Con comunicato stampa odierno il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, in collaborazione con l'F.B.I. di Chicago, ha ufficializzato il rientro in Italia a titolo definitivo di un'ingente quantità di beni archivistici e archeologici della Terra di Bari.
ore 19:00 presentazione dei nn. 12 e 13 di Crescamus, con gli Inediti musicali conversanesi del Seicento, di Del Medico e D’Attoma, e La cattedrale di Conversano: le antiche cappelle, l’incendio, il carteggio e i progetti di ricostruzione (1912-1926) di Angelo Fanelli.
Seguirà la presentazione delle "Nuove scoperte nel succorpo e cripta della cattedrale di Bari" a cura di Francesco Dicarlo.
ore 20:30 - verranno eseguiti nella chiesa di San Benedetto i Responsori dell'Ufficio della Settimana Santa, opera di Anonimo del XVII secolo composta per la Cattedrale di Conversano.
Dopo lungo e imprecisato tempo (un cinquantennio o forse più) sono state ritrovate e riacquisite all’ADC le seguenti 7 pergamene:
1. dicembre 1171 (1272), pubblicata nel Chartularium di Morea (n. 122, pp. 235-240) e nel Codice Diplomatico Pugliese XX a cura del Coniglio (n. 126, pp. 263-266);
2. 18 maggio 1268, pubblicata nel Codice Diplomatico Barese XVII a cura del Muciaccia (n. 9, pp. 12-13);
3. 1° maggio 1272, Muciaccia n. 17, pp. 22-23;
4. 28 febbraio 1283, Muciaccia n. 30, pp. 48-50;
5. 26 ottobre 1289 (1290), inedita;
6. 15 luglio 1409, Muciaccia n. 163, pp. 276-277 (solo regesto);
7. 25 settembre 1663, inedita e mutila.