|
LA CITTÀ DELLE DONNE
750° di Dameta prima badessa mitrata di Conversano
Conversano Città d’Arte diventa fino all’estate del 2017 “La Città delle donne”. Saranno declinate al femminile importanti pagine della storia della città, scritte dalle badesse mitrate insediatesi nel monastero di San Benedetto e reinterpretate in chiave moderna, attraverso una serie di eventi che spaziano dal teatro al cinema, la musica, la fotografia e incontri letterari.
|
|
L'ADC (Archivio Diocesano di Conversano) inizia il suo percorso storico dal sec. X (ottobre 901) con oltre 400 pergamene già pubblicate (901-1397).
L'ACC (Archivio Capitolare Cattedrale di Conversano) parte dalla metà del '400 con 4 antifonari in folio, manoscritti e miniati.
La BSV, (Biblioteca del Seminario Vescovile) fondata nel 1703, data il suo patrimonio librario dal '500. Recentemente si è arricchita dei microfilm di documenti manoscritti su Conversano presenti in Archivi e Biblioteche italiane ed europee.
|
|