Con comunicato stampa odierno il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, in collaborazione con l'F.B.I. di Chicago, ha ufficializzato il rientro in
Italia a titolo definitivo di un'ingente quantità di beni archivistici e
archeologici della Terra di Bari.
In particolare
ascendono a 498 le unità pergamenacee, cartacee e librarie appartenenti
all'Archivio Diocesano di Conversano: si tratta del numero più alto dei
reperti confiscati e sequestrati in Berwyn (Illinois, USA) nella casa
dell'antiquario John Sisto, deceduto nel marzo 2007.
Per una parziale
ricognizione delle pergamene (ove però non figurano quelle del '300) si
può consultare nel nostro sito, nella voce Eventi, al
6 febbraio 2008.
I condirettori.
(Angelo Fanelli e Vito Castiglione)
In allegato sigillo episcopale di Donato
Acquaviva vescovo di Conversano in una bolla, ritrovata a Chicago, del 12
febbraio 1524 in cui conferisce al chierico Antonio figlio di Gaspare
Raimondo de Rubiuno il beneficio della cappella di S. Antonio de Bienna
(ovvero S. Antonio Abate) nella cattedrale.