ARCHIVIO DIOCESANO ~ NOCI
ACTA BENEFICIALIA

01

Beneficio S. Rocco

1 – 9

1575

1776

02

Beneficio S. Angelo

1 – 9

1582

1769

03

Beneficio S. Salvatore e S. Pietro martire

1

1744


04

Beneficio S. Maria della Misericordia

1 – 10

1582

1828

05

Beneficio S. Maria di Costantinopoli

1 – 8

1541

1773

06

Beneficio S. Maria della PietΓ 

1 – 8

1711

1780

07

Beneficio S. Maria la Porta

1 – 4

1587

1843

08

Beneficio fondato da A. Valentino

1 – 4

1581

1611

09

Beneficio S. Maria di Loreto

1 – 10

1590

1769

10

Beneficio S. Antonio Abate

1 – 3

1757

1769

11

Beneficio S. Giuseppe

1 – 8

1641

1754

12

Beneficio S. Maria delle Grazie

1 – 9

1587

1776

13

Legati Ventura Sabino e Cesare Cazzolla

1 – 2

1660

1720

14

Beneficio S. Pietro e Paolo

1 – 11

1553

1860

15

Beneficio S. Vito Barbiero

1

1743


16

Beneficio S. Caterina

1 – 13

1534

1749

17

Beneficio S. Maria Annunziata

1 – 33

1594

1798

18

Beneficio De Benedictis

1 – 3

1588

1627

19

Beneficio fondato da Vito Simone

1 – 3

1633

1648

20

Beneficio Plantone – Matera

1 – 10

1597

1611

21

Istanza di S. Maria della Scala

1

1613

1614

22

Beneficio S. Maria di Costantinopoli

1 – 6

1599

1608

22bis

Beneficio S. Maria di Costantinopoli

1 – 18

1608

1705

23

Beneficio S. Agostino e S. Giuseppe

1 – 4

1703

1761

24

Beneficio S. Leonardo e S. Giuseppe

1 – 6

1669

1764

25

Beneficio S. Maria di Costantinopoli

1 – 7


1828

26

Beneficio Natale Tinella e S. Maria di Loreto

1  – 3

1576

1881

27

Beneficio Bello di Gennaro

1 – 4

1614

1722

28

Beneficio Vito  de Roberto alias Cusmano

1 – 2

1584

1597

29

Beneficio di Ser Staso

1


1638

30

Beneficio S. Maria della Scala

1

1620

1663

30bis

Beneficio Laterza

1

1707


31

Beneficio S. Giovanni Battista e S. Stefano

1 – 4

1557

1594

31bis

Beneficio della Consolazione

1 – 34

1566

1899

32

Beneficio S. Antonio de Vienna e S. Antonio della Stoppa

1 – 2

1605


33

Beneficio S. Vito

1 – 7

1597

1713

34

Beneficio fondato da D. Vito Siciliano

1 – 2

1722

1728

35

Beneficio A. Grande

1 – 10

1763

1755

36

Beneficio S. Maria della Cancellata

1



37

Beneficio Giovanni Franelli

1 – 5

1581

1719

38

Beneficio Renna Pavone

1

1743


39

Beneficio S. Maria di Costantinopoli

1 – 4

1702

1838

40

Beneficio Stefano Zaccaria Bellomo

1 – 3

1703

1886

41

Beneficio S. Rocco

1 – 4


1733

42

Beneficio S. Maria di Loreto

1 – 6

1718

1826

43

Beneficio S. Stefano e S. Eligio

1 – 12

1521

1755

44

Beneficio dell’ Annunziata

1 – 5

1611

1760

45

Beneficio S. Pietro martire

1 – 6


1762

46

Beneficio Amato Tinella

1

1585


47

Beneficio S. Nicola e S. Croce

01-mag

1607

1702

48

Beneficio S. Maria della Croce

1 – 7

1618


49

Beneficio Graditia de Gennaro  Pace

1

1598

1742

50

Beneficio A. Grande

1 – 2

1576

1604

51

Pio Legato Sebastiano de Preite

1

1728


52

Beneficio S. Anelli

1

1597

1598

53

Beneficio S. Maria della Scala

01-dic

1606

1763

54

Beneficio Santarella

1 – 3

1704

1710

55

Beneficio Cammisa

1 – 2

1604

1650

56

Beneficio S. Vito e S. Nicola

1

1595


57

Beneficio Spirito Santo

1



58

Beneficio Barberio

1

1691


59

Beneficio S. Benedetto

1 – 2

1718

1724

60

Beneficio Cappello

1

1606


61

Beneficio S. Antonio

1

1591


62

Beneficio S. Maria della Visitazione

1

1757


63

Beneficio S. Maria del Soccorso

1



64

Beneficio S. Giovanni Battista

1


1772

65

Beneficio Santissima TrinitΓ 

1 – 2

1721

1722

66

Beneficio Santissima Annunciata

1 – 2

1695

1674

67

Benefici diversi

1 – 4


1661

68

Benefici diversi

1

1565


69

Benefici diversi

1

1634


70

Benefici diversi

1a–1b

1697

1682

71

Benefici diversi

1

1613


72

Benefici diversi

1

1816

1817

73

Benefici diversi

1



75

Benefici diversi

1



75

Beneficio S. Maria della Consolazione

1

1598

ACTA CANONICATUS

B. 1
(F. 1)

Atti e carteggio relativo all’ investitura dei canonicati nella chiesa di Noci

1 – 19

1604

1768

B. 1
(F. 2)

Atti e carteggio relativo all’ investitura dei canonicati nella chiesa di Noci

1 – 19

1772

1880

B. 1
(F. 3)

Atti e carteggio relativo all’ investitura dei canonicati nella chiesa di Noci

1 – 7

1801

1805

B. 1
(F. 4)

Atti e carteggio relativo all’ investitura dei canonicati nella chiesa di Noci

1 – 8

1806

1820

B. 1
(F. 5)

Atti e carteggio relativo all’ investitura dei canonicati nella chiesa di Noci

1 – 19

1821

1838

B. 2
(F. 6)

Atti e carteggio relativo all’ investitura dei canonicati nella chiesa di Noci

1 – 15

1841

1853

B. 2
(F. 7)

Atti e carteggio relativo all’ investitura dei canonicati nella chiesa di Noci

1 – 19

1854

1856

B. 2
(F. 8)

Atti e carteggio relativo all’ investitura dei canonicati nella chiesa di Noci

1 – 11

1857

1875

B. 2
(F. 9)

Atti e carteggio relativo all’ investitura dei canonicati nella chiesa di Noci

gen-20

1876

1934
CONTROVERSIE

B. 1
(F. 1)

fascicoli

1 – 5

1580

1620

B. 1
(F. 2)

fascicolo

1

1650

1662

B. 1
(F. 3)

fascicoli

1 – 7

1659

1746

B. 1
(F. 4)

fascicoli

1 – 2

1746

1800

B. 1
(F. 5)

fascicoli

01-ago

1819

1892
MISCELLANEA

01

Carteggio miscellaneo con le autoritΓ  civili ed ecclesiastiche

1 – 95

1597

1830

02

Carteggio miscellaneo con le autoritΓ  civili ed ecclesiastiche

1 – 69

1831

1850

03

Carteggio miscellaneo con le autoritΓ  civili ed ecclesiastiche

1 – 54

1851

1901

04

Carteggio ed atti relativi alle feste e processioni

1 – 9

1812

1855

05

Inventario dell’ archivio del Capitolo

1



06

Inventari

1

1886


07

Cappelle ed Oratori

1 – 44

1587

1907

08

Permesso per gli β€œ egressi ( … ) de’ chierici β€œ

1 – 2

1850

1857

09

Memorie relative all’ archivio parrocchiale

1 – 3

1839

1851

10

β€œ Statistica dei preti β€œ

1

1826


11

Legati pii: atti e carteggio

1 – 8

1764

1898

12

Atti e carteggio relativi alla cura delle anime

1 – 13

1820

1854

13

Atti e carteggio relativi a incardinazioni, giubilazioni e servizio

1 – 32

1686

1910

14

Dispensa per il matrimonio

1 – 2

1650

1827

15

Speciale Patrono del Comune di Noci Maria SS. Addolorata

1

1854

MONTI DI PIETΓ€

Monte Cassano

1

β€œ Noci. [ Riguarda il Monte fondato dal Dr. Cassano ]. 1658. Circa la vendita delle β€œ cavalle e vacche β€œ lasciate dal dottore Francesco Paolo Cassano. [ 28 ] β€œ
Ex busta 9. Ex scheda 379. Poco deleto. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca  posteriore

cc. 3

1656


2

β€œ Conversano. Li Deputati del Monte Cassano nella terra delle Noci.
14 Februari 1659 β€œ
Ex busta 9. Ex scheda 379.

cc. 5

1658

1659

3

β€œ Noci. 1664. Atti ad Istanza del Monte del Purgatorio circa la vendita di certe case dell’ hereditΓ  del quondam β€œ .…. β€œ d. Francesco Paolo Cassano. [ 28 ] β€œ
Ex busta 9. Ex scheda 375. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore

c.s.n. 1–14

1664


Monte Laterza

01

β€œ Noci. < . . . > [ 1662 ]. Atti per il Capitolo, e Clero circa l’ erettione del Monte del Cantore D. Angelo La Terza. [ 139. 1 ] β€œ
Ex busta 12. Ex scheda 520. Poco deleto. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore. In altri documenti Γ¨ scritto: β€œ ordinΓ² tra di molti legati pii, che ogn’ anno dall’ effetti di detto Monte si fussero 4 maritaggi Γ  raggione di docati 20 β€œ ( cfr. ) e il β€œ soccorso di studenti β€œ era esclusivo per i β€œ discendenti che forse studieranno in Napoli o altrove per addottorarli β€œ.

c.s.9

9

1662

02

β€œ Nucum. 1668. Assensus. [ Monte La Terza. 139. 2 ] β€œ
Estratto dal testamento
Ex busta 12. Ex scheda 519. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.2

1668


03

β€œ [ 23 ] Nucum. 1699. Cecilia Pro Rev. mo Cantore de Paula Procuratore ad lites montis La Terza contra Rev. mum Can. D. Dominicum Cassano. [ 3 ] β€œ – Revisione dei conti
Ex busta 8. Ex scheda 295. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.17

1699


04

β€œ Nucum. 1699. Civilia Pro Rev. mo Cantore de Paula Procuratore ad lites montis La Terza contra < Can. > D. Ioannem Batta de Pace. [ 23. 4 ] β€œ – Revisione dei conti
Ex busta 8. Ex scheda 300. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.10

1699


05

β€œ Nucum. 1699. Civilia Pro Rev. mo Cantore de Paula Procuratore ad lites montis La Terza contra D. Francisc’ Antonium Gentile.
[ 23. 4 ] β€œ – Revisione dei conti
Ex busta 8. Ex scheda 301. Poco deleto. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

c.s.n. 26+7nn

1699

1702

06

β€œ Nucum. [ Capitolo ]. 1699. Civilia Pro Rev. mo Cantore de Paula Procuratore ad lites montis La Terza contra D. Antonium Cassano β€œ. – Revisione dei conti
Ex busta 8. Ex scheda 302. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.12

1699


07

β€œ Nucum. 1699. Civilia Pro Rev. mo Cantore de Paula Procuratore ad lites montis La Terza contra Rev. mum Can. D. Dominicum Leone. [ 23. 7 ] β€œ – Revisione dei conti
Ex busta 8. Ex scheda 303. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore

cc.8

1699


08

β€œ Nucum. 1699. Civilia Pro Rev. mo Cantore de Paula Procuratore ad lites montis La Terza contra Rev. mum Can. D. Vitum Siciliano. [ 23. 8 ] β€œ – Revisione dei conti
Ex busta 8. Ex scheda 304. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.15

1699


09

β€œ Nucum. Civilia. [ 23. 10 ] β€œ – Copia autentica da un originale del 1670
Ex busta 8. Ex scheda 306. Titolo posteriore: β€œ Monte La Terza. [ 1670 ] 1703. Le Rev. me DignitΓ  pretendono ducati 6 annui per cadauno in compenso delle loro cure β€œ. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.4

1703


10

β€œ Monte La Terza. Noci. 1707. Atti che si devono soddisfare in banca. [ 23. 11 ] β€œ
Ex busta 8. Ex scheda 307. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.4

1707


11

β€œ Noci. 1710. Per l’ elezione degli officiali del Capitolo e Monte Laterza. [ 12 ] β€œ
Ex busta 5. Ex scheda 121. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore

cc.8

1710


12

β€œ Noci. 1717. Silvia, e M Felice Gentile Laterza chiedono a Sua SantitΓ  monacarsi nel conservatorio di S. Giuseppe di Conversano da sulle rendite del Monte La Terza. [ 23. 14 ] β€œ
Ex busta 8. Ex scheda 310. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.3

1716

1717

13

β€œ Noci. 1717. Rosa, e Lucia de Campanellis di Scendenti dal cantore La Terza supplicano Sua SantitΓ  per monacarsi, o maritarsi da sulle rendite di detto Monte. [ 23 ] β€œ
Ex busta 8. Ex scheda 309. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.6

1717


14

β€œ Nucum. 1724. Concessio in Emphiteusim [ Monte Laterza ] prΓ² Rev. D. Dominico Albanese. Procuratore Rev. Capituli dicte terre. [ 23. 15 ] β€œ
Ex busta 8. Ex scheda 311. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.4

1724


15

β€œ Noci. 1727. Acta inter Montem la Terza contra conventum S. Dominaci Ordinis Predicatorum terre preditte. [ 23. 16 ] β€œ.
Lite vertente, nella curia vescovile. β€œ come trovandosi il convento travagliato dal Monte della terza, e per suo nome da suoi procuratori che pretende una Grave, che per ogni ragione Γ¨ del convento β€œ.
Ex busta 8. Ex scheda 312. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.7

1727


16

β€œ Nucum. 1731. Pro Rev. Can. D. Nicola, D. Julio Fratribus de Tintisi contra Montem Laterza. Laterza. [ 23. 17 ] β€œ
Ex busta 8. Ex scheda 313. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.2

1731


17

β€œ D. Antonio Campanella. Nucibus. 1736. Processus Pii Legati fundati a quondam Cantore D. Angelo la Terza. [ 31 ] β€œ
Ex busta 9. Ex scheda 369. Poco deleto. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

n.o. gen-56

1736

1738

18

β€œ Nucum. 1745. Petitio Assensus alienationis domus Venerabilis Montis della Terza.[ 23. 19 ] β€œ
Atti per l’ alienazione di una β€œcasa palizzata, con soprano, sottano, pozzo d’acqua, altri membri, sita nel vicinato del Carmine β€œ
Ex busta 8. Ex scheda 315. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.7

1745


19

β€œ 1748. Noci. Monte della Terza. Assenso affrancationis censis < minati ? >. [ 23. 20 ] β€œ – Per l’ affrancamento di annui canoni
Ex busta 8. Ex scheda 316 ed una s. n.. Poco deleto. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.7+2

1748


20

β€œ Nucum. 1748. Assensus alienationis pro Venerabili Monte della Terza. [ 23. Assensus ] β€œ
Ex busta 8. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.9

1748


21

β€œ Nucum. 1749. Assensus alienationis pro Venerabili Monte della Terza. [ 23 ] β€œ
Ex busta 8. Ex scheda 317. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.6

1749


22

β€œ Nucum. 1750. Assensus affrancationis census pro Venerabili Monte nuncupato della Terza. [ 23 ] β€œ
Ex busta 8. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.7

1749

1750

23

β€œ Nucum. 1750. Assensus alienationis pro Venerabili Monte della Terza. [ 23 ] β€œ
Ex busta 8. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.7

1749

1750

24

β€œ Nucibus. 1755. Assensus alienationis quarumdam terrarum seius terre Iovie sistentium Sacri Montis della Terza. [ 23 ] β€œ
Ex busta 8. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.7

1754

1755

25

β€œ Nucibus. 1755. Assensus alienationis quarumdam terrarum seius terre Iovie sistentium Sacri Montis della Terza. [ 23 ] β€œ
Ex busta 8. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.7

1754

1755

26

β€œ Nucibus. 1755. Assensus de, et super venditione quarumdam terrarum pertinentium ad Sacrum Montem la Terza sostentino prope menia terre Iovie. [ 23 ] β€œ
Ex busta 8. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.7

1755


27

β€œ Nucibus. 1755. Assensus de, et super venditione quarumdam cannarum terrarum cuiusdam fundis Montis della Terza prope menia terre Iovie. [ 23 ] β€œ
Ex busta 8. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.9

1755


28

β€œ Nucibus. 1756. De, et super assensus alienationis cuiusdam sultani domus Pii Montis vulgo della Terza. [ 23. 21 ] ”
Ex busta 8. Ex scheda 296. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.4

1756


29

β€œ Nucibus. 1756. Assensus super permutatione quarumdam terrarum sacri pii Montis la Terza, cum aliis Magnifici < V. I. > Dominaci Orontii Cassano. [ 23.22 ] β€œ
Ex busta 8. Ex scheda 297. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.9

1756

1757

30

β€œ Nucum. 1766. Assensus super alienationis quarumdam terrarum erbagialum pertinentium ad montem dictum della Terza dicte terre. [ 23 ] β€œ
Ex busta 8. Ex scheda 298. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.8

1766


31

β€œ Nucibus. 1773. Assensus. [ pel rinfranco di taluni capitali del monte Laterza / 23 /. 24 ] β€œ
Ex busta 8. Ex scheda 299. Macchie dall’ umiditΓ . L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore. Inoltre l’ annotazione tra le barre Γ¨ aggiunta a lapis.

cc.6

1773


32

β€œ Nucum. 1783. Civilia Pro Aliquibus Caninicis et Presbyteris Rev. Capituli Terre Nucuum Contra Nonnullos Canonicos, et Presbyteros dicti Capituli eiusdem Terre [ pel Monte La Terza. 130. 25 ] β€œ
 β€œ Capi di nullitΓ  avverso della Conclusione Capitolare β€œ e copia del decreto vescovile: il 16 gennaio 1783 essendo stato β€œ veduto convocato, e radunato un irregolare Capitolo di una porzione di esso, in cui sono stati proposti, e conchiusi vari punti, e tra gli altri il seguente, cioΓ¨. PoichΓ© da esso Capitolo si porta l’ amministrazione del Monte detto La Terza …. È ricorso al MaestΓ  del Re …. Il Magnifico Giuseppe Lanzi della Terra di Turi, la mogli del quale, ed i figli sono tra i delli discendenti, ed ha cercato da ora ammesso al godimento di quelle rendite, e nel tempo l’ ordine per la reddizione de’ conti o non dati, o malamente dati β€œ.
Ex busta 12. Ex scheda 523. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.11+2

1783


33

β€œ 1795.Noci a peso del Monte Laterza. Restrizione di tre anniversari in uno della Confraternita di S.Filippo Neri.[ 23. 18 ] β€œ
Ex busta 8. Ex scheda 314. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.4

1795


34

β€œ Noci. <….> del Can. Laterza < contro > il Monte della Terza. [ 23. 9 ] β€œ
Ex busta 8. Ex scheda 305. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.3

sec. XVIII


Monte Scio

01

β€œ Noci. 1635. [ …. ] Testamento di Marc’ Antonio Scio β€œ
Ex scheda 474. Poco deleto

cc.4

1637


02

β€œ Nucibus. 1677. Acta pro Monte de Scio contra Dominum Antonium, et Petrum fratres Melone. < Non si Γ¨ trovato nulla > β€œ
Causa vertente, nella corte ducale di Noci, tra D. Domenico Leone, priore del Monte Scio e i fratelli Melone, i quali, nel 1651, vendettero, all’ allora priore Angelo Paccone, annui carlini 25 β€œ pro capitale ducatorum vigenti quinque de argento β€œ
Ex scheda 484 e 472. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

c.s.n. gen-26

1677


03

β€œ Noci. 1697. Civilia. Monte Scio circa il danno cagionato da’ bruchi β€œ
Ex scheda 491.


1699

1709

04

β€œ Nucibus. 1699. < Monte Scio >. Acta inter referendum D. Franciscum Paulum Paccone contra Donatum Andream Morea β€œ
Causa vertente circa alcuni capi di scomunica pubblicati ad istanza del Morea contro il magnifico Orontio Lenti, β€œ pretendendo il detto Morea … far provare haver pagato al detto Lenti alcune summe di denaro pervenutoli dal detto Monte de Scio per il legato spettato a sua moglie, come una da quello discendente, per avendo aggiutato a’ farli ricuperare detto legato, e per che consta ad’ esso … esser pagati al detto Morea dall’ amministratori passati, per causa di detto legato ducati 500, con grave danno, e pregiudizio … per due ragioni, primo perche a’ della moglie ( Silvia Leone ) del detto Morea non spettavano li ducati 500 pagati, ma solamente 300, in virtΓΉ della volontΓ  del testatore, … secondo per haver avuto detto denaro molti anni prima Γ  luogo nel quale stava graduata β€œ
Ex scheda 492. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.4

1699


05

β€œ Noci. Monte Scio. 1705 e 1706. Riguarda l’ amministrazione portata dal Can. D. Vito Siciliano β€œ
Ex scheda 468.

cc.37

1701

1706

06

β€œ Noci. Atti Civili.1707.Circa l’ amministrazione del Monte Scio β€œ
Ex scheda 467. Poco deleto.

c.s.n. 59+3

1707

1713

07

β€œ Nucum. 1709. Civilia. Pro Notario Io[ anne ] Vito Epifano contra Exactorem Montis Scio β€œ
Ex scheda 482. Poco deleto.

cc.1

1709


08

β€œ Turris S. Susannae. 1745. Acta pro graduazione montis Scio ad Insta [ ntiam ] Isabellae Goffredo Terrae Martinae β€œ
Ex scheda 496.

cc.14

1716

1745

09

β€œ 1720. Sorelle di Barberiis β€œ
Ex scheda 465.

cc.7

1720


10

β€œ Noci. 1726. Per la Censuazione d’ alcune terre appartenenti al Monte Scio β€œ – Editto Vescovile
Ex scheda 483. Poco deleto.

c.1

1726


11

β€œ 1737. Nucum < Monte Scio >. Petitio Assensus ad Enchiteusim contra Referendum Can. D. Ambrosiium Scardino  [ Procuratorem ] β€œ
Ex scheda 495. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.13

1736

1737

12

β€œ 1737. Monte di Scio β€œ
Memoria-lettera relativa alla β€œ lite, che verte nel Sacro Consiglio tra essi de Sisto ( D. Giovanni Domenico e Giuseppe ), e molti supposti pretendenti de’ maritaggi del Monte de Scio delle Noci, e che da essi de Sisto sta dedotto, che i maritaggi spettanosolamente alle donzelle de casa Sisto, o che queste almeno debbano essere preferite a tutte β€œ
Ex scheda 488.

cc.3

1737


13

β€œ 1741. Scripture Dominice, et Teresis de Lucia pro graduazione Montis de Scio β€œ
Ex scheda 473.

cc.14

1741


14

β€œ Putiniani. 1750. Montis de Scio Pro Birgitta Morea β€œ
Ex scheda 466. All’ interno il nome Γ¨ Brigida Morea.

c.s.n. 1-11+4

1748

1761

15
(a)

Perizia ed editto per l’ affitto delle terre alla contrada l’ Asciolla
Ex scheda 490.




15
(b)

” Nucum. < Monte Scio >. 1749. Assensus Concessionis in Emphiteusim pro Petro Ritello β€œ
Ex scheda 469.

cc.7

1749


15
(c)

β€œ Nucum. < Monte Scio >. 1749. Assensus Concessionis in Emphiteusim pro Angelo Antonio Ritello β€œ
Ex schede 48…. e 514

cc.6

1749


15
(d)

β€œ Nucum. 1749. Assensus Concessionis in Emphiteusim pro Venerabili Monte de Scio β€œ


1749


16

β€œ Nucum. 1753. Acta pro Eligio Grassi Terre Martine contra Montem di Scio β€œ
Ex scheda 464.

cc.22

1753


17

β€œ Tinella. Martine. 1754. Petitio Subsidi Dotalis Pii Montis De Scio in terra Nucum Pro Maria Anna, et Donata Sororibus de Tinella Tamquam Filiabus Paule Atonie Semeraro β€œ
Ex scheda 471.

cc.9

1754


18

β€œ Noci. 1754. Monte Scio. Istanza del Procuratore per una nuova gradazione β€œ
Ex scheda 493.

cc.22

1754


19

β€œ Noci. 1754. Per li sussidi dotali del Monte Scio β€œ

cc.4

1754


20

β€œ Nucibus. 1755. Assensus concessionis in emphiteusim quarumdam terrarum Pii Montis de Scio β€œ
Ex scheda 494.

cc.6

1755


21

β€œ Graduazione di Vito Zizzo al Monte Scio β€œ
Ex scheda 509.

cc.6

1755


22

β€œ Nucibus. 1758. Assensus super alienatione eiusdem comprensorii terrarum Pii Montis vulgo
Ex scheda 497.

cc.19

1758

1760

23

β€œ Martine. 1762. Liberatio Subsidii dotalis Montis de Scio in Beneficium M [ arie ] Magdalene Vinci graduate in decimo quarto loco, ut intus β€œ
Ex scheda 1762.

cc.12

1762


24

β€œ Nucibus. 1763. Assensus super alienatione huiusdem domus [….] ad montem de Scio β€œ
Ex scheda 499.

cc.9

1763


25

β€œ 1766. Noci. Relazione a Sua MaestΓ  sul ricorso di Domenica Lucia per lo maritaggio del Monte Scio β€œ
Ex scheda 500.

cc.4

1766


26

β€œ Martine. 1767. Liberatio Subsidii dotalis Montis de Scio in Beneficium Magdalene Marie Semeraro β€œ
Ex scheda 502.

cc.6

1767


27

β€œ Nucum. 1767. Liberatio subsidii dotalis Pii Montis de Scio in Beneficium Magnifice Emerentiane Tinti, graduate vigesimo loco ut intus β€œ
Ex scheda 504.

cc.8

1767


28

β€œ Nucum. 1767. De, et super graduatione D. irene M [ arie ] Zappulli ad pium Montem de Scio β€œ
Ex scheda 503.

cc.6

1767


29

β€œ Nucum. 1767. De, et super graduatione D. Ursule Antonie Zappulli Civis Campaneam ad pium Montem de Scio β€œ
Ex scheda 501.

cc.6

1767


30

β€œ Noci. 1769. Per la soddisfazione de’ maritaggi del Monte Scio β€œ
Ex scheda 507.

cc.4

1769


31

β€œ Noci. 1769. Pel Monte Scio. Pecora β€œ
Ex scheda 505.

cc.13

1769


32

β€œ Noci. 1770. Vincenti. Pel Maritaggio del Monte di Scio. [ Prudenza Vincenti ] β€œ
Ex scheda 506. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.20

1770


33

β€œ Castellana. 1773. Liberatio subsidii dotalis Montis de Scio in beneficium D. Magdalene de Barberiis [ fondato in Terra Nucum ] β€œ
Ex scheda 508. L’ annotazione tra parentesi quadre Γ¨ la classificazione originale di epoca posteriore.

cc.4

1772

1773

34

β€œ Martine. 1772. Pro Magnifica D. Angela Motulese, ut intus Monte Scio β€œ
Ex scheda 463. Manca la carta 32.

s.sn. 1-30, 33, +2

1772

1774

35

β€œ Noci. 1785. Monte Scio. Riguarda i conti dati dall’ Arciprete Resta Amministratore di detto Monte β€œ
Ex scheda 478.


1784

1787

36

β€œ 1798. Carte, e lettere appartenenti al Monte Scio di Noci”
Nel secolo XVIII, ca. 1794, sorge una contesa: β€œ piacque al curatore de’ luoghi Pii della Provincia di Bari, … di complottarsi con pochi aperti discendenti, e dedurre il monte sotto la sua cura nel Sacro Regio Consiglio, presso lo scrivano Casentino, per cui furono dati gli ordini, che il Vescovo di Conversano non si fusse piΓΉ inserito nel governo, e del pari l’ arciprete delle Noci β€œ
Ex scheda 487.

cc.9

ca. 1794

1798

37
(I)

a) Carteggio: β€œ 1795. Monte Scio. [ borro ] d’ ordine dell’ elenco. 33 β€œ – Carteggio relativo alla β€œ tassa delle Oncie β€œ

cc.2

1795


37
(II)

β€œ Noci. 1802. Pel Monte di Scio β€œ – Carteggio per l’ affitto dei beni immobili

cc.2

1802


37
(III)

Carteggio tra il vescovo di Conversano ed il consigliere D. Bernardo Navarro di Napoli, relativo alla platea dei beni del Monte di Scio

cc.2



37
(IV)

β€œ 1810. Copia delle Provisioni, e ricevuta del processo originale del Monte Scio di Noci di carte n. 566, fatta dal notar Curci di Noci, ut intus al quale si Γ¨ consegnato. PiΓΉ ricevuta del Signor Ortegha di molti atti, processetti, e conti dai da. Resto nel dΓ¬ 15 maggio 1812 β€œ – Carteggio relativo allo scioglimento del Monte di Scio

cc.3

1810


37
(V)

β€œ [ 1810 ]. Sisto di Locorotondo. Per lo Monte Scio, e Benefici di Stato di Noci β€œ

cc.4

1810


37
(VI)

1812: Carteggio diverso relativo allo scioglimento del Monte di Scio

cc.4

1812


37
(VII)

β€œ Noci. 1884. Monte di Scio β€œ

cc.5

1884


37
(VIII)

1886. Richiesta della copia della bolla d’ investitura.

cc.2

1886


37
(IX)

1929: β€œ Monte Scio. Revindica Patrimonio β€œ

cc.2

1929


37

 b) Albero Genealogico

Ex schede I/511, II/511, III/511, IV/475, V/512…., 517, 518, VIII/516, IX/479.


sec. XX

SACRE ORDINAZIONI

B. 01
(F. 1)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 28

1595

1642

B. 01
(F. 2)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 19

1644

1660

B. 01
(F. 3)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 12

1662

1667

B. 01
(F. 4)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 19

1668

1672

B. 02
(F. 5)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 11

1673

1676

B. 02
(F. 6)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 13

1677

1683

B. 02
(F. 7)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 11

1684

1686

B. 02
(F. 8)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 8

1687

1689

B. 02
(F. 9)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 7

1689

1692

B. 03
(F. 10)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 11

1694

1697

B. 03
(F. 11)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 9

1698

1700

B. 03
(F. 12)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 13

1702

1705

B. 04
(F. 13)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 13

1706

1710

B. 04
(F. 14)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 9

1711

1712

B. 04
(F. 15)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 15

1714

1719

B. 05
(F. 16)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 9

1720

1722

B. 05
(F.17)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 7

1722

1723

B. 05
(F. 18)

 Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 8

1724


B. 05
(F. 19)

 Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 10

1725

1726

B. 06
(F.20)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 9

1727

1728

B. 06
(F. 21)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 9

1729

1730

B. 06
(F. 22)

 Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 14

1731

1735

B. 07
(F. 23)

 Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 3

1737


B. 07
(F. 24)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 8

1738

1743

B. 07
(F. 25)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 6

1745

1751

B. 07
(F. 26)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 3

1752

1754

B. 08
(F. 27)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 5

1755

1757

B. 08
(F. 28)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 5

1758

1764

B. 08
(F. 29)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 6

1765

1766

B. 09
(F. 30)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 7

1767

1768

B. 09
(F. 31)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 6

1769

1770

B. 09
(F. 32)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 6

1771


B. 10
(F. 33)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 9

1772

1775

B. 10
(F. 34)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 10

1776

1778

B. 10
(F. 35)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 5

1779

1782

B. 10
(F. 36)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 13

1783

1786

B. 11
(F. 37)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 5

1787


B. 11
(F. 38)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 3

1788


B. 11
(F. 39)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 6

1789

1791

B. 11
(F. 40)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 8

1792

1794

B. 12
(F. 41)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 11

1795

1797

B. 12
(F. 42)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 8

1797

1799

B. 13
(F. 43)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 10

1800

1802

B. 13
(F. 44)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 6

1803

1805

B. 13
(F. 45)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 7

1805

1808

B. 13
(F. 46)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 5

1809

1810

B. 13
(F. 47)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 10

1819

1827

B. 14
(F. 48)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 8

1829

1831

B. 14
(F. 49)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 7

1832

1835

B. 14
(F. 50)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 8

1836

1840

B. 14
(F. 51)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 3

1841


B. 15
(F. 52)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 6

1844

1845

B. 15
(F. 53)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 10

1846

1847

B. 15
(F. 54)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 12

1849

1854

B. 15
(F. 55)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 8

1855

1857

B. 16
(F. 56)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 5

1859

1861

B. 16
(F. 57)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 8

1862

1867

B. 16
(F. 58)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 4

1868

1874

B. 16
(F. 59)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 8

1876

1892

B. 17
(F. 60)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 3

1894

1900

B. 17
(F. 61)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 3

1901


B. 17
(F. 62)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 4

1902

1903

B. 17
(F. 63)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 3

1904

1906

B. 18
(F. 64)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 3

1908


B. 18
(F. 65)

Atti relativi alle sacre ordinazioni

1 – 3

1908

1913
SANTE VISITE

01

β€œ 1626 β€œ

cc. 12

1626


02

β€œ Visita delle Noci β€œ

cc. 12

1658


03

β€œ Noci di Ma[ … ]. 1672. Visita locale e personale β€œ

cc. 24

1662


04

β€œ Noci. 1672. Visita personale β€œ

cc. 25

1672


05

β€œ Noci. 1687. Per le DignitΓ  β€œ

cc. 7

1687


06

β€œ Prima Visitatio Terre Nocum 1734 β€œ

cc. 22

1734


07

β€œ Nucum. 1752. Prima Sancta Visitatio ab Ill. mo et Rev. mo Don Michaele de Tarsia peracta β€œ

cc. 30

1752


08

a) ” Noci β€œ

cc. 5



08

b) ” Editto di Santa Visita per il Monastero di Santa Chiara. 31 ottobre 1755 β€œ

cc. 1

1755


09

β€œ Nucibus. 1758. Tertia Sancta Visitatio ab Ill. mo et Rev. mo Domino Don Michaele de Tarsia Episcopo Cupersanense peracta β€œ

cc. 18

1758


10

β€œ Nucibus. 1761. Quarta Sancta Visitatio peracta ab Ill. mo et Rev. mo Domino Don Michaele de Tarsia Episcopo β€œ


1761


11

a) ” Santa Visitatio abita Terre Nucum anno 1760 a Domino Michaele de Tarsia [ Benefici n. 60 ]
b) β€œ Editto di S. Visita. 26 settembre 1764 β€œ

cc. 42



12

β€œ Editto della Visita per le monache β€œ

cc. 1

1798


13

β€œ Noci. 57 β€œ




14

β€œ Nucibus. 1804. Seconda Visitatio ab Ill. mo et Rev. mo Domino Don Januario Carellio Episcopo Cupersanense abita sub die 25 mensis Maij 1804, et successive β€œ

cc. 66

1804


15

β€œ Conversano. Visita dal 1827 al 1846 β€œ

cc. 10

1846


16

β€œ Relazione della Terza Visita locale della Insigne Collegiata Chiesa della Noci β€œ

cc. 32

1896


17

Decreti di Santa Visita

cc. 8



18

β€œ Noci. 1873. Prima Visita Pastorale dell’ Ill. mo e Rev. mo Monsignore Don Salvatore Silvestris, Vescovo di Conversano. Eseguita dalla prima di gennaio 1873 fino al dΓ¬

cc. 33

1873


19

β€œ Relazione della Visita fatta nella Chiesa Matrice di Noci β€œ

cc. 12

1876


20

β€œ Noci β€œ, elenco manoscritto degli atti e decreti di Santa Visita conservati presso l’ Archivio diocesano

cc. 14

1880


21

Elenco Sante Visite

cc. 2


ACTA CIVILIA

B. 1
(F. 1)

Acta Civilia

1 – 15

1541

1598

B. 1
(F. 2)

Acta Civilia

1

1587

1659

B. 1
(F. 3)

Acta Civilia

gen-17

1603

1615

B. 1
(F. 4)

Acta Civilia

1 – 20

1616

1658

B. 2
(F. 5)

Acta Civilia

1 – 20

1661

1695

B. 2
(F. 6)

Acta Civilia

1 – 40

1669

1746

B. 2
(F. 7)

Acta Civilia

1 – 30

1747

1769

B. 3
(F. 6)

Acta Civilia

1 – 33

1770

1796

B. 3
(F. 7)

Acta Civilia

gen-26

1800

1802
CAPITOLO E CLERO

B. 1
(F. 1)

β€œ Acta assensus β€œ per l’ alienazione, la permuta e la vendita di beni immobili di proprietΓ  del Capitolo della chiesa di Noci e β€œ acta assensus β€œ per l’ accettazione di legati di messe

1 – 31

1609

1735

B. 1
(F. 2)

β€œ Acta assensus β€œ per l’ alienazione, la permuta e la vendita di beni immobili di proprietΓ  del Capitolo della chiesa di Noci e β€œ acta assensus β€œ per l’ accettazione di legati di messe

1 – 24

1736

1747

B. 1
(F. 3)

β€œ Acta assensus β€œ per l’ alienazione, la permuta e la vendita di beni immobili di proprietΓ  del Capitolo della chiesa di Noci e β€œ acta assensus β€œ per l’ accettazione di legati di messe

1 – 27

1748

1757

B. 1
(F. 4)

β€œ Acta assensus β€œ per l’ alienazione, la permuta e la vendita di beni immobili di proprietΓ  del Capitolo della chiesa di Noci e β€œ acta assensus β€œ per l’ accettazione di legati di messe

1 – 17

1758

1762

B. 1
(F. 5)

β€œ Acta assensus β€œ per l’ alienazione, la permuta e la vendita di beni immobili di proprietΓ  del Capitolo della chiesa di Noci e β€œ acta assensus β€œ per l’ accettazione di legati di messe

1 – 21

1763

1850

B. 1
(F. 6)

Atti e carteggio relativi alle istanze per la riduzione degli oneri di messe

1 – 28

1609

1891

B. 1
(F. 7)

Memorie e conti dell’ amministrazione dell’ ereditΓ  della quondam Fulvia Putignano

1 – 14


1854

B. 1
(F. 8)

Capitolo e clero – Demanio dello Stato: Composizioni

gen-79

1883

1895
CONFRATERNITE

Confraternita SS. Sacramento

01

Cause e controversie, β€œ Acta civilia β€œ

f. 1–10

1607

1755

02

β€œ Acta alienationis sive permutationis bonorum confraternitatis β€œ

f. 1 – 7

1644

1694

03

β€œ Acta alienationis sive permutationis bonorum confraternitatis β€œ

f. 1 – 16

1722

1738

04

β€œ Acta alienationis sive permutationis bonorum confraternitatis β€œ

43466

1740

1833

05

Atti e carteggio miscellaneo

f. 1 – 3

 1770

1780

06

Carteggio con le autoritΓ  civili ed ecclesiastiche

f. 1 – 8

1807

1862

07

Amministrazione finanziaria




07
(a)

Conti di introito ed esito

f. 1 – 4

1676

1682

07
(b)

Revisione dei conti

f. 1

1734


07
(c)

Progetto dello stato discusso

f. 1

1834


08

BorderΓ² di credito ipotecario

f. 1

1848


Confraternita Beata Vergine dei Sette Dolori e S. Raffaele Arcangelo

09

β€œ Acta erectionis confraternitatis β€œ

f. 1

1747


Confraternita del Suffragio ( Purgatorio )

10

Inventario dei beni della cappella e degli arredi sacri

f- 1–2

1787

1835

11

β€œ Acta alienazioni sive permutationis bonorum β€œ

f. 1–6

1768

1753

12

β€œ Acta Civilia β€œ

f. 1–2

1710

1729

13

Carteggio con le autoritΓ  civili

40238

1826

1846
CURIA FORANEA

1

fascicoli

1 – 37

1770

1825

2

fascicoli

1 – 56

1826

1837

3

fascicoli

1 – 34

1838

1842

4

fascicoli

1 – 26

1843

1883
PUBBLICA MORALE

1

fascicoli

gen-21

1776

1819

2

fascicoli

1 – 28

1821

1840

3

fascicoli

gen-46

1841

1888
PUBBLICA MORALE

1

fascicoli

gen-21

1776

1819

2

fascicoli

1 – 28

1821

1840

3

fascicoli

gen-46

1841

1888
SECOLARIZZAZIONI

01

Atti e carteggio relativi alla secolarizzazione di frati

1 – 12

1772

1821

02

Atti e carteggio relativi alla secolarizzazione di frati

1 – 14

1822

1859

03

Incardinazioni ed Escardinazioni

1 – 6

1841

1855
CONVENTI E MONASTERI

1 – Convento dei Cappuccini

1

Atti e carteggio miscellaneo

f. 1 – 7

1791

1854

2 – Convento Santa Maria delle Grazie

2

Cause e controversie, acta civilia

f. 1 – 4

1606

1759

3

β€œActa assensus alienationis bonorum β€œ

f. 1 – 16

1671

1775

4

Carteggio Miscellaneo

f. 1 – 10

1709

1850

3 – Cappelle ed Oratori Privati

5

Cappelle ed Oratori Privati

f. 1 – 7

1864

1884
MONASTERO SANTA CHIARA

1 – Monialia

01

Atti per l’ elezione della badessa

f. 1 – 14

1647

1798

02

Atti per l’ elezione della badessa

f. 1 – 12

1802

1837

03

Atti per l’ elezione della badessa

f. 1 – 17

1840

1919

04

Atti per l’ ingresso delle educande nel monastero

f. 1 – 4

1645

1696

05

Atti per l’ ingresso delle educande nel monastero

f. 1 – 16

1703

1795

06

Atti per l’ ingresso delle educande nel monastero

f. 1 – 19

1804

1829

07

Atti per l’ ingresso delle educande nel monastero

f. 1 – 23

1836

1851

08

Atti per l’ ingresso delle educande nel monastero

f. 1 – 19

1853

1859

09

Atti per l’ ingresso delle educande nel monastero

f. 1 – 10

1860

1879

10

Atti per l’ ingresso delle educande nel monastero

f. 1 – 31

1883

1917

11

Atti per l’ egresso delle religiose dal monastero

f. 1 – 22

1793

1864

12

Atti per l’ egresso delle religiose dal monastero

f. 1 – 51

1865

1919

13

Atti e carteggio relativo alla nomina dei confessori e cappellani del monastero

f. 1 – 30

1715

1871

14

Atti per l’ accettazione delle converse nel monastero

f. 1 – 17

1707

1839

15

Atti per l’ accettazione delle converse nel monastero

f. 1 – 12

1851

1900

16

Atti per la vestizione e la professione delle religiose

f. 1 – 34

1640

1746

17

Atti per la vestizione e la professione delle religiose

f. 1 – 15

1746

1763

18

Atti per la vestizione e la professione delle religiose

f. 1 – 14

1765

1771

19

Atti per la vestizione e la professione delle religiose

f. 1 – 23

1776

1782

20

Atti per la vestizione e la professione delle religiose

f. 1 – 12

1786

1788

21

Atti per la vestizione e la professione delle religiose

f. 1 – 13

1792

1799

22

Atti per la vestizione e la professione delle religiose

f. 1 – 10

1801

1809

23

Atti per la vestizione e la professione delle religiose

f. 1 – 10

1819

1829

24

Atti per la vestizione e la professione delle religiose

f. 1 – 6

1830

1841

25

Atti per la vestizione e la professione delle religiose

f. 1 – 7

1843

1849

26

Atti per la vestizione e la professione delle religiose

f. 1 – 8

1850

1859

27

Atti per la vestizione e la professione delle religiose

f. 1 – 8

1884

1909

2 – Cause e Controversie

28

a) β€œ Nucum. [ Contra ] D. Nicolaum Antonium de Blasijus Donatio ad favorem Ven. Monasterii Sancte Clare β€œ  – Deleto.

f. 1 – 5

1622



b) β€œ [ Noci. 1638 ] D. Gio. Vito Martucci contra il Monastero di S. Chiara di detta terra β€œ  – Molto Deleto.


1638



c) β€œ Noci. 1654. Il Capitolo e Clero di detta terra contra le Rev. Monache di Santa Chiara a causa della processione β€œ- Molto Deleto.


1654



d) β€œ Nucibus. 1685. Acta Assistentia pro Ven. Monastero Sancte Clare contra Confraternitatis Sancte Marie de Monte Carmelo β€œ  – E’ allegata la pergamena. Documenti molto deleti.


1685


29

β€œ Acta Civilia β€œ

1 – 4

1614

1751

30

Licenze per l’ingresso nel monastero

1 – 2

1819

1851

31

β€œ Acta Assensus β€œ

1 – 15

1683

1696

32

β€œ Acta Assensus β€œ

f. 1 – 30

1703

1764

3 – Amministrazione Finanziaria

33

Conti dell’ introito ed esito

f. 1 – 4

1718

1806

34

Conti dell’ introito ed esito

f. 1 – 11

1820

1861

35

Carteggio ed atti relativi a lavori edili e restauri

f. 1 – 21

Sec. XVIII

1856

36

Carteggio miscellaneo tra la badessa e il procuratore del monastero ed il vescovo

f. 1 – 51

1707

1839

37

Carteggio miscellaneo tra la badessa e il procuratore del monastero ed il vescovo

f. 1 – 34

1840

1852

38

Carteggio miscellaneo tra la badessa e il procuratore del monastero ed il vescovo

f. 1 – 33

1852

1910

39

Angelo Vincenzo Schettini ottiene le patenti di guardaboschi delle proprietΓ  del monastero

f. 1

1854