L’associazione, LABORATORIO POLITICO "CONVERSANO” in rete con altre realtà territoriali incontro con Nichi VENDOLA - Presidente Regione Puglia sul tema "Democrazia è Partecipazione"
L’associazione, LABORATORIO POLITICO "CONVERSANO” in rete con altre realtà territoriali ha deciso di istituire nella nostra città la Scuola di Formazione all’Impegno Sociale e Politico.
La Scuola si prefigge di educare all’impegno sociale e politico nel quadro delle scienze umane e dei valori fondanti della Costituzione della Repubblica Italiana.
Ha durata triennale e si articola in 10 sessioni di tre ore, nel pomeriggio del sabato a partire dalle ore 15.30, distribuite nel periodo da novembre ad aprile.
Giornata di Studi in onore di Donato Jaia (1839 – 1914), eminente filosofo fu docente a Pisa fra il 1887 ed il 1914. Con le sue idee preparò la rinascita del neoidealismo del novecento di Benedetto Croce e del suo allievo Giovanni Gentile. La sua città natale gli dedica una intensa giornata di studi con l'intervento di prestigiosi studiosi provenienti da tutta Italia. Se vuoi puoi acquistare il DVD
il Sen Prof. Pietro Mezzapesa e il Prof. Vitantonio Lezzi parleranno su: 8 settembre 1943 – 25 aprile 1945: La vicenda resistenziale attraverso i ricordi e le impressioni di un prigioniero di guerra MATTEO FANTASIA “ I RACCONTI DELLA PRIGIONIA”
il prof. Gianfranco Liberati, ordinario di storia del diritto italiano all'Università di Bari terrà una conferenza per la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Mazzini. Organizzata dall'Ass. Cult. Luigi Sturzo , dall'Istituto Nazionale per la Storia del Risorgimento italiano - Comitato Provinciale di Bari, dal Centro Studi Matteo Fantasia Conversano.
conferenza-dibattito sul tema: INFLUENZA NORMALE E AVIARIA organizzata dall'Ass. Cult. Donna Club Relatore il dott. Sergio Locaputo, specialista delle malattie infettive Ospedale S. Maria Annunziata di Firenze.