiede di procedre all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1776 |
|
81 |
Don Giuseppe Donato Pagliarulo, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1776 |
|
82 |
Don Giuseppe Donato Pagliarulo, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di u nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1776 |
|
83 |
Don Giacomo Tria, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di unh nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1787 |
|
84 |
Don Gabriele Sanciotto, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1787 |
|
85 |
Don Paolantoni Giotta, sacerdote fuor numero, chiede dio procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1788 |
|
86 |
Don Gabriele Sangiotta, sacerdote fuor numero, chiede di occupare la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
1788 |
|
87 |
“Putignano 1793 Editto per lo esame da farsi per ottenersi le Partecipazioni Puplici” |
cc.2 |
1793 |
|
88 |
Putignano 1793 Atti per la seconda vacanza della partecipazione Capitolare succeduta per la morte di Don Nicola Marascelli partecipante di Santa Maria” |
cc.7 |
1793 |
|
89 |
“Determinazioni fatte da Monsignor Carelli per le partecipazioni di Don Alessandro Vinella” N.° 24°. Fascio 5°. Cassetta 1a |
c.1 |
1798 |
|
90 |
“Putignano 1798 Concorso alla Partecipazione di Santa Maria la Greca” |
cc.10 |
1798 |
|
91 |
“Incardinazioni alle partecipazioni dei qui dentro Sacerdoti Partecipanti coll’analogo Real Dispaccio. Anno 1812” N.°25°. Fasacio 5°. Cassetta 1a |
cc. 10 |
1812 |
|
92 |
“Partecipazione conferita all’accolito Giambattista Casulli da De Simone Vescovo Conversano 1892” N.° 2°. Fascio 5°. Cassetta 1a |
cc.2 |
1829 |
|
93 |
“Don Nicola Larerza Partecipazione del Vascovo di Conversano per l’ammissione in questo Reverendo Capitolo di Don Nicola Laterza” (33) |
cc.2 |
1843 |
|
94 |
“Putignano 19 gennaio 1843. Concorso del Sacerdote Don Pietro Angelini Approbatus” |
cc.4 |
1843 |
|
95 |
“Avviso del Vascovo De Simone per essere ammesso in questo Reverendo Capitolo il Chierico Sacerdote Giovanni Laterza di Putignano” (32) |
cc.2 |
1847 |
|
96 |
“Putignani 1856 Acta Concursus Irium Partecipationum Minorum quorum uno Clerici Sancti Petri Apostoli, A duo Clerici Sanctae Mariae Vergine beata La Greca sub die 20 Decembris 1856. concorratibus Reverendis Sacerdotibus Domino Francisco Petruzzi = Domino Vito Tria = Domino Dominico Dalena = A Domino Vito Domenico Leogrande. Examinatoribus Pro Sinodalibus Reverendo Canonico Don Iosepho Giannuzzi = Reverendo Canonico Don Angelo Locafaro = A Reverendo Canonico Iosepho Domenico […..] Lorusso approbatis Reverendis Sacerdotibus Domino Francisco Petruzzi = Domino Vito Tria = A Domino Dominico Dalena” |
cc. 65 |
1856 |
|
97 |
Don Paolo Poli chiede di procedere all’elezione del nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
s.d. |
|
98 |
Don Pietrangelo Lippolis, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un nuovo Partecipante per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
s.d. |
|
99 |
Don Stefano Lippolis chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
s.d. |
|
100 |
Don Francesco Saverio Angelini chiede di procedere all’lezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
cc.2 |
s.d. |
|
101 |
Don Giuseppe [Fendera], sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
s.d. |
|
102 |
Don Francesco […..] Minzele chiede di procedere all’eleziuone di un nuovo Partecipante per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1. |
s.d. |
|
103 |
Don Alessandro Vinella, sacerdote fuor numero, chiede di eleggere un nuovo Partecipante per la morte di un sacerdote |
c.1 |
s.d. |
|
104 |
Don Pietro Oronzo de Leonardis chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
s.d. |
|
105 |
Don Francesco Paolo Sportelli chiede di procedere all’lezione di un nuovo Partecipante per la morte di un sacerdote |
cc.2 |
s.d. |
|
106 |
Don Ignazio Spilo[cc]os, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
cc.2 |
s.d. |
|
107 |
Don Martino Aquilino chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
s.d. |
|
108 |
Don Giovanni Mezzapesa chiede di procedere all’elezione del nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
s.d. |
|
109 |
Don Giovanni Mezzapesa chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
s.d. |
|
110 |
Don Domenico Stefano D’Oria chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
s.d. |
|
111 |
Don Claudio Pallotta chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
s.d. |
|
112 |
Don Giovanni Battista Piccirillo chiede di essere aggregato tra i Partecipanti per la morte di un sacerdote |
c.1 |
s.d. |
|
113 |
Don Natale Campanella, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un altro sacerdote fuor numero per la sede vacante per la morte del titolare |
c.1 |
s.d. |
|
114 |
Don Giovangiuseppe Piccirilli chiede di occupare il canonicato vacante per rinuncia del titolare |
c.1 |
s.d. |
|
115 |
Don Francesco Campanella chiede di occupare la sede capitolare vacante |
c.1 |
s.d. |
|
116 |
Don Francesco Paolo Campanella chiede di occupare la sede vacante per trasferimento del titolare |
c.1 |
s.d. |
|
117 |
Don Luigi Casulli chiede di occopare il canonicato vacante per la morte del titolare |
cc.2 |
s.d. |
|
118 |
Don Francesco Casulli chiede di procedere all’elezione di un nuovo Capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
s.d. |
|
119 |
Don Giuseppangelo Campanella chiede di procedere all’elezione di un nuovo Partecipante per la morte di un sacerdote |
c.1 |
s.d. |
|
120 |
Don Vitantoni Nicola Marzullo chiede di essere aggregato tra i Partecipanti per la morte di un sacerdote |
c.1 |
s.d. |
|
121 |
Don Paolantonio Giotta chiede di essere ammesso tra i Partecipanti per la morte di un sacerdote |
c.1 |
s.d. |
|
122 |
Don Ottavio Piccirillo chiede di procedere all’elezione di un nuovo partecipante per la morte di un sacerdote |
c.1 |
s.d. |
|
123 |
Don Macedonio Lippolis, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un nuovo Partecipante per la morte di un sacerdote |
c.1 |
s.d. |
|
124 |
Don Macedonio di Giovanni Lippolis chiede di occupare il canonicato resosi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
s.d. |
|
125 |
Don Macedonio Lippolis chiede di essere accettato come sacerdote fuor numero per la morte di un canonico |
c.1 |
s.d. |
|
126 |
Don Giuseppangelo Campanella chiede di procedere all’elezione di un nuovo capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
s.d. |
|
127 |
Don Giuseppangelo Campanella chiede di essere ammesso tra i Partecipanti per la morte di un sacerdote |
c.1 |
s.d. |
|
128 |
Don Pietro Angelo Lippolis, sacerdote fuor numero, chiede di procedere all’elezione di un altro capitolare per la morte del titolare |
c.1 |
s.d. |
|
129 |
Don Francesco Campanella chiede di procedere all’elezione di un nuovo capitolare per la sede resasi vacante per la morte del titolare |
c.1 |
s.d. |
|
130 |
Don Antonio Sportelli chiede di procedere all’elezione di un nuovo sacerdote fuor numero per la morte di un capitolare |
c.1 |
s.d. |
ACTA BENEFICIALIA | ||||
01 |
“Cassetta […] Bastardello dei beneficii divisi [tra] partecipanti di Santa Maria La Greca nel 1608. N. 15”. |
Volume cucito cc. N.72 |
1608 |
|
02 |
Nota dei benefici posseduti dai canonici di S. Maria La Greca |
cc.9 |
s.d. |
ACTA CRIMINALIA | ||||
01 |
“Causa criminalis inter hoc Capitulum et Capitulum Sancti Petri Propter Festivitatem Mariae Vergine Septem Dolori” Segn. orig. n.°7°. Fascio 1°. Cassetta 10a |
cc.24 |
1631 |
PROCURATORE E RAZIONALE | ||||
01 |
Libro del procuratore e razionale del Capitolo riguardante la revisione dei conti – Volume cucito |
cc.n. 29 |
1633 |
1655 |
02 |
“Putignano 1790 Revisione de’ conti di Don Marino Ventrella Procuratore di Santa Maria La Greca” |
cc. 4 |
1790 |
|
03 |
“Ingiunzione al Procuratore del Capitolo di far costruire nel miglior modo i fossati lungo un piccol [vallo] della strada che dalla parte Grande mena al basso delle forche, e ciò per non alterarsi il naturale corso delle acque, che vanno a depositarsi nelle Cisterne sistenti nell’Orto del Capitolo per ordine del 1° Eletto Don Pietro Tateo sotto la data dè 4 novembre 1844” (Segn. orig. n.°28. Fascio 5°. Cassetta 1a) |
c.1 |
1844 |
|
04 |
Circa la divisione della massa comune da assegnare ai partecipanti del Capitolo |
cc.4 |
1851 |
|
05 |
Accordi tra il procuratore del Capitolo e il sign. Giuseppe Marascelli per lavori da eseguire su una casa di proprietà del Capitolo |
cc.2 |
1851 |
|
06 |
“Putignano 1852 Santa Maria la Greca Nomina del Razionale” |
cc.5 |
1852 |
1853 |
07 |
“Putignano 1852 Santa Maria la Greca Si approva che il supero della Massa Comune venghi diviso fra tutti i Partecipanti” |
cc.4 |
1852 |
|
08 |
Il razionale del Capitolo circa la massa comune |
cc.2 |
1853 |
|
09 |
“Putignano 1854 Santa Maria La Greca Nomina del Razionale” |
cc.2 |
1854 |
|
10 |
“Putignano Santa Maria La Greca Revisiona dei conti del 1853” |
cc.4 |
1854 |
|
11 |
“Putignano Santa Maria La Greca Revisione delle gestione del 1854” |
cc.4 |
1855 |
|
12 |
Lettera del razionale del Capitolo al vescovo |
cc.2 |
1855 |
|
13 |
Carteggio del procuratore |
cc.6 |
1855 |
|
14 |
Il Procuratore del Capitolo chiede di nominare il razionale per la revisione dei conti |
cc.4 |
1856 |
|
15 |
Circa i libri dei conti |
c.1 |
s.d. |
ISTRUMENTI | ||||
01 |
“Copia d’Istrumento d’una concessione fatta dal Reverendo Capitolo di Santa Maria La Greca al Reverendo Don Cataldo de Palis da potersi erigere ed edificare un altare di Santa Maria degli Angeli 1532” – Segn. orig. n.°13°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.4 |
1532 |
1612 |
02 |
“Uno Istrumento di Elisabetta moglie di Pietro Stefano di luca” circa la donazione di una casa – Segn. orig. n.°23°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.2 |
1540 |
|
03 |
“Copia Instrumenti quid probat reditus annui census Casoleni unius capitolo […..] Sancte Marie de greca, repro[…] pro Reverendo Abbate don Joem Donatum Francesium voto suscepto dedit” – Segn. orig. n.°37°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.2 |
1545 |
|
04 |
“Copia Instrumenti Contra Notarius Leonardus de Tomasiis consigliere pro Reverendi Abbatem Joem Donatus Francescii voto suscepto dedit” circa la donazione di una casa con pozzo – Segn. orig. n.° 24°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.2 |
1546 |
|
05 |
“Copia di istrumento nel quale si fa […] di grana 7 il Censo […] tiene questa Chiesa sopra ad una casa […] 1566 – Segn. orig. n.°14°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.2 |
1566 |
|
06 |
“Copia di strumento contro Antonio Pagliarulo 1589” circa la vendita di una vigna – Segn orig. n.°32°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.2 |
1589 |
|
07 |
“Satisfactio pie dispositionis quondam Lucie giliperto Contra Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae. Copia di Istrumento di grana 60 ricevuti da Federico Antoniano per la Celebratione d’una Messa la Settimana, et una Anniversaria L’Anno per Lucia Giliperto, e Quintiliano Antoniano del 1592” – Segn. orig. n.°42°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.2 |
1592 |
|
08 |
“Copia di Istrumento tra Pietro Giliberto, ed il Capitolo con gli atti della Reverenda Fabrica 1594 anno” – Segn. orig. n.°33°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.6 |
1594 |
|
09 |
“Instrumento Donationis Irrevocabilis Intervinos quondam Viti Taglianante ad benefitius Capituli et Cleri Sancte Marie de greca sub die 6 Ianuarii 1594” – Segn. orig. n.°41°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.4 |
1594 |
|
10 |
“Copia d’istrumento delli Carlini venti et si paghano alla Cassa di Santa Maria sopra la Casa di Leonardo pugliese questa l’anno avuta [e data] […] Giovanni Vinella et hoggi si possiede […] Reverendo Capitolo per Legato fatto dal quondam Pietro Antonio di Sabato, con peso di Messe come si nota al libro della Chiesa” – Segn. orig. n.°40.Fascio 6°. Casetta 1a |
cc.4 |
1595 |
|
11 |
“Copia d’Istrumento nel quale […] Reverendo Capiotolo di Santa Maria La Greca [habia]carlini venti l’anno di Censo in […]” circa la vendita di una casa sita alla contrada San Cosma e Damiano – Segn. orig. n.°14°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.2 |
1595 |
|
12 |
“Copia d’istrumento delli ducati 500 assignati dal Magnifico Giovanni Paolo Terzo a questo Reverendo Capitolo di Santa Maria della Greca per la Cappella di Santa Maria di Loreto in questo Anno 1595” – Segn. orig. n.°18°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.14 |
1595 |
1678 |
13 |
“Duoi Instrumenti, Une Contra Angelo Agustino, e l’altro Contra Renzo Colaprico 1595” circa la vendita di una masseria – Segn. orig. n.°30°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.6 |
1595 |
|
14 |
“Copia Instrumenti Contra Giovanni Battista Abbreccia et Antonia Triusana 1596” circa la dote matrimoniale – Segn. orig. n.°5°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.4 |
1596 |
|
15 |
“Instrumentum Reverendi Capituli Ecclesiae Sanctae Mariae Grecae Contra Don Ottavium D’Ottone1596” circa l’annuo censo stabilito su alcuni beni immobili – Segn. orig. n.°21°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.2 |
1596 |
|
16 |
“Copia d'[istrumento] di Don Giovanni e Pietro Matarrese per li ducati 24 da celebrarsi tra anniversarie ogni anno. 1608” – Segn. orig. n.°39°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.4 |
1608 |
|
17 |
Vendita di casa nella contrada detta San Cosma e Damiano – Segn. orig. n.°3°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.2 |
1610 |
|
18 |
“Copia di Istrumento a favore del Capitolo contro Pietro Mancino 1620” circa un debito – Segn. orig. n.15°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.4 |
1620 |
|
19 |
“Copia Istrumento del quondam Lapo Antonio de Paolo dall [V. S.] 1622” – Segn. orig. n.°7°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.4 |
1622 |
|
20 |
“Copia d’Istrumenti di don Ottavio Pugliese di tutte queste Lui è debitore -1630-” – Segn. orig. n.°6°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.8 |
1630 |
|
21 |
“Copia d’istrumento contro [Candelonio] Fernicelli, ed Angelo Ricelione nell’anno 1630” circa la vendita di beni immobili – Segn. orig. n. 31°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc. 4 |
1630 |
|
22 |
“Istrumento Contro Virgilio Petruzzi et altri in favore dell’Abbate Pagliarulo 1634” circa doti matrimoniali – Segn. orig. n. 26°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc. 2 |
1631 |
|
23 |
“Copia d’istrumento di Camillo [Tuocano]” circa la vendita di un fondo – Segn. orig. n.°29°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.2 |
1632 |
|
24 |
“Istrumento contro Magnifico Giancesare Laera” circa la vendita di beni immobili – Segn. orig. n.°20°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.4 |
1633 |
|
25 |
“Copia dell’istrumento della Compra delli quardieri quattro di vigne alla Contrada detta la torre dell’Abbate Matteo comprati da Clerico Franco Merizzo 21 Febbraio 1640” – Segn. orig. n.°36°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.4 |
1640 |
|
26 |
“Copia Istrumento di Mastro Nicola Giannini 1641” circa la vendita di un fondo alla contrada Loponte – Segn. orig. n.°3°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.2 |
1641 |
|
27 |
“Copia Istrumento della Lampada accesa avanti La Beata Vergine Maria Greca per don Sebastiano del Savio 1641” – Segn. orig. n.°19°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.4 |
1641 |
|
28 |
“Due copie d’Istrumento della Lama di trenta gente a Pompilio de Mattheis” circa la vendita di un fondo – Segn. orig. n.°34°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.4 |
1643 |
|
29 |
“Copia d’Istrumento et altri fatti contro Leonardo Pugliese aliis Baccaro per Capitali del Capitolo et Hospedale ed due altre copie d’istrumenti del medesimo Leonardo” – Segn. orig. n.°35°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.12 |
1645 |
|
30 |
“Copia di donazione fatta dal predicto don Lucio Mongelli per il loggiato et pozzo Catarina” – Segn. orig. n.°7°. Fascio 2°. Cassetta 7a |
cc.2 |
1647 |
|
31 |
“Copia d’istrumento delli docati 25 pigliati a censi dal quondam Angelo Netti dal [quondam] Trivisano. 1649”,. – Segn. orig. n.°43°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.6 |
1649 |
|
32 |
“Istrumento di Domenico Laira 1652” circa denari presi ad annuo censo – Segn. orig. n.°16°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.4 |
1652 |
|
33 |
“Copia distrumento di compra, e vendita della Masseria di tomola 30 a monte la Macchia tra Pietro Campanella ed il Capitolo, con un altro istrumento di docati quindeci 1656” – Segn. orig. n.°9°. fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.8 |
1656 |
|
34 |
“Scritture necessarie si conservano del quondam mio zio Don Paulo Lombardo sono […] Zio del quondam Don Giovanni Ventrella” – Segn. orig. n.°22°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.11 |
1656 |
|
35 |
“Copia d’Istrumento e si tratta dell’istrumento originale in carta pecora, che si conserva nell’Archivio della Magna Università, col quale si dà a censo […..] Alcune vigne della chiesa di Santa Maria la Greca dall’altre di essa, et da […..] altro cappellano il Sacerdote don Andrea Giordano l’anno 1365 a 22 Gennaro” – Segn. orig. n.°17°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.4 |
1697 |
|
36 |
“Istrumento di Vito Marzullo” nel quale si esige dalla vedova il pagamento del debito in seguito ad una vendita – Segn. orig. n.°28°. Fascio 6°. Cassetta 1a |
cc.2 |
1716 |
|
37 |
Vendita di casa da parte dei fratelli Giuseppangela e Marco Mastrangelo a Rosa Bellizzi |
cc.4. |
1833 |
|
38 |
“Contratto tra Francesco Dalena debitore e Don Giuseppe Marasciulli” |
cc.2 |
1834 |
|
39 |
Vendita di casa da parte di Gaetano Sangiotta a Giuseppe Laterza |
cc.4 |
1853 |
|
40 |
“Capitolo di Santa Maria La Greca e Paolo Pricci. Produzione del Reverendo Capitolo di Santa Maria La Greca, rappresentato dal procuratore Don Filippo Gigante. Paolo Pricci di Giovannantonio. oggetto [innovazione] di nuova opera”,. – Segn. orig. n.°40° |
cc.10 |
1860 |
LOCAZIONI – BORDERÒ | ||||
1 – Locazioni | ||||
01 |
Locazione di casa di proprietà del Capitolo a Cesario Petruzzi per ducati 5 d’argento l’anno, fasc. cartaceo |
cc.4 |
1822 |
|
02 |
“Subaste, ed Aggiudicazioni dell’Anno 1847, fasc. cartaceo” |
cc.4 |
1847 |
|
03 |
“Fitti Del Capitolo di Santa Maria La Greca di Putignano in Bari. Anno 1847. Contiene fogli scritti n°. 23 – Segn. Orig. N. 41” |
cc.30 |
1847 |
|
04 |
“Subaste ed Aggiuducazioni per l’anno 1858 – Segn. Orig. N.54” |
cc.12 |
1858 |
|
05 |
Incartamento contenente vari contratti di affitto dei beni immobili del Capitolo |
cc.36 |
1862 |
1866 |
06 |
Incartamento contenente vari contratti di affitto dei beni immobili del Capitolo |
cc.56 |
1863 |
1865 |
07 |
“Fitto privato del sottano rimpetto l’arco Lucio Pinto 1866” |
c.1 |
1866 |
|
08 |
“Fitto privato della bottega rimpetto l’arco San Lorenzo 1866” |
c.1 |
1866 |
|
09 |
Circa la locazione di una masseria |
cc.2 |
s.d. |
|
10 |
Tabelle delle locazioni |
cc.12 |
s.d. |
|
2 – Borderò | ||||
01 |
Borderò di credito ipotecario a favore del Capitolo di Santa Maria La Greca |
cc.1-24 |
1810 |
|
02 |
Borderò di credito ipotecario a favore del Capitolo di Santa Maria La Greca |
cc.25-29 |
1814 |
1819 |
03 |
Borderò di credito ipotecario a favore del Capitolo di Santa Maria La Greca |
cc.30-74 |
1820 |
|
04 |
Borderò di credito ipotecario a favore del Capitolo di Santa Mara La Greca |
cc.75-86 |
1822 |
1829 |
05 |
Borderò di credito ipotecario a favore del Capitolo di Santa Maria La Greca |
cc.87-146 |
1830 |
|
06 |
Borderò di credito ipotecario a favore del Capitolo di Santa Maria La Greca |
cc.147-159 |
1832 |
1848 |
07 |
Carteggio relativo a rendite, carichi ipotecari e amministrazione |
cc.1-29 |
1832 |
1882 |
LEGATI PII | ||||
01 |
“Decreto della fabrica per la permutazione del Legato della Croce nella fattura dell’incensiero nell’Anno 1535” – N°.17°. Fascio 4°. Casssetta 14a |
cc.4 |
1538 |
|
02 |
“Ecclesia Sancte Maria Greca del Legato dell’Illustrissimo fratris Aloisii Broglia Reverendissimi Baiuli terre Putignani 1571. Copia del Legato dell’Illustrissimo Signor Bali Don Aloisio Broglia” – N°. 24°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.4 |
1571 |
|
03 |
“Copia del Legato deli oficiatus del quondam Donato Antonio de rubeis” |
cc.2 |
1575 |
|
04 |
“Libro delli Legati pii dal 1597. Notamento de Legati Pii” |
cc.11 |
1597 |
|
05 |
“Citatione del Commissario della fabrica per diversi Legati del 1599” in persona di Vincenzo Triusano – N°.9°. Fascio 4°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1599 |
|
06 |
“Copia del decreto per il Legato di Giovanni Ambrosio di Mezzapesa del 1600” – N°.7°. Fascio 4°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1601 |
|
07 |
“Copia Donationis fatte per quondam Joannum de Arconza Pro Legatis piis” – Segn. orig. n.°5°. Fascio 2 |
cc.6 |
1612 |
|
07/bis |
“Citazione del Commissario della fabrica dello Legato di sidonia pedona e risposta del Capitolo del 1626” – Segn. orig. n.°12°. Fascio 4°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1626 |
|
08 |
“Due Memoriali al Tribunale della Fabrica per essere stato molestato il Capitolo sopra il Legato delle Messe del Rosario del 1632” – N°.4°.Fascio 4°. Cassetta 14a |
cc.3 |
1632 |
|
09 |
“Alberano fatto tra questo Capitolo e Rosa di Troilo Moglie di Giovanni Battista d’Oria per La Lite contro Giovanni Battista di Gregorio, con La Conclusione del 1638” – N°.23°. Fascio 3°. Cassetta 9a |
cc. 2 |
1638 |
|
09/bis |
“Greca. Decreti del Commissario della fabrica per li Legati di Nicola francesco Pugliese Aurelia de Tintis Ambrosio Tertio del 1644” – Segn. orig. n.°6°. Fascio 4°. Cassetta 14a |
cc.4 |
1644 |
|
09/ter |
“Libro di diversi decreti della Fabrica. Decreti del 1650 per li Legati del quondam Sebastiano merizzo. Donato Romanazzo. Lelio Scaglione” – Segn. orig. n.°2°. Fascio 4°. Cassetta 14a |
cc. 6 |
1650 |
|
10 |
“Liceat per il legato delle terre di Giovanni Ventrella Seniore 1662. Accettazione del Legato Don Giovanni Ventrella” – N°.36°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1662 |
|
11 |
“Copia di citazione per la mancanza delle Messe di molti Legati del Commissario della fabrica nel 1662” – N°.5°. Fascio 4°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1662 |
|
12 |
” Legato di Domenica Piscalvo. 7° foglio” – N°.37°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1665 |
|
13 |
“Assenso del Signor Vicario Generale per il Legato delle messe sette da cantarsi nell’Altare della Madonna della Greca fatto dal Signor Abbate Don Giovanni Battista Troilo del anno 1665” – N°.31°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1665 |
|
14 |
“Fede del Legato fatto per Palma Marzullo dalla casa lasciata alla Beata Vergine della Greca” – N°.12°. Fascio 1°. Cassetta 19a |
cc.2 |
1673 |
|
15 |
“Decreto del Legato del quondam Donato L’Herede del 1680” – N°.18°. Fascio 4°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1680 |
|
16 |
“Copia del Legato fatto dall’Abbate Don Giovanni Battista Troilo al Capitolo e alla Cassa. Nel suo testamento 1684” – N°33°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1684 |
|
17 |
“Copia di Decreto della Corte Ecclesiastica di questa terra, col quale si dechiara il Capitolo di Santa Maria La Greca esser capace del Legato fatto per messe perpetue a detta Chiesa da Mastro Donato Antonio Cataldo nel suo ultimo testamento per mano di Notar Lutio Pinto L’Anno 1694” – N°.26°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1694 |
|
18 |
“Copia Inter Cetera del Legato del quondam Magnifico Donato Antonio de Cataldo 1694” – N.° 34° Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1694 |
|
19 |
“1716. Decreto dell’accettazione del Legato del quondam Don Carlo Paulo L’Abbate” – N.°1°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.8 |
1716 |
|
20 |
“1717. Decreto dell’accettazione del Legato del quondam don Bonaventura Montinegro” – N°.30°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.6 |
1717 |
|
21 |
“Liceat della Corte Ecclesiastica per li Legati del quondam Don Ambrosio Stasi, e quondam Don Luc’Antonio Ventrella in Anno 1717” – N.°29°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1717 |
|
22 |
“Decreto del Signor Vicario per il Legato, ed Eredità del quondam Don Giovanni Ventrella Seniore 1722” – N°.3°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.6 |
1722 |
|
23 |
“Beneplacito Ecclesiastico per l’accettazione delli Legati del quondam Don Stefano Mezapesa, e La quendam Cassandra D’Adamo 1723” – N°.2°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1723 |
|
24 |
“Copia del Decreto della Corte Ecclesiastica fatta per il Legato del quondam Don Macedonio di Franco Lippolis in Anno 1723” – Segn. orig. n.°4°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1723 |
|
25 |
“Putignani 1727. Liceat […..] Ecclesiastica terre Putignani Legatorum quondam Claudi Pallotta et quondam Don Honuphri Pallotta” – Segn. orig. n.°27°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.6 |
1727 |
|
26 |
“Putignano 1729 assensus seu liceat Legati Pro Capitulo Sancte Marie Grece. Assenso del Legato di Don Natale Campanella con altro assenso di Legato del medesimo 1730” – Segn. orig. n.°23°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.8 |
1729 |
1730 |
27 |
“1736. Putignani In Curia Episcopali. Assensus Acceptationis pii Legati quondam Reverendo Don Claudii Ballotta. Favore Reverendi Capituli Sancte Marie Grece” – Segn. orig. n.°35°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.8 |
1736 |
|
28 |
“1736. In Curia Episcopali Putignani. Assensus Acceptationis pii Legati Reverendissimi Don Sancti et Josephi Joannis Fratrum de Sabbato. Favore Reverendi Capituli Sancte Marie Grece” – Segn. orig. n.°22°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.10 |
1736 |
|
29 |
“Putignani In Curia Episcopali 1738. Acta Acceptationis Pii Legati quondam Abbate Don Stephani […]nizzo Collegiate Ecclesie Sancte Marie Grece” – Segn. orig. n.°21°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.6 |
1738 |
|
30 |
“Putignani In Curia Episcopali 1738. Assensus Acceptationis Legati Pii Francisci Antonis Lippolis, favore Reverendi Capituli Sancte Marie Grece” – Segn. orig. n.°20°. Fascio 6°. Casetta 14a |
cc.4 |
1738 |
|
31 |
“1740 Putignani. In Curia Episcopali. Assensus Acceptationis pii Legati quondam Don Horontii Sportelli [huius terre]. Favore Reverendi Capituli Collegiate Ecclesie Sancte Marie Grece” – Segn. orig. n.°19°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.10. |
1740 |
|
32 |
“1741. Putignani In Curia Episcopali. Assensus Acceptationis pii Legati quondam Reverendo Don Petri Ventrella huius terre Putignani.Favore Reverendi Capituli Collegiate Ecclesie Sancte Marie Grece ut intus” – Segn. orig. n.°16°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.8 |
1741 |
|
33 |
“1741. Putignani In Curia Episcopali. Assensus Acceptationis pii Legati anniversariorum fundati per quondam Don Octavium Piccirilli. Favore Reverendi Capituli Collegiate Ecclesie Sancte Marie la Greca” – Segn. orig. n.°5°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.13 |
1741 |
|
34 |
“1742 Assenso del Legato del quondam Tommaso Ventrella” – Segn. orig. n.°7°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1742 |
|
35 |
“1742. Assenso del legato del quondam Don Stefgano la Terza Seniore” – Segn. orig. n.°10°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1742 |
|
36 |
“1746 Accettazione del Legato del quondam Don Francesco Paolo Palmisano” – Segn. orig. n.°12°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1746 |
|
37 |
“Putignano 1746. Assensus novi oneris Missarum pro Reverendo Capitulo Sancte Marie Grece” per il legato di don Francesco Paolo Palmisano |
cc.4 |
1746 |
|
38 |
“Putignano 1747. Supplicatio ad istantiam Reverendi Capituli Sancte Marie La Greca” per il Legato del sacerdote Don Stefano Ventrella |
cc.2 |
1747 |
|
39 |
“Putiniani 1747. Assensus Pro Celebratione Missarum, ut intus Santa Maria la Greca” per il Legato del sacerdote Don Giovanni Battista Campanella |
cc.4 |
1747 |
|
40 |
“Putiniani 1747. Assensus Pro acceptatione Legati, seu pro celebratione missarum” del Legato di Giuseppe Pinto” |
cc.4 |
1747 |
|
41 |
“Assenso del Legato del Reverendo Don Giambattista Campanella. 1747 Per quattro Anniversarie” – Segn. orig. n.°13°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1747 |
|
42 |
“Putignano Santa Maria La Greca. Legato del Vicedomini 1747” |
cc.6 |
1746 |
|
43 |
“Putiniani 1748. Santa Maria la Greca” per il Legato di Don Francesco Bruni |
cc.10 |
1748 |
|
44 |
“Putiniani 1748. Assensus cum Facultate Apostolica accipiendi ducatos mille, et […] ex Legato quondam Sacerdotis Dominici Vicedomini […] Ecclesie Sanctae Mariae La Greca” |
cc.7 |
1748 |
|
45 |
“Putignano 1752. Conclusione di accettazione del Legato della quendam Anna Vittoria Mirizzo” |
cc.6. |
1752 |
|
46 |
“Putimniani 1752. Acta acceptationis Legati quendam Celestina Mondelli ad favorem Ecclesie Sancte Marie La Greca” |
cc.4 |
1752 |
|
47 |
“Putiniani 1752. Acta Acceptationis quondam Celestina Mondelli ad favorem Reverendi Capituli Santa Maria la Greca” |
cc.4 |
1752 |
|
48 |
“Putimniani 1753. Acta acceptationis Legati Petri Tadeo ad favorem Capituli Santa Maria la Greca” |
cc.6 |
1753 |
|
49 |
“Putimniani 1753. Acta acceptationis Legati facti per Don Joannem Baptistam Campanella ad favorem Santa Maria La Greca” |
cc.10 |
1753 |
|
50 |
“Putimniani 1754. Assensus pro legato missam acceptato per acta Capituli Sancte Marie Grece” fondato da Anna Antoni D’Alessandro |
cc.2 |
1754 |
|
51 |
“Putimniani 1757. Assensus super acceptationem quondam Reverendi Don Joannis Marii Piccirilli favore Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae” |
cc.4 |
1757 |
|
52 |
“Putimniani 1760. Assensus super acceptationem Legati a Reverendo Capitulo Sancte Marie Grece” fondato da Lucrezia Angelini |
cc.4 |
1760 |
|
53 |
“Putimniani 1761. Assensus super Legato acceptato a Reverendo Capitulo Sancte Marie Grece” fondato da Francesco Angelini |
cc.4 |
1761 |
|
54 |
“Putimniani 1761. Assensus pro acceptatione cuiusdam Legati favore Reverendi Capituli Sancte Marie Grece” fondato da Giuseppe Donato Giliberto |
cc.4 |
1761 |
|
55 |
“Putimniani 1761. Assensus super acceptatione Legati pii pro Reverendo Capitulo Sancte Marie Grece” fondato da Domenica Ventrella |
cc.4 |
1761 |
|
56 |
“Putimniani 1761. Assensus super acceptationem Legati ut intus pro Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae” |
c.1 |
1761 |
|
57 |
“Putimniani 1763. Licentia [iuro] acceptatione Legati Pii favore Reverendi Capituli Sancte Marie Grece” fondato da Domenica Laterza |
cc.4 |
1763 |
|
58 |
“1762.1763. Assenso della Curia Vescoviole di Conversano per il Legato di ducati 500 come peso di Messe cento in perpetuum del quondam Stefano Minzele” |
cc.2 |
1763 |
|
59 |
“1763. Assenso delli Legati del quondam Reverendo Don Tommaso Lippolis, ut ex suo testamento, cuius copia in Archivio servatur”,. – Segn. orig. n.°8°. Fascio 6°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1763 |
|
60 |
Putimniani 1763. Assensus super acceptationem cuiusdam Legati favore Reverendi Capituli Sanctae Mariae Grecae” fondato da Stefano Minzele |
cc.4 |
1763 |
|
61 |
“Putimniani 1765. Licentia pro acceptatione cuiusdam Legati pii pro Reverendo Capitulo Sancte Marie Grece” fondato da Vitantonia De Mastromatteo |
cc.4 |
1765 |
|
62 |
“Putiniani 1767. Assensus super acceptationem Legati ut intus pro Reverendo Capitulo Sanctae Mariae Grecae” fondato da Vito Lippolis |
cc.4 |
1767 |
|
63 |
“Napoli 1823. Circa il Legato di 50 ducati di messe rimasto da Maria Giuseppe de Nora al Reverndo Capitolo di Santa Maria La Greca di Putignano” |
cc.3 |
1823 |
|
64 |
Circa il Legato fondato da Domenico Saverio Campanella e Anna Teresa Campanella |
cc.2 |
1849 |
|
65 |
“Ufficio comunicato dal Vescovo di Conversano per le norme a tenersi nell’accettazione dei legati” |
cc.2 |
1852 |
|
66 |
Circa il Legato fondato da Rosa Bellizzi |
cc.2 |
1866 |
|
67 |
“Decreto del Legato della quondam Maria de Notar Angelo […] fatta dal Commissario della Fabrica” – Segn. orig. n.°16°. Fascio 4°. Fascio 14a |
cc.2 |
s.d. |
CELEBRAZIONI E RIDUZIONI DI MESSE | ||||
01 |
“Littera d’Abbate gasparro Caruso sopra la reductione delle messe” – Segn. orig. n.16°. Fasc. 2°. Cassetta 14a |
cc.4 |
1592 |
|
02 |
“copia delo decreto per la reducione deli messe de santa maria greca dela terra de putignano 1592 die 5 magio” – Segn. orig. n. 49. Fascio 2°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1592 |
|
03 |
“Decretus assolutionis per il Reverendo Capitolo di Santa Maria Greca” circa la celebrazione di messe – Segn. orig. n.°22°. Fascio 4°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1613 |
|
04 |
“Lettera del secretario della terra di Polignano per la Celebrazione delle Messe 1614” – Segn. orig. n.°43°. Fascio 2°. Cassetta 14a |
cc.3. |
1614 |
|
05 |
“Decretum absolutionis pro celebrationem missarum Sanctae Mariae de Greca die 14 decembris 1617 Abbate […] de Paces” – Segn. orig. n.°20°. Fascio 4°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1617 |
|
06 |
“41 Decreti del Commissario della Fabrica per la soddisfazione delle Messe, de quali 38 trentotto sono del 1600, ed in perpetuo, e 3 de 4l 1704, 5, ed 8”, Fasc. cartaceo costituito da 28 doc. sciolti – Segn. orig. n.30°. Fascio 4°. Cassetta 14a |
1631 |
1708 |
|
07 |
“Copia di Memoriale dato alla Sacra Congregazione per la Redutione delle Messe, e Comisione all’ Illustrissimo Arcivescovo di Barinel 1656” – Segn. orig. n.°18°. Fascio 2°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1656 |
|
08 |
“Copia del Decreto della Redutione delle messe del 1659 del Don Giammaria Piccirilli” |
cc.10. |
1659 |
|
09 |
“Decreto del Tribunale della Reverendissima fabrica della satisfatione delle Messe et impiego delli ducati 100 del quondam Roberto de Simone del 1671” – Segn, orig. n.°26°. Fascio 4°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1671 |
|
10 |
“Decreto delle Messe del quondam Don Giovanni Ventrella del 1677” – Segn. orig. n.°27°. Fascio 4°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1677 |
|
11 |
“Decreto delle Messe del quondam Don Donato Mirizzo del 1682” – Segn. orig. n.°19°. Fascio 4°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1682 |
|
12 |
“Decreto del Commissario Generale del […] per la sodisfatione delle messe dell’anno 1702 [in] l’anno 1705” – Segn. orig. n.°25°. Fascio 4°. Cassetta 14a |
cc.2 |
1706 |
|
13 |
“Fede degli Archivari per la celebrazione delle Messe nel 1717” – Segn. orig. n.°8°. Fascio 1°. Cassetta 7a |
cc.6 |
1717 |
|
14 |
“Fede dell’Archivari della Chiesa di Santa Maria la Greca del peso delle messe lette 1727” – Segn. orig. n.°53. Fascio 5 |
cc.2. |
1727 |
|
15 |
“Fede dell’Archivari della Chiesa di Santa Maria la Greca del peso delle messe Anniversarie, Cantate, e d’altre nei giorni solenni 1727” – Segn. orig. n.°54. Fascicolo 5 |
cc.2 |
1728 |
|
16 |
Messa anniversaria da cantarsi nel giorno della morte con i suoni della campana |
cc.2 |
1760 |
|
17 |
“Supplica per la riduzione delle messe 1797” – Segn. orig. n.52. Fascio 2°. Cassetta 14a |
cc.6 |
1797 |
|
18 |
Per la celebrazione di messe anniversarie a Rosa Bellizzi e suoi defunti |
cc.2 |
1857 |
|
19 |
Tabelle contenenti i nomi dei sacerdoti che hanno celebrato nel corso dell’anno |
40422 |
1881 |
1904 |
20 |
Tabelle contenenti gli introiti delle messe celebrate riferiti a ciascun sacerdote |
cc.7 |
s.d. |
CARTEGGIO | ||||
01 |
Corrispondenza tra il Capitolo di Santa Maria la Greca e, la chiesa di San Pietro, il vescovo |
fasc.1 -9 |
1574 |
1610 |
02 |
Corrispondenza tra il Capitolo di Santa Maria la Greca e la chiesa di San Pietro; carteggio relativo a copie di decreti |
fasc.10-17 |
1612 |
1620 |
03 |
Corrispondenza tra il Capitolo di Santa Maria la Greca e il vescovo; carteggio relativo a decreti |
fasc.18 -26 |
1627 |
1638 |
04 |
Carteggio del Capitolo di Santa Maria la Greca relativo a memoriali, copie di decreti, licenze |
fasc.27 -43 |
1648 |
1686 |
05 |
Carteggio del Capitolo di Santa Maria la Greca relativo a memoriali e copie di decreti |
fasc.44 – 51 |
1690 |
1728 |
06 |
Corrispondenza tra il Capitolo di Santa Maria la Greca e il vescovo; carteggio relativo a decreti, memoriali |
fasc.52 -63 |
1730 |
1748 |
07 |
Corrispondenza tra il Capitolo di Santa Maria la Greca e il vescovo |
fasc.64 -70 |
1751 |
1759 |
08 |
Carteggio del Capitolo di Santa Maria la Greca contenente circolari e corrispondenza varia |
fasc. 71 – 87 |
1785 |
1798 |
09 |
Corrispondenza tra il Capitolo di Santa Maria la Greca e, le autorità civili, il vescovo |
fasc.88 -97 |
1800 |
1810 |
10 |
Corrispondenza tra il Capitolo di Santa Maria la Greca e, il vescovo, le autorità civili |
fasc. 98 – 111 |
1813 |
1829 |
11 |
Corrispondenza tra il Capitolo di Santa Maria la Greca e, il vescovo, il vicario foraneo |
fasc. 112 -129 |
1831 |
1834 |
12 |
Corrispondenza tra il Capitolo di Santa Maria la Greca e le autorità civili e religiose |
fasc. 130 -143 |
1841 |
1849 |
13 |
Carteggio tra il Capitolo di Santa Maria la Greca e, le autorità civili ed ecclesiastiche, il vescovo |
fasc. 144 -159 |
1850 |
1859 |
14 |
Corrispondenza tra il Capitolo di Santa Maria la Greca e, le autorità civili, il vescovo |
fasc. 160 – 184 |
1862 |
1896/s.d. |
VARIE | ||||
01 |
Domande di incardinazione |
cc.2 |
1808 |
1841 |
02 |
Polizze e ricevute |
cc.1 – 17 |
1619 |
1888 |
03 |
Carte mutile |
cc.1 – 8 |